• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Udine, il 5 maggio “Tomadini open day” dalle 10 alle 20 lezioni aperte e 40 concerti

Open Day del 5 maggio sarà quindi una vera festa della Musica: un fitto programma di lezioni aperte per raccontare e mostrare “live” i percorsi di studio offerti e gli spazi a disposizione degli allievi

Redazione Redazione
29/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Udine, il 5 maggio “Tomadini open day” dalle 10 alle 20 lezioni aperte e 40 concerti
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Si aprirà sui ritmi delle percussioni e si congederà nel segno del jazz l’Open Day 2024 del Conservatorio Tomadini di Udine: in piazza Primo Maggio, nel cuore della città: le porte della prestigiosa istituzione musicale friulana si schiuderanno domenica 5 maggio alle 10 e il primo concerto vedrà protagonista il Sax Quartet impegnato nell’esecuzione di “Rapsodia”, quasi un ”inno” dopo il festoso concerto inaugurale dell’Anno Accademico dedicato proprio ai 100 anni del capolavoro di George Gershwin. 

Alle 17 l’imperdibile concerto dell’Orchestra Sinfonica del Tomadini, e per tutta la giornata i piccoli concerti solistici, i gruppi di Musica da Camera, le performance di canto, le formazioni speciali come l’Ensemble Violoncelli, il Coro di tromboni e le dinamicissime Big band e Brass band, mentre a salutare il pubblico, a fine giornata, arriverà uno spazio musicale a tutto jazz. Dalle 10 alle 20, saranno 10 ore filate di lezioni aperte, incontri a tu per tu con gli strumenti, e soprattutto di musica, tanta musica per tutti con una quarantina di brevi concerti che si avvicenderanno ogni 15 minuti, in un percorso musicale a stazioni che spazierà fra le sonorità barocche e i Maestri del repertorio classico, fino al pop-rock contemporaneo, attraversando i dieci Dipartimenti e le tante Aule del Conservatorio Tomadini dove oltre 90 corsi  permettono di accostarsi a tutti gli strumenti ad arco, a fiato, a tastiera e a percussione, di misurarsi con il canto, la musica antica o la popular music, o di cimentarsi nel suggestivo Laboratorio di Liuteria, che solo il Tomadini in Italia, accanto al Santa Cecilia di Roma, apre ai propri studenti per apprendere e sperimentare una tecnica antica e ricca di fascino.

Spiega il Direttore del Conservatorio Tomadini, Beppino Delle Vedove, che «l’Open Day di primavera è un’occasione di incontro rivolta a tutti, ai giovani e alle loro famiglie, così come agli appassionati della musica e a chi sogna da sempre di familiarizzare con qualche strumento. Èun’opportunità per avvicinarsi al mondo della musicanei luoghi in cui viene studiata, insegnata e praticata, incontrando i docenti e i giovani musicisti, testando gli strumenti musicali per decidere di iniziarne lo studio». E il Direttore Delle Vedove ricorda inoltre che «sono 450 gli studenti iscritti al Conservatorio Tomadini per l’Anno Accademico in corso, e sono 86 i docenti di ruolo quest’anno. Attivissimo sotto il profilo produttivo, il Tomadini organizza oltre 100 concerti annui, che offre alla cittadinanza gratuitamente, e che registrano migliaia di presenze. Il Conservatorio di Udine inoltre partecipa attivamente ai progetti con il MIUR, il Ministero dell’Università e Ricerca: fra questi l’Orchestra nazionale degli studenti, l’Orchestra nazionale a fiati degli studenti, il Premio nazionale delle Arti e le ulteriori Attività proposte dalla Conferenza dei Direttori e dalla Conferenza dei Presidenti».

Open Day del 5 maggio sarà quindi una vera festa della Musica: un fitto programma di lezioni aperte per raccontare e mostrare “live” i percorsi di studio offerti e gli spazi a disposizione degli allievi, e le esibizioni musicali ogni 15 minuti nelle quattro sale dei due edifici storici del Tomadini, congiunti dall’esedra interna. L’ingresso è aperto alla città, con entrata da Via Treppo e senza necessità di prenotazione ! Info e dettagli: conservatorio.udine.it

Tags: culturaUdine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21