• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pordenone: Young_Master sul racconto, con Luigi Ballerini, Enrico Galiano e Cristina Bellemo

Il corso si terrà dal 2 al 4 luglio, dalle 15.00 alle 17.30 a Palazzo Badini, in Sala Ellero al II° piano.

Redazione Redazione
26/03/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
Pordenone: Young_Master sul racconto, con Luigi Ballerini, Enrico Galiano e Cristina Bellemo
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Trasformare l’idea in racconto è una sfida straordinaria. Ma la scrittura breve nasconde anche molte insidie. Pordenonescrive, la Scuola di scrittura creativa realizzata da Fondazione Pordenonelegge.it, propone la 3^ edizione di Pordenonescrive Young_Master sul Racconto. Un corso tematico per apprendere alcuni strumenti fondamentali: come strutturare la trama, tratteggiare personaggi forti, evitare le più frequenti trappole narrative, sviluppare l’idea in modo organico. Un laboratorio di scrittura creativa, curato da Valentina Gasparet, articolato in tre lezioni focalizzate sul racconto, dedicate alle ragazze e ai ragazzi dai 12 ai 16 anni delle classi 2^ e 3^della scuola secondaria di I grado e 1^ e 2^ della scuola secondaria di II grado. Docenti d’eccezione saranno tre autori molto amati dai giovani lettori: Luigi Ballerini, Enrico Galiano e Cristina Bellemo.

Il corso si terrà dal 2 al 4 luglio, dalle 15.00 alle 17.30 a Palazzo Badini, in Sala Ellero al II° piano. Per iscriversi, da oggi, martedì 26 marzo, ed entro il 24 giugno, basta accedere al sito www.pordenonelegge.it cliccando alla voce mypnlegge.

Si parte martedì 2 luglio, con Luigi Ballerini e Le regole del racconto: tutto quello che bisogna sapere prima di mettersi a scrivere (ma anche a leggere). Le basi e le pratiche della scrittura breve.

Mercoledì 3 luglio, Enrico Galiano spiegherà gli Effetti speciali: incipit fulminante e finale memorabile. Fiction e reale. Personaggi leggendari. Qualche trucco del mestiere.

Infine, giovedì 4 luglio si approfondirà con Cristina Bellemo La costruzione del racconto: ambientazione, personaggi, arco temporale. Lo sviluppo della storia e la scelta delle parole.

Pordenonescrive Young_Master sul Racconto è realizzato in collaborazione con Raccontinclasse-Liceo LeoMajor di Pordenone: un momento formativo in continuità con il contest che si è svolto nel mese di febbraio. E, dall’edizione 2024, prende il via una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa “Opera Prima”, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e da “Amore per il Sapere” e rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia.

I DOCENTI

LUIGI BALLERINI, orientatore e giornalista pubblicista, è tra i più amati autori per adulti e ragazzi in Italia. Ha pubblicato oltre trenta romanzi, nel 2014 ha vinto il Premio Andersen con La signorina Euforbia (Edizioni San Paolo), nel 2016 il Premio Bancarellino con Io sono Zero (Il Castoro). I suoi libri sono stati tradotti in più di venti lingue, ottenendo numerosi riconoscimenti anche all’estero. Giornalista pubblicista tratta tematiche educative per diverse testate nazionali e svolge azione di supervisione presso le scuole incontrando insegnanti, genitori e ragazzi. È ideatore e autore di personaggi e serie animate per la TV. Dal 2019 dirige la Scuola di Scrittura per Ragazzi Flannery O’Connor del Centro Culturale di Milano. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo: Alla seconda umanità (Il Castoro, 2022), Tutto il cielo possibile (con Benedetta Bonfiglioli, Rizzoli, 2023), Blocco 5. Ti toglieranno i sensi a uno a uno (Il Castoro, 2023).

ENRICO GALIANO è insegnante, scrittore, ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i venti milioni di visualizzazioni su Facebook. Nel 2020 il «Sole 24 Ore» lo ha inserito nella lista dei dieci insegnanti più influenti sul web. Con le sue lezioni divertenti e un po’ fuori dal comune, porta la scuola a teatro con il seguitissimo spettacolo Eppure studiamo felici. Il suo romanzo d’esordio, Eppure cadiamo felici, in corso di traduzione in tutta Europa, è stato il libro rivelazione del 2017 e ha vinto il Premio internazionale Città di Como e il Premio cultura mediterranea. Con Garzanti ha pubblicato anche Tutta la vita che vuoi (2018), Più forte di ogni addio (2019), Dormi stanotte sul mio cuore (2020), Felici contro il mondo (2021), Geografia di un dolore perfetto (2023), e i saggi L’arte di sbagliare alla grande (2020) e Scuola di felicità per eterni ripetenti (2022). Per Salani ha pubblicato il romanzo per ragazzi La società segreta dei salvaparole (2022).

CRISTINA BELLEMO è nata e vive a Bassano del Grappa, a pochi passi dal fiume Brenta. Giornalista da quasi trent’anni per diverse testate, è direttrice responsabile de L’AbBeCedario, notiziario di A.B.C. (Associazione Bambini Chirurgici dell’ospedale pediatrico Burlo Garofolo di Trieste). Scrive per bambini, ragazzi, adulti. Ha pubblicato con numerose case editrici e i suoi libri sono stati tradotti in una ventina di Paesi. Ha ricevuto vari riconoscimenti, tra cui, nel 2021, il Premio Andersen come miglior scrittrice. Tra i suoi libri: La leggerezza perduta (Topipittori, 2012), Io e il falco (Rizzoli, 2014), Eppure sentire (Edizioni San Paolo, 2017), Tipi (edizioni Gruppo Abele, 2019), Il soldatino (Zoolibri, 2020), Pieno/Vuoto (Topipittori, 2020), Casa Toracica (AnimaMundi, 2020), Il paese degli elenchi (Topipittori, 2021), La cura delle parole (EMP, 2023).

Tags: eventiPordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21