UDINE – Vento d’Estate: cultura e inclusione nel Parco Martiri delle Foibe
La rassegna Vento d’Estate torna nel 2025 nel Parco Martiri delle Foibe, trasformandolo in un teatro a cielo aperto grazie al Circolo Arci MissKappa APS. L’evento è un punto fisso per chi cerca cultura accessibile e inclusiva in un quartiere multiculturale.
Laboratorio creativo per i più piccoli
Il prossimo appuntamento è il 19 luglio, con l’apertura del parco alle 17 e il laboratorio creativo condotto da Carolina Zanier alle 18. Con il tema “L’arte di intrecciare a colori!”, i bambini potranno sperimentare la tessitura con fili di lana colorata per creare gli “Ojo de Dios”, amuleti messicani.
Concerto serale con Paoloparòn
Dalle 20.30, il gruppo Paoloparòn, guidato da Paolo Paron insieme a Mirko “Guzo” Caso e Alan Liberale, si esibirà con musica originale nel verde del parco. Un’occasione per godersi la serata in compagnia.
Cultura per tutti e ingresso libero
Vento d’Estate promuove la partecipazione e la condivisione attraverso laboratori e concerti aperti a tutte le età. L’ingresso è gratuito grazie al sostegno del Comune di Udine e della Regione Friuli Venezia Giulia.