• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
02/07/2025
in arena musicae, bio-design, concerti estate, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, musica sostenibile, Notizie, Tarvisio, Udine
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Evento culturale Arena Musicæ a Tarvisio

TARVISIO (UD) – Arena Musicæ arriva a Tarvisio dal 4 al 13 luglio, trasformando Piazza Unità in un vero e proprio laboratorio di musica, design sostenibile e valorizzazione del paesaggio. Dopo il successo ottenuto a Sacile, il padiglione sonoro itinerante – progettato in bio-design e ispirato alle forme di un pianoforte – offre un’esperienza immersiva e innovativa in cui il suono si fonde con lo spazio e la natura circostante.

Un padiglione sostenibile per musica e natura

L’originale struttura, ideata come camera acustica ad alta sostenibilità, rappresenta il cuore della manifestazione Armoniosi Loci diretta da Davide Fregona. Costruito utilizzando materiali ecocompatibili, il padiglione si propone come simbolo del legame tra il mondo del legno, la tradizione musicale e l’innovazione green, in perfetta sintonia con la mission del Distretto Culturale del Pianoforte Musicæ.
Alla fine del primo paragrafo, segnaliamo che Arena Musicæ si inserisce tra gli eventi di spicco dell’estate in Friuli Venezia Giulia, insieme a altre rassegne che esaltano musica, territorio e artigianato.

L’iniziativa punta a coinvolgere il pubblico in un’esperienza armonica tra suoni, immagini e ambiente, valorizzata anche da interventi digitali e multimediali.


Ad imageAd image

Concerti, incontri e mostre: il programma di Arena Musicæ

La rassegna si apre venerdì 4 luglio alle 17.30 con la presentazione pubblica del Festival Radici e l’inaugurazione della mostra “Gio Batta Morassi e le sue opere”, omaggio a uno dei più grandi liutai italiani. Alle 21.00, riflettori puntati sull’Italian Tuba Quartet, ensemble formato da quattro musicisti d’eccellenza: Alberto Azzolini, Antonio Belluco, Giacomo Marcocig e Giuseppe Mendola, con una formazione originale che spazia tra Tube tenori, Tuba bassa e Tuba contrabbassa.

Il calendario dei giorni successivi propone concerti di strumenti classici e antichi – violino, arpa, violoncello, fisarmonica, sax, bandura, organo – e incontri con artisti e musicisti internazionali come Giada Visentin, Aurora Casonato, Alexander Ipavec, Mario Roveda, Emma Castellano, Armando Battiston e molti altri. Ogni giornata sarà dedicata a un tema sonoro diverso, offrendo uno sguardo variegato sulle tradizioni e le innovazioni musicali.

Ad imageAd image

Per chi desidera esplorare altre eccellenze della musica e dell’artigianato locale, consigliamo questa guida agli eventi estivi e ai mestieri d’arte in Friuli.

Focus sull’arte liutaria e la cultura del legno armonico

Arena Musicæ dedica ampio spazio anche all’arte liutaria, con incontri e approfondimenti insieme ai maestri Gianni Morassi, Simeone Morassi e Lorenzo Nassimbeni, portando alla luce la straordinaria tradizione artigianale del territorio e il valore del legno armonico nella costruzione di strumenti musicali di pregio.

Tutti gli appuntamenti di Armoniosi Loci sono a ingresso libero, rendendo il festival un’occasione imperdibile per vivere la musica e la cultura in chiave sostenibile e innovativa, tra paesaggi mozzafiato e incontri d’eccellenza.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: estrazione del 8 luglio 2025, numeri vincenti e premi
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: estrazione del 8 luglio 2025, numeri vincenti e premi

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025
Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale
Comet

Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale

8 Luglio 2025
Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto il 15 luglio 2025
Benessere Animale

Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto il 15 luglio 2025

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Savogna d’Isonzo: incidente stradale e soccorso
Cronaca

Intervento dei Vigili del Fuoco a Savogna d’Isonzo: incidente stradale e soccorso

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro in una cartiera di Tolmezzo: magazziniere precipita da un carrello elevatore
carrello elevatore

Grave incidente sul lavoro in una cartiera di Tolmezzo: magazziniere precipita da un carrello elevatore

7 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio
A4 Torino Trieste

Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio

7 Luglio 2025
Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero
arte in montagna

Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero

7 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio
BigMama

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio

7 Luglio 2025
Una serata di eleganza e moda: Miss Mondo Carnia 2025 a Forni Avoltri
bellezza friuli

Una serata di eleganza e moda: Miss Mondo Carnia 2025 a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Incidente a San Quirino: uomo tampona auto e fugge, denunciato
Carabinieri

Incidente a San Quirino: uomo tampona auto e fugge, denunciato

6 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025
Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Italia e Mondo

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia

7 Luglio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!
Codroipo

Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!

4 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Notti di mezza estate a Lignano: amore tra parole e musica nelle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare
AMORE

Notti di mezza estate a Lignano: amore tra parole e musica nelle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine

3 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21