• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

La redazione La redazione
02/07/2025
in BELLUNO, caldo record luglio 2025, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, In primo piano, Monte Bianco, Notizie, PADOVA, Pordenone, previsioni meteo, ROVIGO, temporali nordest, top, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA, zero termico
35
Condivisioni
696
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Arriva il cambiamento meteorologico nel Nordest dopo l’ondata di caldo record

Dopo settimane di caldo estremo e temperature record, il Nordest si prepara a un deciso cambio di scenario meteorologico. A partire dal weekend del 5-6 luglio 2025, è infatti atteso l’arrivo di correnti più fresche e instabili provenienti dal Nord Europa, che segneranno la fine dell’ondata di calore africana grazie all’indebolimento dell’anticiclone subtropicale.

Da sabato cambia tutto: in arrivo pioggia e aria più fresca

Già da sabato 5 luglio, il flusso atlantico in discesa dalla depressione nord-europea porterà un aumento della nuvolosità e dell’instabilità, soprattutto sulle regioni settentrionali. I primi rovesci colpiranno le zone alpine e appenniniche del Centro-Nord, ma tra sabato sera e domenica 6 luglio i temporali si estenderanno alla pianura, coinvolgendo in modo significativo la Val Padana e tutto il Nordest.

Secondo gli esperti, le condizioni saranno favorevoli alla formazione di temporali intensi, con possibili grandinate e forti colpi di vento, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. Il contrasto termico tra l’aria calda al suolo e quella più fredda in quota sarà il motore principale di questi fenomeni.

Le temperature scendono: giù anche di 8-10 gradi

Con l’arrivo di queste correnti più fresche, anche le temperature torneranno a livelli più sopportabili. Se fino a venerdì molte città supereranno ancora i 35 °C, già sabato le massime saranno inferiori a questa soglia, e domenica sono attesi valori tra 26 e 33 °C su gran parte del Nord. Le zone più calde resteranno quelle della Romagna, dove i picchi potranno ancora superare i 34 °C, ma per poche ore.

Il calo termico interesserà inizialmente il Nord e si propagherà progressivamente verso il Centro e il Sud nei giorni successivi, riportando un clima più mite e meno afoso.

Caldo record sulle Alpi: mai così in alto lo zero termico

Mentre in pianura si soffocava per l’afa, sulle Alpi sono stati registrati dati eccezionali e allarmanti. Il 1° luglio 2025, la stazione meteorologica del Monte Bianco, a 4.750 metri di quota, ha segnato ben +5,7 °C, con punte fino a +6,4 °C alla Capanna Margherita.

Lo zero termico – cioè il livello oltre il quale la temperatura è inferiore a 0 °C – ha raggiunto addirittura i 5.400 metri, un valore senza precedenti in Italia, soprattutto in questa fase dell’anno.

Montagna instabile e pericolosa

Questi dati rendono evidente la crescente fragilità dell’ambiente alpino, dove anche le vette più alte hanno registrato temperature positive per oltre 33 ore consecutive, compromettendo la stabilità del permafrost e aumentando il rischio di crolli e smottamenti.

Gli esperti raccomandano la massima prudenza per chi ha in programma escursioni ad alta quota nel fine settimana, poiché le precipitazioni e la temperatura elevata potrebbero rendere instabili i sentieri e accentuare i pericoli nelle zone glaciali

Il cambiamento del tempo previsto da sabato 5 luglio 2025 potrebbe segnare la fine del primo vero anticiclone africano dell’estate. Un sollievo per chi ha patito l’afa, ma anche un campanello d’allarme per gli effetti che il riscaldamento globale sta avendo, in particolare sulle nostre montagne.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore
Anik Tanvir Ahmed

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore

8 Luglio 2025
Rifacimento parquet sportivo palestra Pacco: termine lavori 10 settembre
Cronaca

Rifacimento parquet sportivo palestra Pacco: termine lavori 10 settembre

8 Luglio 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Million Day: estrazione serale delle 20:30 e possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: l’estrazione serale dell’8 luglio 2025

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore
Anik Tanvir Ahmed

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore

8 Luglio 2025
Emergenza maltempo: Vigili del fuoco al lavoro in Friuli Venezia Giulia
alberi pericolanti

Emergenza maltempo: Vigili del fuoco al lavoro in Friuli Venezia Giulia

8 Luglio 2025
Presidio della Polizia Locale a Monfalcone per la sicurezza stradale
biciclette

Presidio della Polizia Locale a Monfalcone per la sicurezza stradale

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Maltempo nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti
Cronaca

Maltempo nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti

8 Luglio 2025
Emergenza maltempo nel Friuli Venezia Giulia: allagamenti e esondazioni a Caneva 2025
allagamenti Caneva

Emergenza maltempo nel Friuli Venezia Giulia: allagamenti e esondazioni a Caneva 2025

8 Luglio 2025
Nuovo peggioramento del tempo: temporali e neve in quota nel Nordest
BELLUNO

Nuovo peggioramento del tempo: temporali e neve in quota nel Nordest

8 Luglio 2025
Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio
A4 Torino Trieste

Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio

7 Luglio 2025
Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero
arte in montagna

Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Italia e Mondo

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia

7 Luglio 2025
La Fieste de Patrie dal Friul 2025: celebrazione dell’identità friulana a Sacile
Arlef

La Fieste de Patrie dal Friul 2025: celebrazione dell’identità friulana a Sacile

28 Marzo 2025
Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!
Codroipo

Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!

4 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
48^ Fieste de Patrie dal Friûl: celebrazioni a Sacile per 948 anni di storia friulana
Arlef

48^ Fieste de Patrie dal Friûl: celebrazioni a Sacile per 948 anni di storia friulana

29 Marzo 2025
Mittelfest 2025 a Cividale del Friuli: 29 eventi da 15 Paesi sul tema “Tabù”
cividale

Mittelfest 2025 a Cividale del Friuli: 29 eventi da 15 Paesi sul tema “Tabù”

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine

3 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Italia e Mondo

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia

7 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21