OLEIS DI MANZANO (UDINE) – Si avvicina la ventesima edizione di “Olio e Dintorni”, un evento imperdibile che celebra l’olio extravergine d’oliva del Friuli Venezia Giulia e promuove la connessione tra cultura, territorio e tradizioni agricole presso Villa Maseri dal 23 al 25 maggio.
Una festa dell’olio tra cultura, gusto e territorio
L’associazione Arc Oleis e Dintorni, con il supporto di enti pubblici e privati regionali, ha organizzato un programma ricco di degustazioni, incontri tecnici, passeggiate tra vigne e colline, laboratori per bambini e tanto altro. Parteciperanno all’evento numerose realtà locali, dall’Università di Udine al FAI, passando per la Lilt e le Pro Loco.
L’inaugurazione: tra arte, gusto e tradizione
La cerimonia ufficiale si terrà venerdì 23 maggio alle 18.50, seguita da una serata all’insegna dei sapori locali, dei vini dei Colli Orientali del FVG e dei piatti preparati dallo chef Kevin Gaddi. L’evento includerà l'”Aperitiv.Olio” con i distillati Nonino, una cena con gli artisti Olivarelli e un concerto dei “Cinque Uomini sulla Cassa del Morto”.
Sabato tra passeggiate, seminari e laboratori per tutti
Il programma del 24 maggio prevede un corso di potatura, incontri sulla PAC 2023-2027, laboratori sensoriali sull’olio FVG e una camminata alla scoperta dell’Abbazia di Rosazzo. La giornata sarà animata da sfilate di moda, laboratori artistici per bambini, letture e musica.
Domenica tra sport, natura e cultura
Il 25 maggio inizia con una marcia tra Oleis e Rosazzo, seguita da una pedalata cicloturistica e un convegno tecnico sulle prospettive olivicole. La giornata si concluderà con la premiazione del “Premio Olio dell’Abate – Maseri 2025” a cui parteciperanno 16 aziende regionali. Saranno presenti anche escursioni botaniche, truccabimbi, mini laboratori e spettacoli di musica e teatro.
Esperienze per tutta la famiglia e un ricco programma culturale
Per tutta la durata dell’evento, saranno attivi la cucina, l’enoteca e gli stand di produttori locali. Saranno presenti anche la LILT e attrazioni per i bambini come i gonfiabili. Esperienze culturali, escursioni, laboratori e spettacoli animeranno il parco di Villa Maseri.
I numeri dell’olio in Friuli nel 2024
Il Friuli Venezia Giulia ha registrato un aumento nella produzione di olio extravergine d’oliva nel 2024, con 143 tonnellate prodotte. Le varietà autoctone e nazionali coltivate includono Bianchera, Frantoio, Maurino, Pendolino, Leccino e Grignano. La qualità del prodotto è stata confermata nonostante le rese altalenanti a causa delle piogge.
Per informazioni e prenotazioni:
Instagram: @olioedintorni
Sito: www.oleisedintorni.wix.com/oleisedintorni