Colpo sventato a Trieste in via Timeus, pronto intervento della Volante: arrestato un 22enne

Colpo sventato a Trieste in via Timeus, pronto intervento della Volante: arrestato un 22enne

Giovane marocchino arrestato a Trieste per tentato furto aggravato in un locale del centro: colto sul fatto.

La Cronaca

Infortunio per una turista olandese ed escursionisti disorientati: duplice intervento in elicottero

Pomeriggio di salvataggi in montagna: Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco in azione a Tramonti e Illegio

Pordenonelegge, fischi a Fedriga per le parole su Kirk: "Assassinato perché esprimeva le proprie idee"

Pordenonelegge 2025: contestazioni a Fedriga con fischi e ululati, annuncio del ministro Giuli e percorso verso Capitale della Cultura.

Cervignano del Friuli, incidente tra auto e moto sulla SR14: grave la motociclista

Cervignano del Friuli, incidente tra auto e moto sulla SR14: motociclista elitrasportata a Udine in codice rosso.

Incidente a Palazzolo dello Stella, frontale tra due auto sulla SS14: 4 feriti, uno è grave

Palazzolo dello Stella, frontale sulla SS14: un ferito grave estricato dai Vigili del Fuoco e elitrasportato a Udine. Altri tre trasferiti a Latisana.

Campoformido, i Magredi minacciati dal progetto della Tangenziale Sud: l’appello del comitato

Campoformido, i magredi a rischio con la Tangenziale Sud: cittadini e associazioni chiedono compensazioni vere tramite trapianto di zolle.

Sciopero generale del 22 settembre: coinvolto anche il settore autostradale

Sciopero generale USB il 22 settembre: interessato anche il settore autostradale. Autostrade Alto Adriatico garantisce i servizi essenziali.

Cultura

Bustorto, il food truck inclusivo di Hattiva Lab debutta a Udine

A Udine nasce Bustorto, la cucina itinerante di Hattiva Lab per l’inclusione lavorativa di persone fragili.

Celebrazione solenne per il 78° anniversario del ritorno di Monfalcone all’Italia

Monfalcone celebra il 78° anniversario del ritorno all’Italia con lo sguardo rivolto ai valori della libertà e della democrazia.

“Attimis: a Racchiuso tra borghi, boschi e vigneti”. Inaugurazione del nuovo percorso

Il ritrovo sarà nel parcheggio della zona artigianale della frazione di Racchiuso

Sorrisi e impegno per ripulire Pordenone: persone con disabilità protagoniste a "Pordenonelegge"

Il progetto “Pordenone pulita e inclusiva” coinvolge persone con disabilità in attività di pubblica utilità durante Pordenonelegge 2025.

“Aut in School”, il progetto per l'inclusione degli studenti autistici nelle scuole del FVG

A Trieste presentato il progetto “Aut in School”: un’iniziativa regionale per l’inclusione scolastica dei bambini con disturbi dello spettro autistico.

Medea e dintorni, oltre 1.000 ettari di colture devastati dal maltempo: raccolti azzerati

Maltempo a Medea, grandine e vento devastano oltre 1.000 ettari di colture: raccolti azzerati e richieste di sostegno da Confagricoltura Fvg.

Eventi

Escursione in Friuli tra stavoli, natura e panorami: ecco quando e dove

Escursione “Verso Pie’ di Cuar” a Monte Prat domenica 21 settembre: natura, stavoli e panorami. Ritrovo ore 9 al Centro visite. Prenotazione via email.

Valle di Soffumbergo, grande attesa per la mitica Festa delle Castagne e del Miele di Castagno

A Valle di Soffumbergo torna la 44ª Festa delle Castagne e del Miele di Castagno, tra voli in mongolfiera, escursioni, musica e sapori d’autunno.

Camminare fa bene: a San Giorgio e Marano due eventi gratuiti per scoprire salute e natura

Gruppi di cammino FVG: corso gratuito per walking leader il 29 settembre a San Giorgio di Nogaro e passeggiata il 4 ottobre a Marano Lagunare.

Muggia in Musica 2025, il 20 settembre concerto corale e poesia nella chiesa di Santa Barbara

A Muggia prosegue la rassegna “Muggia in Musica” 2025: concerti gratuiti nelle chiese con protagonisti sassofono e musica corale.

Lignano, tutto pronto per il Trofeo CONI 2025: attesi migliaia di giovani atleti

Lignano Sabbiadoro ospiterà dal 28 settembre al 1° ottobre 2025 il Trofeo CONI: attesi migliaia di giovani atleti da tutta Italia per una grande festa dello sport giovanile.

Sapori e tradizione al Banchetto del Doge: appuntamento domenica 21 settembre a Codroipo

A Codroipo torna il “Banchetto del Doge”: tradizione, cucina friulana e iniziative green

Sport

Pallacanestro Trieste, dialogo positivo tra società e Curva Nord: compromesso tra sicurezza e tifo

Pallacanestro Trieste, dialogo positivo tra società e Curva Nord: compromesso tra sicurezza e tifo

Pallacanestro Trieste e Curva Nord trovano un’intesa per sicurezza e tifo: al via una nuova collaborazione al palazzetto.

Eagles Futsal Cividale presentano le nuove maglie a Trieste con il governatore Fedriga

Eagles Futsal Cividale presentano le nuove maglie a Trieste con il governatore Fedriga

Presentate a Trieste le nuove maglie delle Eagles Futsal Cividale, simbolo di identità e comunità. Fedriga: lo sport è salute e inclusione.

Estate di movimento e benessere a Lignano: oltre 800 presenze alle attività all'aria aperta

Estate di movimento e benessere a Lignano: oltre 800 presenze alle attività all'aria aperta

Lignano Pineta, oltre 800 presenze alle attività outdoor dell’estate 2025: yoga, camminata metabolica, nordic walking e forest bathing.

FVG Bike Trail, che successo: ecco tutti i numeri della cicloturistica

FVG Bike Trail, che successo: ecco tutti i numeri della cicloturistica

FVG Bike Trail 2025, oltre 590 partecipanti da Italia ed estero: successo per la seconda edizione tra sport, natura e turismo in Friuli Venezia Giulia.

Sport inclusivo protagonista ad Accessibility for Future

Sport inclusivo protagonista ad Accessibility for Future

Il 19 e 20 settembre a Fiera Udine Esposizioni incontri con atleti, campioni paralimpici, squadre e associazioni; dimostrazioni e attività per tutti in un padiglione dedicato; partite internazionali e seminari.

Barcolana 2025, già 800 iscritti e 600 eventi: a Trieste la vela incontra anche la cultura

Barcolana 2025, già 800 iscritti e 600 eventi: a Trieste la vela incontra anche la cultura

Barcolana 2025 a Trieste: già 800 iscritti e oltre 600 eventi dal 3 al 12 ottobre, tra cultura, educazione e promozione turistica regionale.