• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Piccolo principe, agricoltura sociale, concluso il progetto con servizi sociali Sile-Meduna

Il progetto continua a crescere rispondendo alle esigenze delle aziende agricole e includendo molte persone vulnerabili

Redazione Redazione
10/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
Piccolo principe, agricoltura sociale, concluso il progetto con servizi sociali Sile-Meduna
35
Condivisioni
697
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si è da poco concluso il progetto triennale di agricoltura sociale che ha coinvolto una cinquantina di persone con svantaggio sociale, realizzato dalla cooperativa sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia insieme al Servizio Sociale dei Comuni dell’ambito territoriale Sile-Meduna. Il progetto ha permesso di dare un’occasione di riscatto e rinascita sociale per persone che si sono trovate tagliate fuori dal mercato del lavoro oppure in difficoltà psicologica e sociale.  

“A dicembre si è chiusa questa co-progettazione di agricoltura sociale con l’Ambito Sile-Meduna, che ha avuto l’obiettivo di fornire delle competenze in ambito agricolo anche a persone con fragilità e di attivare una rete di aziende agricole del territorio per creare delle reali occasioni lavorative –  hanno spiegato Tobia Anese, responsabile del servizio di integrazione lavorativa e Marco Fabretti, educatore per la cooperativa Piccolo Principe -. A conclusione di questo percorso abbiamo organizzato presso l’azienda agricola Fossa Mala di Fiume Veneto un Forum dando spazio a tutte le realtà del territorio (Aziende Agricole, Enti di Categoria, Servizi Sociali della Provincia, enti del terzo settore, Scuole,…) affrontando i temi legati all’agricoltura sociale e restituendo i risultati rispetto agli obiettivi prefissati dal progetto: il numero delle persone che ha beneficiato dei corsi formativi di agricoltura sociale, quelli che hanno attivato dei tirocini presso aziende agricole esterne e il numero delle persone che è stato assunto con contratto e tracciando insieme nuove piste di lavoro. È stata anche l’occasione per riflettere e rilanciare questa esperienza che è stata significativa per il valore dell’inclusione e per le relazioni e la rete che si sono andate a creare”. 

Nei tre anni sono stati realizzati dei percorsi di formazione sulla sicurezza e percorsi di formazione per aumentare competenze e professionalità, attraverso l’ente formativo SoForm: i partecipanti hanno acquisito competenze di base, sia teoriche che pratiche, per la costruzione di un’impresa agricola, in particolare nell’ambito della viticoltura, l’orticoltura, potatura invernale delle viti e manutenzione del verde. Sono stati organizzati anche dei corsi formativi con dei tirocini esterni in aziende agricole del territorio e in altre cooperative sociali e un’attività di orientamento al lavoro che ha portato a quattro assunzioni dirette.  

In totale il progetto ha intercettato 46 persone accogliendo 29 persone in percorsi socio-lavorativi e profilato altre 17 persone che attualmente non hanno ancora iniziato un percorso. I percorsi formativi sulla sicurezza hanno coinvolto 25 persone, mentre quelli di base e professionale 23 persone. Ai tirocini hanno avuto accesso 17 persone.  

Le aziende vitivinicole coinvolte sono state una ventina. Tra queste ricordiamo la cantina La Delizia di Casarsa, l’azienda Agricola Bagnarol Franco di San Vito al Tagliamento, l’Azienda Agricola De Munari di San Vito al Tagliamento, l’azienda Fossa Mala di Fiume Veneto e l’Azienda Vitis di Rauscedo. Sono state realizzate visite guidate e attivati dei tirocini e in alcuni casi c’è stata una candidatura diretta di alcune persone. Al progetto sono state coinvolte anche altre cooperative sociali del territorio: Il Ponte, Il Seme e la Noncello, con la prospettiva di costruire in futuro una squadra di terzisti agricoli nel territorio azzanese.  

Infatti, dal 2017 Il Piccolo Principe ha avviato, in primis con i Viticoltori Friulani La Delizia di Casarsa, un progetto di agricoltura sociale che ha portato alla creazione di squadre di potatori e stralciatori per il lavoro in vigna per un totale di 60 persone impiegate di cui il 65% (ovvero 40 persone) con svantaggio.

Il progetto continua a crescere rispondendo alle esigenze delle aziende agricole e includendo molte persone vulnerabili, in sinergia con i Servizi Pubblici di riferimento, registrando un impatto notevole nell’intero territorio.

Tags: Pordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21