• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Sciamatura delle api: informazioni e comportamenti corretti durante il fenomeno

La redazione La redazione
20/05/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, In primo piano, Notizie, PADOVA, Pordenone, ROVIGO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Sciamatura delle api: informazioni e comportamenti corretti durante il fenomeno
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Maggio: il mese dello sciame delle api

Maggio è il periodo in cui le famiglie di api tendono a sciameggiare, un fenomeno naturale che spesso causa preoccupazione tra i cittadini. Per sensibilizzare sull’argomento, il Consorzio apicoltori della provincia di Udine, il Laboratorio apistico regionale e il Comando dei Vigili del Fuoco di Udine hanno deciso di fornire informazioni dettagliate durante la Giornata mondiale delle api.

Il ciclo riproduttivo delle api

Secondo Francesco Nazzi, docente all’Università di Udine, la sciamatura è un processo vitale per gli alveari, garantendo la riproduzione della specie e l’impollinazione delle piante. Durante questo periodo, uno sciame composto dalla regina e dalle api operaie lascia l’alveare per cercare una nuova dimora.

Un fenomeno da osservare con cautela

Nonostante la presenza di uno sciame possa destare preoccupazione, le api in questa fase sono poco pericolose. È importante contattare gli apicoltori del Consorzio in caso di avvistamento, evitando di utilizzare mezzi drastici come insetticidi o fuoco per allontanarle.

Intervento dei Vigili del Fuoco e tempestività

Il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco interviene solo in situazioni di emergenza, come la presenza di uno sciame in luoghi affollati o pericolosi. La pronta segnalazione e il tempestivo intervento degli apicoltori sono fondamentali per gestire correttamente la presenza degli sciame.

Legalità e rispetto per le api

È illegale e punibile penalmente uccidere le api senza motivo. L’unico caso in cui è consentito intervenire è quando la colonia si insedia in luoghi pericolosi per la salute pubblica, previa autorizzazione delle autorità competenti.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti del 21 Maggio 2025 e Consigli per Giocare Responsabilmente

21 Maggio 2025
Fiume Veneto: voucher estivi per famiglie, autonomia e libertà di scelta
centri estivi bambini

Fiume Veneto: voucher estivi per famiglie, autonomia e libertà di scelta

21 Maggio 2025
Cohousing sociale de Laluna: 5 anni di inclusione e condivisione a San Giovanni di Casarsa
abitare condiviso

Cohousing sociale de Laluna: 5 anni di inclusione e condivisione a San Giovanni di Casarsa

21 Maggio 2025
Furti a Magnano in Riviera: 11 mila euro sottratti da una banda organizzata
aziende friuli

Furti a Magnano in Riviera: 11 mila euro sottratti da una banda organizzata

21 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furti a Magnano in Riviera: 11 mila euro sottratti da una banda organizzata
aziende friuli

Furti a Magnano in Riviera: 11 mila euro sottratti da una banda organizzata

21 Maggio 2025
Sequestrate 3.500 forbici odontoiatriche senza indicazione Paese prod.
Cronaca

Sequestrate 3.500 forbici odontoiatriche senza indicazione Paese prod.

21 Maggio 2025
Pensionata di 72 anni restituisce 3.000 euro: una storia di onestà a Pordenone
Carabinieri

Pensionata di 72 anni restituisce 3.000 euro: una storia di onestà a Pordenone

20 Maggio 2025
Valorizzazione della Polizia Locale a Monfalcone: collaborazione sindacale e sperimentazione taser per la sicurezza urbana
Anna Maria Cisint

Valorizzazione della Polizia Locale a Monfalcone: collaborazione sindacale e sperimentazione taser per la sicurezza urbana

20 Maggio 2025
Ortopedia isontina: aumento interventi chirurgici e riduzione tempi attesa
Cronaca

Ortopedia isontina: aumento interventi chirurgici e riduzione tempi attesa

20 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Serena Brancale live ad Azzano Decimo: Anema e Core Tour
Anima e Core

Serena Brancale live ad Azzano Decimo: Anema e Core Tour

20 Maggio 2025
XV Giornata Nazionale ADSI: Otto Dimore Storiche Aperte nel Friuli Venezia Giulia
Cronaca

XV Giornata Nazionale ADSI: Otto Dimore Storiche Aperte nel Friuli Venezia Giulia

20 Maggio 2025
Promozione della cultura della legalità: incontri formativi con studenti e dimostrazione cinofila a Aviano
Aviano

Promozione della cultura della legalità: incontri formativi con studenti e dimostrazione cinofila a Aviano

20 Maggio 2025
Sciamatura delle api: informazioni e comportamenti corretti durante il fenomeno
BELLUNO

Sciamatura delle api: informazioni e comportamenti corretti durante il fenomeno

20 Maggio 2025
Successo di pubblico per le Degustazioni nei musei di Udine: vino e cultura si uniscono
colli orientali vini

Successo di pubblico per le Degustazioni nei musei di Udine: vino e cultura si uniscono

20 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Lector in Palma a Palmanova: omaggio a Pierluigi Cappello tra poesia e memoria letteraria
Cronaca

Lector in Palma a Palmanova: omaggio a Pierluigi Cappello tra poesia e memoria letteraria

19 Maggio 2025
Danza e beneficenza tornano di scena a Latisana
Cronaca

Danza e beneficenza tornano di scena a Latisana

31 Gennaio 2024
A Toppo di Travesio una passeggiata per sostenere i bambini affetti da malattie oncologiche
Cronaca

A Toppo di Travesio una passeggiata per sostenere i bambini affetti da malattie oncologiche

20 Novembre 2023
Roulette online nei casinò senza AAMS: varianti e regole
Italia e Mondo

Roulette online nei casinò senza AAMS: varianti e regole

3 Marzo 2025
Presentato il progetto di ricerca sui grandi Patriarchi del Friuli: dal passato al presente
Cronaca

Presentato il progetto di ricerca sui grandi Patriarchi del Friuli: dal passato al presente

18 Maggio 2025
Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023

Più lette della settimana

Lector in Palma a Palmanova: omaggio a Pierluigi Cappello tra poesia e memoria letteraria
Cronaca

Lector in Palma a Palmanova: omaggio a Pierluigi Cappello tra poesia e memoria letteraria

19 Maggio 2025
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024
Un’azione condivisa per una Pordenone più pulita: volontari e cittadini insieme per l’ambiente
ambiente

Un’azione condivisa per una Pordenone più pulita: volontari e cittadini insieme per l’ambiente

17 Maggio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Danza e beneficenza tornano di scena a Latisana
Cronaca

Danza e beneficenza tornano di scena a Latisana

31 Gennaio 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21