La Consulta boccia il terzo mandato, Fedriga: "No a limiti che impediscono ai cittadini di scegliere"

La Consulta boccia il terzo mandato, Fedriga: "No a limiti che impediscono ai cittadini di scegliere"

Fedriga commenta la decisione della Consulta sul terzo mandato, chiedendo una legge chiara e il diritto dei cittadini di scegliere.

La Cronaca

Udine, incidente in viale Palmanova con tre feriti: il responsabile mostra i documenti, ma sono falsi

Fermo in viale Palmanova a Udine: uomo con documenti falsi arrestato dopo un incidente, tre feriti lievi.

Il mal di testa e le vertigini, poi la diagnosi: Alberto muore a 51 anni nel reparto dove lavora la moglie

Addio ad Alberto Borghese, tecnico biomedicale di Pordenone, scomparso a 51 anni per una rara encefalite da prioni.

Bovini maltrattati, resti di animali sepolti e rifiuti abbandonati: azienda agricola nei guai

Gemona del Friuli, bovini maltrattati, resti di animali e rifiuti in un’azienda agricola: 30 animali sequestrati.

Addio ad Andrea De Adamich, il pilota che divenne la voce della Formula 1

Si è spento a 84 anni il triestino Andrea de Adamich, leggenda del motorsport italiano

Amirante: “Conoscere il territorio per prevenire i rischi sismici e garantire sicurezza alle comunità”

Amirante a Roma per il decennale del CentroMS: microzonazione sismica e pianificazione per un Friuli Venezia Giulia più sicuro.

Friuli Venezia Giulia, screening mammografico: calano del 24% i decessi per tumore al seno

In Friuli Venezia Giulia vent’anni di screening mammografico: mortalità ridotta del 24% e adesione al 77,7%.

Cultura

Pordenonelegge porta la cultura di Pordenone nel cuore di Praga

Si rafforzano i legami culturali tra Pordenone e Praga, con nuovi progetti, incontri e prospettive europee per il futuro

Weekend di salute e natura: in Friuli tornano i “10mila passi di benessere”. Ecco dove.

Weekend all’insegna del benessere con le passeggiate “10mila passi di salute” a Ragogna e Venzone.

Dalle colline al calice, un weekend magico in FVG: torna “Cantine Aperte". Ecco il programma.

Cantine Aperte a San Martino torna l’8 e 9 novembre in oltre 40 cantine del Friuli Venezia Giulia tra degustazioni, eventi e tradizione.

Flixbus potenzia il servizio a Udine: più corse verso Lubiana, Budapest e le grandi città italiane

FlixBus amplia le tratte da Udine con più corse verso Lubiana, Budapest, Venezia e Milano. Viaggiare in bus riduce l’impronta di CO₂ dell’83%.

Anmic Pordenone, Carmelo Macauda eletto presidente. Triplicate le pratiche di invalidità in provincia

Anmic Pordenone, eletto Carmelo Macauda presidente. Triplicate le pratiche di invalidità, in forte aumento i casi oncologici.

Orient Express al Comunale di Monfalcone: dalla chanson francese ai canti ungheresi, un viaggio tra emozioni e culture

Recital “Orient Express” al Comunale di Monfalcone: Pasztircsák e Schulze in un viaggio musicale tra Occidente e Oriente il 7 novembre.

Eventi

“Sotto la pelle”: la mostra immersiva sul corpo umano all’Immaginario Scientifico di Trieste

All’Immaginario Scientifico di Trieste il 9 novembre l’exhibit “Sotto la pelle” per esplorare il corpo umano e le scoperte dai raggi X alla chirurgia robotica.

Suns Europe 2025: aperte le prevendite per il concertone finale del 6 dicembre a Udine

Aperte le prevendite per il concertone di Suns Europe 2025 a Udine. Dal 28 novembre la musica invade il Friuli con eventi tra San Vito, Cormons e Codroipo.

La magia di Sokolov per la Società dei Concerti di Trieste: Beethoven e Brahms al Teatro Verdi

Il 10 novembre al Teatro Verdi di Trieste il recupero del concerto di Grigorij Sokolov per la Società dei Concerti.

Cento bambini sulle piste del centro NEVE SOLE di Aurisina: riparte “Sci…volando in Carso”

Ad Aurisina sabato 8 novembre parte la 19ª edizione di “Sci…volando in Carso”, con un centinaio di alunni protagonisti sulle piste del NEVE SOLE.

Pordenone, all’Immaginario Scientifico si gioca con la simmetria: tra arte, matematica e percezione

Domenica 9 novembre l’Immaginario Scientifico di Pordenone ospita una postazione interattiva dedicata alla simmetria e ai giochi di percezione.

“Parole e musica in cammino”: da San Canzian d’Isonzo ad Aquileia lungo l’Iter Goritiense

Sabato 15 novembre camminata comunitaria da San Canzian ad Aquileia tra musica e spiritualità, con la presentazione della guida del Cammino Goriziano.

Sport

Pallacanestro Trieste, record assoluto di abbonamenti: sottoscritte 4723 tessere

Pallacanestro Trieste, record assoluto di abbonamenti: sottoscritte 4723 tessere

La Pallacanestro Trieste scrive la storia: 4723 abbonati, record assoluto nell’anno del 50° anniversario e del ritorno in Europa.

Udine accoglie la Nazionale Italiana di Rugby: visita dell’assessora Chiara Dazzan all’Otello Gerli

Udine accoglie la Nazionale Italiana di Rugby: visita dell’assessora Chiara Dazzan all’Otello Gerli

L’assessora Chiara Dazzan ha visitato la Nazionale Italiana di Rugby in preparazione al match con l’Australia a Udine.

Rugby Femminile, prima vittoria stagionale in Serie A per il Forum Iulii: Formigine stesa 34-0

Rugby Femminile, prima vittoria stagionale in Serie A per il Forum Iulii: Formigine stesa 34-0

Prima vittoria stagionale per il Forum Iulii Femminile in Serie A: netto 34-0 contro Formigine, Buzzan migliore in campo.

Basket, Trieste si sblocca in Europa: Igokea strapazzata 115-90

Basket, Trieste si sblocca in Europa: Igokea strapazzata 115-90

Trieste trova la sua prima vittoria in BCL dopo 40' al comando delle operazioni, finisce 115-90. Tra le fila biancorosse ben 8 giocatori in doppia cifra su 10 a referto.

Rugby, Udine si rinforza con tre nuovi arrivi e ospita la Nazionale Italiana: allenamento a porte aperte

Rugby, Udine si rinforza con tre nuovi arrivi e ospita la Nazionale Italiana: allenamento a porte aperte

Rugby Udine annuncia tre nuovi giocatori: Groza, Di Tizio e Tomat. Inoltre, la Nazionale Italiana martedì 4 novembre si allenerà a porte aperte al Gerli.

Codroipo diventa la capitale dell’atletica europea: arriva il congresso internazionale EAP

Codroipo diventa la capitale dell’atletica europea: arriva il congresso internazionale EAP

Dal 7 al 9 novembre Codroipo ospita il congresso EAP con delegazioni da 11 Paesi europei: un evento che celebra lo sport e il territorio.