• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home alimentazione

Studio universitario evidenzia criticità nelle scelte alimentari delle mense ospedaliere di Udine, Palmanova e San Daniele

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
31/01/2025
in alimentazione, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, mense ospedaliere, Notizie, nutrizione, sostenibilità ambientale, Udine, Università di Udine
Studio universitario evidenzia criticità nelle scelte alimentari delle mense ospedaliere di Udine, Palmanova e San Daniele
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Un recente studio condotto dall’Università di Udine ha analizzato le preferenze alimentari degli utenti nelle mense degli ospedali di Palmanova, San Daniele del Friuli e Udine, concentrandosi sul valore nutrizionale e sostenibilità ambientale dei pasti. I risultati hanno rivelato alcune criticità, come il basso consumo di vegetali e l’elevato apporto di grassi, principalmente dovuto al consumo abbondante di carne e formaggi.

L’indagine ha mostrato che i pasti serviti nelle mense ospedaliere erano carenti di fibre e con pochi alimenti vegetali, favorendo un consumo eccessivo di grassi, soprattutto a causa dell’alto consumo di carne e formaggi. La mancanza di opzioni vegetariane o vegane è stata un altro punto critico evidenziato, poiché queste alternative, che potrebbero avere un impatto ambientale minore, erano scarsamente disponibili e non sostituivano adeguatamente i piatti a base di carne. In particolare, i piatti a base di carne di manzo, noti per il loro impatto ecologico, superavano i limiti di impronta di carbonio e idrica stabiliti dalle linee guida internazionali per la sostenibilità ambientale.

Dal punto di vista della sostenibilità ambientale, i dati sono altrettanto allarmanti. Le mense ospedaliere superavano i limiti consigliati dal progetto internazionale Su-Eatable per l’impronta di carbonio e idrica, indicatori cruciali per valutare l’impatto ambientale di un pasto. I piatti a base di carne di manzo, con elevato impatto ecologico, erano predominanti in tutte le strutture, tranne una, dove non era disponibile carne bovina. Inoltre, la presenza di piatti a base di proteine vegetali come i legumi era limitata, riducendo ulteriormente le opzioni alimentari sostenibili.

Al fine di sensibilizzare gli utenti e promuovere la consapevolezza sull’impatto ambientale delle scelte alimentari, è stato creato materiale informativo esposto nelle mense degli ospedali di Palmanova, San Daniele e Udine. L’obiettivo è educare gli utenti sulle implicazioni ambientali delle loro scelte alimentari e incoraggiarli a optare per piatti più sostenibili, come quelli vegetariani e vegani che, pur garantendo un’adeguata nutrizione, hanno un impatto ambientale inferiore. Il progetto mira a promuovere una ristorazione ospedaliera consapevole, che integri la sostenibilità ambientale con i valori nutrizionali, contribuendo a un’offerta gastronomica più salutare ed ecologica.

Lo studio, condotto dalla Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università di Udine, ha sottolineato l’importanza di una maggiore consapevolezza sulla relazione tra alimentazione e sostenibilità ambientale, specialmente in un contesto come quello sanitario, con un impatto significativo sulla società. I sistemi alimentari sono responsabili di circa il 30% delle emissioni globali di gas serra. L’obiettivo finale è sensibilizzare i gestori dei servizi di ristorazione ospedaliera e gli utenti sull’importanza di scelte alimentari più sostenibili, in grado di ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la qualità nutrizionale dei pasti.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 autostrada

Postazioni autovelox in Friuli Venezia Giulia: dove sono e come rispettarle per viaggiare sicuri

27 Maggio 2025
Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»
Cronaca

Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»

6 Novembre 2024
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21