• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tiziano Vecellio a Cividale del Friuli con un’opera a Palazzo de Nordis

Un’opera in mostra dal 6 aprile al 7 maggio a Palazzo de Nordis Operazione di altissimo livello del Comune resa possibile da BancaTer

Redazione Redazione
31/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Uno straordinario San Girolamo penitente di Tiziano Vecellio (1570-76 ca) sarà l’eccezionale ospite della Collezione famiglia De Martiis allestita a Palazzo de Nordis a Cividale del Friuli dal 6 aprile al 7 maggio 2023.

Organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cividale del Friuli con la direzione artistica di Stefano Cecchetto, l’esposizione della tela di Tiziano rappresenta un’operazione culturale di eccezionale livello supportata da BancaTER Credito Cooperativo FVG.

L’opera, in prestito per un mese, arriverà a Cividale del Friuli da Treviso, dove fa parte della Collezione Giuseppe Alessandra.

“La collezione d’ arte Famiglia de Martiis accoglierà nei suoi spazi più preziosi, all’ interno della saletta dedicata agli impressionisti, un’opera di Tiziano Vecellio, artista che ha segnato la sua epoca e le successive  – dichiara Angela Zappulla per l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cividale del Friuli – uno dei massimi nome del Rinascimento italiano “.

“Grazie al rapporto di fiducia e di collaborazione con BancaTer,  alla sua delicata attenzione alla cultura e all’ arte che Cividale propone come ricaduta su tutto il territorio della Regione,  oggi possiamo esporre il San Girolamo di Tiziano Vecellio e condividerne la bellezza ed il significato” prosegue Zappulla.

Stefano Cecchetto ed Ettore Merkel (che ha redatto la scheda dell’opera) spiegano che “lo straordinario dipinto di soggetto sacro deve essere interpretato come l’autoritratto senile di Tiziano Vecellio. San Girolamo (Stridone Aquileia (?) 340/345 – Betlemme 420) è raffigurato nel quadro non come il Dottore della Chiesa, ma come l’asceta che si percuote il petto con un sasso contemplando il Crocefisso che appare nel riverbero della luce lunare. Si tratta di un dialogo in solitudine, un Memento mori, dentro al quale il mistico è immerso nel mistero del bosco, un luogo/non luogo in cui egli avverte, nel silenzio dell’ombra, la visione di un altrove. Le fonti indicano che l’opera sia stata realizzata stendendo il colore sulla tela non solo con i pennelli, ma anche mediante i polpastrelli”.

Questo piccolo capolavoro è accolto fra le opere della Collezione famiglia De Martiis nella sala degli impressionisti, vicino a due pastelli di Henri de Toulouse Lautrec. Ma prima ancora di giungere al suo cospetto il visitatore percorre la sala degli artisti italiani che hanno partecipato alla Biennale di Venezia dopo il 1948 (fra di essi citiamo Afro Basaldella, Emilio Vedova, Mario Sironi, Tancredi Parmeggiani, Virgilio Guidi), la sala delle geometrie dominata da due opere optical di Victor Vasarely e la sala degli astratti in cui trionfa l’olandese Karel Appel. La visita alla Collezione continua, seguendo lo sguardo del collezionista Giancarlo De Martiis, con un intero piano dedicato alle opere attribuibili alle avanguardie dei Paesi dell’Est del primo Novecento quali, Ermilov,  Tatlin,  Stepanova e molti altri.

L’inaugurazione avverrà giovedì 6 aprile con una cerimonia ristretta alle ore 18 alla quale seguirà una apertura serale di Palazzo de Nordis dalle 20 alle 22 destinata a tutti.

Il quadro rimarrà in mostra a Cividale del Friuli fino al 7 maggio e sarà visibile con questi orari: da lunedì a venerdì 10-13 e 15-18; sabato, domenica e festivi 10-18.

 Il Comune organizzerà delle visite guidate ad hoc per le quali gli interessati possono chiedere informazioni alla biglietteria di Palazzo de Nordis 0432710357 oppure all’Informacittà 0432710460.

www.palazzodenordis.it

fb e ig @palazzodenordiscollezionedemartiis

Tel. 0432.710357

Mail: palazzodenordis@cividale.net

Tags: Cividale del Friuli
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti

14 Giugno 2025
Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach
Cronaca

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach

14 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Scopri i numeri vincenti e tenta la fortuna
BELLUNO

Estrazione serale Million Day del 14 giugno 2025: numeri vincenti e premi

14 Giugno 2025
Coppa del Mondo sci femminile a Tarvisio: prestigio e impatti positivi per il Friuli
Coppa del Mondo sci femminile

Coppa del Mondo sci femminile a Tarvisio: prestigio e impatti positivi per il Friuli

14 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti

14 Giugno 2025
Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento dei Vigili del fuoco di Udine
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento dei Vigili del fuoco di Udine

14 Giugno 2025
Indagini Ris Parma su morte operaio Daniel Tafa: atti irripetibili e consulenti tecnici per trasparenza
Cronaca

Indagini Ris Parma su morte operaio Daniel Tafa: atti irripetibili e consulenti tecnici per trasparenza

14 Giugno 2025
Incidente stradale a Montereale Valcellina: auto fuori strada, nessun ferito grave
Carabinieri

Incidente stradale a Montereale Valcellina: auto fuori strada, nessun ferito grave

14 Giugno 2025
Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: irregolarità sanzionate per 30mila euro
Carabinieri Pordenone

Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: irregolarità sanzionate per 30mila euro

14 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach
Cronaca

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach

14 Giugno 2025
Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia
camminate guidate

Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia

14 Giugno 2025
Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale
BELLUNO

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale

12 Giugno 2025
Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia
Cronaca

Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location
concerti gratuiti

Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location

9 Giugno 2025
Assestamento bilancio: Regione FVG rafforza investimenti per economia e transizione energetica
assestamento bilancio

Assestamento bilancio: Regione FVG rafforza investimenti per economia e transizione energetica

7 Giugno 2025
Studenti italiani pronti per l’Enactus World Cup 2025: moda, agricoltura e rifiuti a impatto ambientale
agricoltura resiliente

Studenti italiani pronti per l’Enactus World Cup 2025: moda, agricoltura e rifiuti a impatto ambientale

9 Giugno 2025

Più lette della settimana

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato
Cronaca

Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato

9 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21