• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Torna la rassegna “Inniò” con eventi esclusivi per la Carnia

Scopri "Inniò 2024" nella Carnia: una rassegna di eventi culturali unici che valorizzano il territorio dal 8 al 22 settembre.

Redazione Redazione
02/09/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
Torna la rassegna “Inniò” con eventi esclusivi per la Carnia
35
Condivisioni
699
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dall’8 al 22 settembre 2024, la Carnia sarà protagonista di una rassegna unica nel suo genere: Inniò – Art tai lûcs di mont. Questo festival, giunto alla sua seconda edizione, propone una serie di eventi creati su misura per i luoghi che li ospiteranno, con l’obiettivo di valorizzare la bellezza dei territori montani attraverso la cultura e l’arte. Inniò si distingue per il suo approccio innovativo e intimo, che promette di offrire esperienze indimenticabili immersi nella natura e nella storia locale.

Un Festival che Celebra il Territorio

La rassegna Inniò è caratterizzata dalla sua formula distintiva: ogni evento è progettato per rispondere alle specificità del luogo che lo ospita. Come sottolinea Leo Virgili, direttore artistico del festival, “L’unicità di Inniò deriva dal fatto che per questo festival il luogo viene prima dell’evento”. Questo approccio mira a creare una connessione autentica tra gli artisti e il territorio, promuovendo un turismo lento e rispettoso dell’ambiente.

Programma Ricco di Incontri Culturali

8 Settembre – Il festival aprirà i battenti domenica 8 settembre con una camminata letteraria lungo il sentiero Ta lipa pot a Resia. L’evento sarà incentrato sulla lettura e discussione del romanzo “Rombo” di Esther Kinski, che esplora le esperienze umane e la memoria del terremoto del 1976 in Val Resia. La scrittrice, accompagnata da Paolo Cantarutti, e Caterina Bernardi, offrirà una prospettiva unica attraverso dialoghi e letture immersi nella natura ispiratrice.

14 Settembre – Il secondo appuntamento si terrà il 14 settembre presso il Rifugio Gilberti a Sella Nevea. Alessandro Maione presenterà “Cima Friuli”, una pièce teatrale scritta da Massimo Somaglino per commemorare i 50 anni dalla storica spedizione friulana sullo Saraghrar in Pakistan. Questo evento rappresenta un primo studio della produzione teatrale, in collaborazione con la Società Alpina Friulana e il Teatri Stabil Furlan.

15 Settembre – Il 15 settembre, il Passo di Montecroce Carnico a Paluzza ospiterà “Requiem per la strada interrotta”. Dopo una camminata di circa 45 minuti, il pubblico assisterà al piano solo di Giorgio Pacorig, che si esibirà davanti al paesaggio devastato dalla frana del dicembre scorso. L’evento include anche un incontro con gli abitanti di Mauthen, il primo paese austriaco oltre confine.

22 Settembre – L’evento conclusivo si svolgerà il 22 settembre nel piccolo borgo di Pozzis nel comune di Verzegnis. Per la prima volta, sarà proiettato pubblicamente il lungometraggio di Stefano Giacomuzzi, “Pozzis Samarcanda”. Questo documentario celebra il viaggio avventuroso del Cocco, unico residente di Pozzis, in un road movie che racconta il suo sogno di raggiungere Samarcanda in moto. L’iniziativa beneficia del contributo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, del Comune di Paluzza e della Banca 360 FVG.

Informazioni Utili

Per dettagli sugli orari e per ulteriori informazioni sugli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale della rassegna: www.associazioneinnio.eu.

Tags: eventi culturaliInniò 2024rassegna Carniarifugio Gilbertiturismo lento
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 autostrada

Postazioni autovelox in Friuli Venezia Giulia: dove sono e come rispettarle per viaggiare sicuri

27 Maggio 2025
Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»
Cronaca

Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»

6 Novembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21