L’Atletica 2000 di Codroipo ha dominato ai Campionati tricolori Csi di corsa campestre, portando a casa il titolo italiano giovanile a squadre. La 26ª edizione dei nazionali di cross, tenutasi a Mel (Belluno), ha visto la squadra friulana primeggiare con un totale di 254 punti, grazie ai risultati eccellenti ottenuti nelle categorie Esordienti femminili (128 punti), Ragazzi maschili (64 punti) ed Esordienti maschili (62 punti). Atletica 2000 ha superato il Gsd Morbegno (secondo con 214 punti) e l’Asd Cortenova (terzo con 210 punti), battendo complessivamente 75 squadre provenienti da tutta Italia.
Un traguardo storico per l’Atletica 2000
Il responsabile sportivo dell’Atletica 2000, Matteo Tonutti, ha espresso grande soddisfazione per questo risultato storico: “Per una realtà come la nostra è un grande successo. Sapevamo di essere competitivi, ma non ci aspettavamo di conquistare un titolo e di superare così tante altre squadre. Questo dimostra che stiamo facendo un ottimo lavoro con i giovani sul territorio. È un ulteriore incentivo per continuare su questa strada.”
Successi individuali tra i talenti emergenti
Oltre alla vittoria a squadre, si sono evidenziate anche prestazioni individuali di grande spessore. Tra le Esordienti femminili (secondo anno), Beatrice Galeone ha ottenuto un risultato eccezionale, mentre tra i Cadetti, Giacomo De Faveri si è distinto con una prestazione di altissimo livello. Tra le altre atlete, è da sottolineare il quinto posto di Alice Galassi, il settimo di Vittoria Fattori e il ventesimo di Petra Garon. Questi risultati individuali hanno contribuito in modo significativo alla vittoria della squadra.
Riconoscimenti e dediche
Nel complesso, l’Atletica 2000 ha conseguito il quinto posto assoluto nella classifica di società generale, con 462 punti. La società ha voluto dedicare questo trionfo a Giuseppe Giavedoni, tecnico e dirigente che ha giocato un ruolo fondamentale nella valorizzazione dell’atletica leggera nel Medio Friuli. Giavedoni ha inoltre influenzato il suo fratello Cornelio, atleta delle Fiamme Oro e attualmente allenatore dell’Atletica 2000, il quale ha formato atleti di alto livello come Sintayehu Vissa, diventata primatista italiana dei 1500 metri e del miglio.