Nella notte del 16 giugno 2024, una violenta tempesta di grandine e pioggia ha devastato diverse aree del Nordest italiano, causando gravi danni a vigneti e colture. Le zone più colpite includono Portogruaro, Pramaggiore, e Annone Veneto e Latisana.
I danni ai vigneti
Agricoltori della regione sono in ginocchio a causa della grandine che ha tranciato le foglie dei vigneti, compromettendo seriamente la produzione vitivinicola. La Bassa friulana ha riportato danni significativi con segnalazioni di grandine violenta a Latisana.
Cambiamenti climatici in aumento
La frequenza e l’intensità di questi eventi estremi sono in aumento, sottolineando l’urgenza di misure preventive per proteggere le colture e le infrastrutture.
L’appello degli agricoltori
Gli agricoltori chiedono interventi urgenti da parte delle autorità per mitigare gli effetti devastanti del cambiamento climatico e salvaguardare il futuro delle loro attività.