Evento musicale innovativo a San Giovanni al Natisone – Il prossimo giovedì 26 dicembre, alle ore 17, la Chiesa di San Giovanni Battista sarà il palcoscenico di un concerto unico: il Coro Natissa di Aquileia eseguirà la “Messa Jazz”, un’esperienza musicale che unisce la musica corale alla spontaneità e al ritmo del jazz. L’evento, promosso dall’Associazione RiMe MuTe, dal Circuito ERT e dai Comuni locali, promette di sorprendere e coinvolgere il pubblico.
Un mix di tradizione e modernità
La “Messa Jazz” non si limita a essere un semplice concerto, ma rappresenta un vero e proprio viaggio musicale che mescola la tradizione corale con sonorità moderne e sperimentali. Il Coro Natissa, composto da voci maschili, sarà accompagnato da strumenti come pianoforte, contrabbasso, batteria, fisarmonica e violoncello. L’interpretazione di brani di diversi autori e della tradizione popolare creerà un’atmosfera ricca di emozioni e sorprese sonore.
Il prestigio del Coro Natissa di Aquileia
Fondato nel 1983, il Coro Natissa di Aquileia è uno dei gruppi corali più rinomati della regione. Con la direzione di Luca Bonutti e la partecipazione di musicisti come Sebastiano Zorza, Cristina Nadal, Giacomo Bonutti, Simone Serafini e Giorgio Fritsch, il coro si distingue per la qualità delle sue esibizioni. L’evento della “Messa Jazz” promette un’interpretazione coinvolgente e originale.
Un’opportunità musicale gratuita
Il concerto, che si terrà nella suggestiva Chiesa di San Giovanni Battista, sarà ad ingresso gratuito e rappresenta un’occasione unica per immergersi in una serata all’insegna della musica e della cultura. Un evento che unisce spiritualità e modernità in un mix affascinante.
Per maggiori dettagli sull’evento, è possibile visitare i siti web rimemute.it e ertfvg.it, dove sono disponibili ulteriori informazioni sull’organizzazione e sugli altri eventi in programma.