• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Maltempo in arrivo a Nordest: “Allerta gialla” della Protezione Civile da domenica sera

Il Nordest si prepara ad affrontare un'intensa perturbazione con allerta gialla per criticità idrogeologica da domenica a martedì: previsti rovesci e temporali.

Redazione Redazione
30/03/2024
in Cronaca, Gorizia, Notizie, Pordenone, Primo piano, Trieste, Udine
Maltempo in arrivo a Nordest: “Allerta gialla” della Protezione Civile da domenica sera
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Nordest si appresta a vivere momenti di particolare attenzione a causa di una perturbazione che, a partire dal pomeriggio di oggi, sabato 30 marzo, interesserà l’intera area con precipitazioni di varia intensità, rovesci e locali temporali. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale del Veneto ha già emesso un bollettino che prevede lo stato di “attenzione” (giallo) per criticità idrogeologica, valido dalle ore 18 di domani, domenica, fino alla mezzanotte di martedì 2 aprile.

Le previsioni del tempo: un fine settimana all’insegna dell’instabilità

Secondo le ultime indicazioni fornite dall’ARPAV, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, la fase più intensa del maltempo si verificherà nella serata di domenica, con precipitazioni particolarmente abbondanti previste sulle zone prealpine e sulle Dolomiti, mentre in pianura le piogge saranno più discontinue ma comunque presenti.

La giornata di sabato si caratterizzerà per un cielo che varierà da nuvoloso a molto nuvoloso, intervallato da occasionali schiarite, in particolare nelle zone centro-settentrionali, dove le precipitazioni saranno da sparse a relativamente diffuse, accompagnate da rovesci e potenziali temporali. La domenica vedrà un alternarsi di nubi e schiarite temporanee, con un incremento delle piogge nel corso della giornata, che diverranno più intense verso la sera.

Pasquetta sotto la pioggia: cosa aspettarsi

La giornata di Pasquetta, lunedì, sarà caratterizzata da condizioni di maltempo persistenti, in particolare nei versanti centro-settentrionali, mentre sono previste schiarite in pianura. In questo contesto, la comunità locale e i visitatori sono invitati a prestare particolare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità e a prepararsi a un prolungamento delle condizioni avverse anche oltre il weekend festivo.

In attesa di ulteriori comunicazioni anche dalla Protezione Civile del Friuli, la situazione rimane sotto osservazione, con la speranza che le misure preventive possano mitigare gli impatti del maltempo sull’area interessata.

Previsioni meteo in Friuli Venezia Giulia domenica 31 marzo 2024

Cielo da nuvoloso a coperto. Nella notte e al mattino le precipitazioni interesseranno principalmente la zona montana con quota neve a 2000 m circa. Dalle ore centrali precipitazioni sparse e intermittenti, anche a carattere di rovescio temporalesco, ma con possibilità di schiarite: abbondanti sulla zona montana ma intense su Alpi e Prealpi Carniche, da moderate ad abbondanti sulla pianura, da deboli ad assenti sulla costa. Soffierà vento sostenuto in quota da sud.

Lunedì 1 aprile 2024

Fino al pomeriggio cielo da nuvoloso a coperto con precipitazioni intense e più diffuse sulla zona montana, più sparse e intermittenti altrove e saranno in genere abbondanti sulla pianura, da deboli a moderate sulla costa. Quota neve a 2000 m circa ma in calo in serata. Dal pomeriggio-sera rovesci o temporali sparsi ma con anche la possibilità di schiarite a partire da ovest. Sulla costa soffierà Scirocco con raffiche anche sostenute e vento da sud con possibili raffiche forti in quota.

PREVISIONE METEO VENETO

“Una vasta e persistente circolazione ciclonica su tutta l’Europa e il Mediterraneo centro occidentali interessa la regione fino a tutto lunedì, con un persistente flusso di aria umida in quota dai quadranti meridionali. Dal pomeriggio di sabato aumento della probabilità di precipitazioni, con varie fasi di fenomeni fino al pomeriggio di lunedì, intervallate da qualche parziale pausa; fase più intensa tra la tarda serata di domenica e la mattinata/primo pomeriggio di lunedì. Le precipitazioni, anche a carattere di rovescio o locale temporale, interesseranno soprattutto le zone centro settentrionali, con quantitativi complessivi abbondanti (o localmente molto abbondanti) sulle zone prealpine e sulle Dolomiti, specie quelle meridionali; sulla pianura centro meridionale precipitazioni più irregolari e intermittenti, di entità assai minore. Il limite della neve sarà variabile, mediamente intorno a 1600-1900 m, in alcune fasi anche intorno a 2000 m nella notte e mattinata di lunedì. Rinforzo dei venti meridionali soprattutto in alta quota e nella notte e mattinata di lunedì”.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21