Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine chiude il 2024 con un utile netto di 58.222,64 euro
UDINE – Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine ha chiuso il bilancio consuntivo del 2024 con un utile netto di 58.222,64 euro. I ricavi totali hanno raggiunto quota 3.924.176 euro, registrando un aumento di circa 525.000 euro rispetto all’anno precedente. L’incremento è frutto anche dell’aumento delle vendite di biglietti e abbonamenti, che hanno contribuito significativamente alla solidità economica della Fondazione.
Aumento degli eventi e del pubblico
L’anno 2024 ha visto un incremento significativo degli eventi proposti direttamente dalla Fondazione: 131 appuntamenti contro i 91 del 2023, con una crescita del 21% del pubblico presente, passato da 48.254 a 58.567 spettatori. Complessivamente, considerando anche le iniziative organizzate in collaborazione e quelle di terzi, il teatro ha ospitato 237 eventi con oltre 147 mila spettatori complessivi.
Ricavi e costi dell’attività artistica
I costi diretti dell’attività artistica sono saliti a 2.788.960 euro rispetto ai 2.288.493 euro del 2023, riflettendo la maggiore offerta di spettacoli, che spazia tra prosa, musica, opera, operetta, danza, lezioni e incontri culturali.
Sostegno istituzionale e collaborazioni
Il ruolo di sostegno da parte del Comune di Udine e della Regione Friuli Venezia Giulia rimane centrale per la Fondazione, che ha potuto contare anche sul contributo di sponsor e partner come Gruppo Danieli, Fondazione Friuli, Confindustria Udine e altri. Il CdA ha riconosciuto il lavoro dello staff e la collaborazione dei direttori artistici Paolo Cascio, Fiorenza Cedolins e Roberto Valerio come fattori chiave per il successo dell’anno.
Novità della programmazione estiva
Dopo quattro anni di pausa, il teatro ha rilanciato la programmazione estiva nel 2024, con conferma già assicurata per il 2025, per rendere il teatro fruibile anche nei mesi più caldi e ampliare l’offerta culturale alla cittadinanza.
Interventi di ammodernamento e risparmio energetico
La Fondazione ha investito nel miglioramento funzionale del teatro con l’apertura del bar anche quando il teatro non è in attività, la valorizzazione del Ridotto, una sala con circa 200 posti utilizzata come sala prove, l’installazione di pannelli fotovoltaici e la riorganizzazione degli spazi amministrativi. Questi lavori, del valore di circa 933.000 euro + IVA, saranno avviati nell’estate 2025, a carico del Comune di Udine.
Adeguamento organizzativo
Nel 2024 l’organico del teatro è stato potenziato con l’inserimento di un responsabile marketing, un collaboratore alla programmazione e un addetto amministrativo per supportare la crescita delle attività e migliorare la gestione complessiva.