MUGGIA (TS) – Il mercato della Corte dei miracoli torna domani a Muggia, un appuntamento imperdibile per gli amanti di antiquariato, modernariato e collezionismo. Ogni secondo weekend del mese, Piazza della Repubblica e via Roma si trasformano nel luogo d’incontro per chi vuole scoprire e acquistare oggetti rari e preziosi, realizzati da artigiani locali o provenienti da collezioni private. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Cose di Vecchie Case in collaborazione con il Comune di Muggia, si contraddistingue per un’atmosfera conviviale e piena di sorprese, con ingresso libero.
Espositori da tutta la regione e un’incredibile varietà
La domenica al mercato vedrà una vasta esposizione di articoli, tra cui vinili d’epoca, fumetti, miniature e modellini, che faranno felici gli appassionati e i collezionisti. Saranno presenti anche oggetti d’antiquariato come boccali di birra, quadri antichi, ceramiche, lampadari, grammofoni e dischi a 45, 33 e 78 giri. Per gli amanti dei pezzi particolari, saranno disponibili giocattoli di latta, soldatini, Puffi e peluche provenienti dalle soffitte e cantine dei privati, pronti per una nuova vita tra nuovi appassionati.
Artigianato artistico e proposte uniche per il pubblico
Oltre alla sezione dedicata al collezionismo, la Corte dei miracoli offre un’area di artigianato artistico con pezzi unici in vetro, ceramica, ferro battuto, legno, pelletteria e bigiotteria etnica. Tra le proposte più originali, ci saranno piatti di ceramica decorati con scene marittime e saponi artistici che aggiungono un tocco di unicità all’evento. L’esposizione si distingue per la varietà e la qualità dei prodotti, realizzati con cura e passione, offrendo ai visitatori l’opportunità di acquistare regali unici o semplicemente scoprire oggetti affascinanti e particolari.