Il Cinema Città Fiera ospita la première di “La Croce di Ferro”
Il 23 aprile 2025, alle ore 20:30, il Cinema Città Fiera di Udine sarà il palcoscenico della première del mediometraggio “La Croce di Ferro”, un progetto indipendente che porta sul grande schermo una storia intensa della Seconda Guerra Mondiale in Friuli. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
Un viaggio nel passato: il cuore della Resistenza
Il film ci trasporta nel 1944, in un Friuli devastato dall’occupazione tedesca e dalla lotta per la libertà. La trama ruota attorno a Paolo, un giovane partigiano interpretato da Davide Caprioli, costretto a collaborare con un soldato tedesco disperso sulle montagne carniche, interpretato da Giorgio Valachovic. La tensione tra i due personaggi è palpabile, alimentata dall’odio e dal rancore in un contesto storico segnato dall’armistizio dell’8 settembre 1943 e dalla creazione della Repubblica Sociale Italiana (RSI). Il Friuli, diventato zona di operazioni del Litorale Adriatico sotto il controllo tedesco, è il palcoscenico di questa intensa narrazione.
Location storiche e una produzione a “km zero”
Le riprese del film, iniziate nel 2022, hanno valorizzato luoghi emblematici come Fusine, Val Bruna, Fagagna, Andreis e la Val Colvera vicino a Maniago. Questi scenari, oltre ad essere suggestivi, sono ricchi di una connessione profonda con gli eventi storici del territorio. Nonostante le risorse limitate, il film è stato realizzato grazie alla passione di volontari locali e storici che hanno contribuito con costumi d’epoca, mezzi militari e conoscenza storica, rendendo l’atmosfera del film autentica e coinvolgente.
Una produzione locale con un tocco internazionale
Il progetto ha visto la collaborazione di professionisti come Tony Roman, Riccardo Fabris, Ugo Puglisi, Ludovica Loiudice e Gabriele Melchior, che hanno contribuito alla realizzazione del film con competenza e passione. Il regista Luca Bertossi ha dichiarato che “La Croce di Ferro” è un omaggio alla storia del territorio friulano, un periodo che ha lasciato un segno indelebile. Il film spera di toccare il pubblico e stimolare la riflessione grazie all’impegno di tutti coloro che vi hanno partecipato.
Un evento imperdibile per conoscere la storia friulana
La première del 23 aprile è un’occasione unica per assistere a questo mediometraggio e riflettere sulle vicende che hanno segnato il Friuli durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo la proiezione, il film sarà presentato in festival internazionali per far conoscere al pubblico internazionale le storie locali e il coraggio dei protagonisti.
Programma dell’evento
- 23 aprile 2025: Première del mediometraggio “La Croce di Ferro”
- Ore 20:30: Proiezione al Cinema Città Fiera di Udine
- Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, seguire i canali social della Deep Mind Film Factory, dove saranno annunciati anche futuri eventi legati al film.