• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
02/07/2025
in Cronaca, Cultura, Fotografia, Friuli Venezia Giulia, giovani, Musica, Notizie, TALENTI, Trieste
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
37
Condivisioni
732
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Trieste si prepara al Festival delle giovani eccellenze

TRIESTE — Dal 4 al 6 settembre, la città di Trieste si prepara ad accogliere il Festival delle giovani eccellenze, un appuntamento che ogni anno riesce a trasformare il capoluogo giuliano in un palcoscenico internazionale di talento e creatività.

Quest’anno l’evento, patrocinato dall’Università di Trieste – Dipartimento di Studi Umanistici, si preannuncia ancora più speciale, grazie alla partecipazione di giovani straordinari provenienti da tutto il mondo.

Il festival nasce dall’esperienza ultraventennale dell’Atelier di Creatività, ideato negli anni ’90 dalle sorelle Vignoli D’Este, in collaborazione con il Festival e Vie del maestro Johannes Skudlik, la Flame of Peace degli Asburgo Lorena e diverse associazioni culturali internazionali. Il motto di questa edizione, “L’eccellenza è contagiosa”, racchiude l’essenza stessa dell’evento: creare un circolo virtuoso dove il talento di uno ispira e contagia chi lo circonda.


Ad imageAd image

Giovani eccellenze in mostra a Trieste

Tra i protagonisti di quest’anno spiccano diversi giovani del Friuli Venezia Giulia, veri ambasciatori di un territorio sempre più fertile di nuove idee e passioni. Aran Cosentino, giovane fotografo impegnato nella tutela ambientale, sarà premiato per la sua capacità di trasmettere attraverso le immagini l’urgenza di proteggere il nostro pianeta. Con i suoi progetti, Aran coinvolge scuole e associazioni, trasformando la fotografia in uno strumento di educazione e sensibilizzazione. La sua missione non si ferma all’arte: egli sente di avere un ruolo attivo nel mondo, convinto che la bellezza possa risvegliare coscienze e costruire comunità più consapevoli.

Accanto a lui, Enrico Bortolotti, pianista goriziano classe 1999, formatosi al Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste, che ha già conquistato numerosi palcoscenici in Friuli Venezia Giulia e Veneto. La sua dedizione e la sua sensibilità artistica fanno di lui un esempio di perseveranza e talento. Bortolotti sarà in competizione finale con Luigi Fiore, giovane musicista siciliano che rappresenta con orgoglio la scuola musicale del Sud Italia.

Ad imageAd image

Non mancano anche esempi di eccellenza nell’innovazione tecnologica, come il Racing Team di Ingegneria di Trieste, coordinato da Francesco Sonego, Enea Gherdol e Matteo Kaliger. Oltre a sviluppare materiali ecosostenibili per i loro veicoli, questi giovani ingegneri dimostrano grande sensibilità sociale: il team organizza attività ludico-educative presso l’ospedale infantile di Trieste, confermando che tecnologia e umanità possono convivere in perfetta armonia. Il loro impegno dimostra come un progetto tecnico possa diventare anche un potente mezzo per diffondere valori di solidarietà e inclusione.

Una vetrina di talenti, ma non solo

Il festival, frutto della visione della famiglia D’Este, testimonia il desiderio di mettere in risalto il lato migliore dei giovani: creativi, determinati e sensibili verso le sfide globali. Con il patrocinio dell’università cittadina, l’evento diventa un vero motore culturale per la città, capace di attrarre visitatori e appassionati da tutta Europa.

Il festival di Trieste si conferma non solo come vetrina di talenti, ma anche come laboratorio di idee e passioni.

Condividi15Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi
aree di servizio

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi

16 Luglio 2025
Le Notti del Vino a Monrupino/Repentabor: degustazioni, musica e comicità tra i filari “La ricerca della felicità: come trovare la gioia nelle piccole cose della vita”
Carso

Le Notti del Vino a Monrupino/Repentabor: degustazioni, musica e comicità tra i filari “La ricerca della felicità: come trovare la gioia nelle piccole cose della vita”

16 Luglio 2025
Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare
Azzano Decimo

Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare

16 Luglio 2025
La Panoramica delle Malghe a Piancavallo: Trail Running tra natura e competizione
atletica Aviano

La Panoramica delle Malghe a Piancavallo: Trail Running tra natura e competizione

16 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi
aree di servizio

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi

16 Luglio 2025
Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare
Azzano Decimo

Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare

16 Luglio 2025
Aggressione con katana a genitori, figlio denunciato: terrore a Udine
aggressione katana

Aggressione con katana a genitori, figlio denunciato: terrore a Udine

16 Luglio 2025
Sequestrati trenta chili di oppio nel porto di Trieste: traffico internazionale smascherato
Agenzia delle Dogane

Sequestrati trenta chili di oppio nel porto di Trieste: traffico internazionale smascherato

16 Luglio 2025
Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni

15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Summer School Innovalp 2025: giovani talenti per lo sviluppo montano
Cronaca

Summer School Innovalp 2025: giovani talenti per lo sviluppo montano

15 Luglio 2025
Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025
Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale
Comet

Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale

8 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025
Un mese straordinario per Ali per Tutti: i successi di Giugno 2025
Airshow

Un mese straordinario per Ali per Tutti: i successi di Giugno 2025

11 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21