Un’estate ricca di cultura per i bambini nel Friuli Venezia Giulia. Parte l’ottava edizione de “La strada dei libri passa da…”, un’iniziativa che coinvolgerà 77 comuni della regione in 80 appuntamenti gratuiti dal 28 maggio al 27 settembre 2025. Laboratori, narrazioni e itinerari emozionanti per bambini, famiglie, biblioteche e teatri.
Tracce, segni e impronte: il tema del 2025
Il tema di quest’anno sarà “Tracce, segni e impronte”, un’occasione per scoprire storie nascoste tra i luoghi e i libri. L’iniziativa vuole portare la lettura all’aria aperta, creando un legame tra narrazione, arte, natura e comunità.
Damatrà Onlus curerà l’evento, supportata dal progetto LeggiAMO 0-18 FVG e dalle amministrazioni comunali. L’obiettivo è unire la lettura ad altri linguaggi artistici in modo coinvolgente.
Il passaporto delle storie: una novità da collezionare
Novità di quest’anno è il “Passaporto delle storie”, un diario di viaggio per raccogliere timbri delle tappe vissute. Un modo per incentivare le famiglie a esplorare nuove realtà culturali e naturali della regione.
Un’estate di eventi tra natura, musica e fantasia
Sono 14 le tipologie di attività proposte, tutte gratuite ma con prenotazione obbligatoria. Dalle letture musicali ai giochi narrativi, un’esperienza coinvolgente per bambini e famiglie.
Letture in viaggio tra Comuni e paesaggi del FVG
Le attività toccheranno luoghi suggestivi come parchi, isole e sentieri naturalistici della regione. Un’occasione per unire la scoperta dei luoghi alla meraviglia delle storie.
Un progetto di comunità
Un progetto educativo e culturale che favorisce l’accesso alla cultura fin dalla prima infanzia. Un’opportunità per far nascere nei bambini il piacere per la lettura in contesti stimolanti e aperti al dialogo.
Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale LeggiAMO FVG, con la possibilità di prenotare gli eventi in base all’età e alla località.