Università degli Studi di Udine ospita il seminario su “La comunicazione con la persona con afasia”
Udine, 19 maggio 2025 – Lunedì 26 maggio dalle 14.00 alle 17.00, l’Università degli Studi di Udine sarà il palcoscenico del seminario dedicato alla comunicazione con persone affette da afasia. Si tratta di un’occasione di approfondimento su una delle patologie neurologiche più impattanti sulla comunicazione: l’afasia, caratterizzata dalla temporanea perdita del linguaggio a causa di lesioni cerebrali.
Il momento più atteso dell’incontro sarà la partecipazione di Paola Nicolai, imprenditrice milanese e autrice del libro autobiografico “Ho ascoltato la mia voce”, che condividerà la sua esperienza di recupero della parola dopo un ictus che l’ha resa afasica.
Nel suo intervento, Paola Nicolai racconterà il proprio percorso di recupero, offrendo una prospettiva umana e diretta sulla condizione afasica. Sarà accompagnata da Ugo, il Piccolo Levriero Italiano che l’ha sostenuta durante i momenti più difficili della sua vita, simbolo della forza della pet therapy e dell’amore incondizionato.
Il seminario si terrà nell’Aula n1 dell’Ateneo udinese in via Tomadini 30/a, rivolto a professionisti sanitari, studenti, caregiver e a chiunque voglia approfondire l’argomento dell’afasia sia dal punto di vista clinico che umano.
La collaborazione tra l’Università di Udine e l’Associazione Afasici del Friuli Venezia Giulia
L’Associazione Afasici del Friuli Venezia Giulia conferma il suo impegno nella formazione e sensibilizzazione sull’afasia, collaborando con l’Università di Udine – Corso di Laurea di Infermieristica da quindici anni per promuovere attività di formazione, corsi e seminari.
Programma e relatori del seminario
Il seminario prevede una serie di interventi sui diversi aspetti dell’afasia, con relatori esperti nel campo medico, logopedico, psicoterapeutico e musicoterapico.
• Arch. Bobbo Giuseppe, presidente associazione AITA-FVG
• Dott. Sartor Roberto, medico neurologo ASUFC
• Dott.ssa Di Narda Isolda, logopedista e vicepresidente associazione AITA-FVG
• Dott.ssa Cilluffo Francesca, psicoterapeuta
• Dott.ssa Ingegneri Sara, psicoterapeuta
• Sig.ra Rossana Di Tommaso, past president AITA-FVG
• Dott.ssa Boito Loredana, musicoterapeuta
• Dott.ssa Paola Nicolai, afasica ed esperta in comunicazione