• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home acqua

Festival dell’Acqua di Staranzano: arte, musica e innovazione per il futuro sostenibile

Samuele Meton Samuele Meton
21/05/2025
in acqua, ambiente, arte, biodiversità, cambiamento climatico, Cronaca, Cultura, Eventi, Festival dell’Acqua, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Musica, Notizie, staranzano, Teatro
Festival dell’Acqua di Staranzano: arte, musica e innovazione per il futuro sostenibile
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Festival dell’Acqua di Staranzano: un evento poliedrico e coinvolgente

STARANZANO (GO) – La terza edizione del Festival dell’Acqua di Staranzano è iniziata con grande entusiasmo, offrendo oltre trenta appuntamenti gratuiti dal 22 al 25 maggio. Questa manifestazione, promossa dal Comune di Staranzano con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di numerosi partner, si propone come un punto di incontro tra comunità, scienza, arte e territorio, con il motto “We, the people” per progettare insieme il futuro.

Festa dei bambini e gemellaggio culturale

Il Festival ha preso il via con una festa-laboratorio dedicata ai bambini di Staranzano e Renče, celebrando il gemellaggio tra le due comunità con il progetto “Un fiume: memorie dal futuro”. Questa iniziativa, parte del progetto nazionale “Atlante delle Rive”, coinvolgerà il Sindaco di Staranzano e il Presidente della Comunità di Renče, evidenziando il valore del gemellaggio.

Talk, musica e mostre in programma

Nel pomeriggio, il Festival propone una conferenza spettacolo sulle storie mitologiche di donne coraggiose nel Mediterraneo, seguita da un concerto e dalla presentazione del Museo delle Terre Edibili di Amsterdam. In serata, si inaugura la mostra Wetland Designers, frutto di un progetto con i ragazzi dell’ISIS BEM di Staranzano.

Mostra e innovazione ambientale

La mostra Wetland Designers esplora il tema della riqualificazione ambientale e del contrasto al cambiamento climatico. Questa iniziativa fa parte del progetto “Poseidone” e si concentra sulla trasformazione delle terre abbandonate in zone umide. La mostra multimediale illustra i risultati di questa ricerca e i progetti per l’Isola della Cona.

Serata musicale e arte visiva

La serata continua con il concerto “Opera Liquida” di Nebularis e Giulia Spanghero, che unisce musica improvvisata, space rock e animazione video. In contemporanea, è visitabile la mostra fotografica “Storie Tessute” di Mara Fella.

Prossimi appuntamenti e approfondimenti

Il Festival proseguirà con talk, presentazioni di libri e performance che affronteranno tematiche come i PFAS, il Contratto di Fiume Isonzo e il cambiamento climatico. Sarà anche presentata la performance “Sex and the Climate”, che unisce riflessioni scientifiche e artistiche.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Manifestazione “Stalis: tra arte, storia e natura” a Cordovado il 1 giugno 2025
arte e natura

Manifestazione “Stalis: tra arte, storia e natura” a Cordovado il 1 giugno 2025

22 Maggio 2025
“Sapori Pro Loco a Villa Manin: birra artigianale, ciclismo e musica dal vivo”
birra artigianale

“Sapori Pro Loco a Villa Manin: birra artigianale, ciclismo e musica dal vivo”

22 Maggio 2025
Birra in Fiera 2025: un viaggio tra birre artigianali a Trieste
birra artigianale

Birra in Fiera 2025: un viaggio tra birre artigianali a Trieste

22 Maggio 2025
Udine: confermata capacità di intendere e volere nel caso Tominaga, prossima udienza con difese pronte
Cronaca

Udine: confermata capacità di intendere e volere nel caso Tominaga, prossima udienza con difese pronte

22 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Udine: confermata capacità di intendere e volere nel caso Tominaga, prossima udienza con difese pronte
Cronaca

Udine: confermata capacità di intendere e volere nel caso Tominaga, prossima udienza con difese pronte

22 Maggio 2025
Scoperto cadavere uomo italiano in capannone industriale abbandonato: indagini in corso
Cadavere

Scoperto cadavere uomo italiano in capannone industriale abbandonato: indagini in corso

22 Maggio 2025
Bimba ucraina di 6 anni a Trieste: affidata a famiglia locale
affido familiare

Bimba ucraina di 6 anni a Trieste: affidata a famiglia locale

22 Maggio 2025
Condanna del TAR al Ministero per decesso per amianto
Cronaca

Condanna del TAR al Ministero per decesso per amianto

22 Maggio 2025
Controlli Carabinieri del Nil: multe e sanzioni nel settore ristorazione
agricoltura

Controlli Carabinieri del Nil: multe e sanzioni nel settore ristorazione

22 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

20ª edizione di Olio e Dintorni a Villa Maseri: cultura, gusto e territorio
Cronaca

20ª edizione di Olio e Dintorni a Villa Maseri: cultura, gusto e territorio

22 Maggio 2025
L’estate dei bambini: La strada dei libri passa da… 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’estate dei bambini: La strada dei libri passa da… 2025 in Friuli Venezia Giulia

22 Maggio 2025
Cantine Aperte 2025 in Friuli Venezia Giulia: un weekend tra vino, cultura e paesaggi
cantine aperte

Cantine Aperte 2025 in Friuli Venezia Giulia: un weekend tra vino, cultura e paesaggi

22 Maggio 2025
Luigi Spazzapan: Memoria e Innovazione nell’Arte Contemporanea
arte contemporanea

Luigi Spazzapan: Memoria e Innovazione nell’Arte Contemporanea

22 Maggio 2025
Il Festival di Majano 2026: Caparezza torna sul palco!
Caparezza 2026

Il Festival di Majano 2026: Caparezza torna sul palco!

21 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024
Seminario “La comunicazione con l’afasia”: testimonianze e approfondimenti
Cronaca

Seminario “La comunicazione con l’afasia”: testimonianze e approfondimenti

19 Maggio 2025
“Francy for Children 2025: Impegno cuore passione e solidarietà in Myanmar” “La storia di un viaggio emozionante attraverso paesaggi mozzafiato”
beneficenza

“Francy for Children 2025: Impegno cuore passione e solidarietà in Myanmar” “La storia di un viaggio emozionante attraverso paesaggi mozzafiato”

19 Maggio 2025
Chiusura decima stagione di “Chi Ben Comincia” con ospiti speciali e sorprese
Ares Devinar

Chiusura decima stagione di “Chi Ben Comincia” con ospiti speciali e sorprese

21 Maggio 2025
Conferenza internazionale “Borderless Museums” tra Gorizia e Nova Gorica: successo e prospettive
Borderless Museums

Conferenza internazionale “Borderless Museums” tra Gorizia e Nova Gorica: successo e prospettive

21 Maggio 2025
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Lector in Palma a Palmanova: omaggio a Pierluigi Cappello tra poesia e memoria letteraria
Cronaca

Lector in Palma a Palmanova: omaggio a Pierluigi Cappello tra poesia e memoria letteraria

19 Maggio 2025
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024
Un’azione condivisa per una Pordenone più pulita: volontari e cittadini insieme per l’ambiente
ambiente

Un’azione condivisa per una Pordenone più pulita: volontari e cittadini insieme per l’ambiente

17 Maggio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Danza e beneficenza tornano di scena a Latisana
Cronaca

Danza e beneficenza tornano di scena a Latisana

31 Gennaio 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21