• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Notizie

Le malattie trasmesse dai piccioni: info da Disinfestazioni Udine

Redazione Redazione
08/07/2024
in Notizie, Udine
Le malattie trasmesse dai piccioni: info da Disinfestazioni Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

I piccioni sono una presenza comune nelle nostre città e spesso li vediamo come creature innocue che si aggirano per le piazze e sui tetti. Tuttavia, pochi sanno che i piccioni possono essere portatori di diverse malattie che possono rappresentare un rischio per la salute umana. In questo articolo esploreremo le malattie da piccioni, come si trasmettono e cosa possiamo fare per proteggere noi stessi e le nostre famiglie. Per redigerlo abbiamo dato voce a Disinfestazioni Udine, una ditta friulana che da anni opera sul territorio e ha una lunga conoscenza del settore allontanamento volatili.

Cosa Sono le Malattie da Piccioni?

Le malattie da piccioni sono infezioni che possono essere trasmesse dagli uccelli agli esseri umani. Questi uccelli possono ospitare una varietà di agenti patogeni, inclusi virus, batteri e funghi. Alcune delle malattie più comuni associate ai piccioni includono:

  • Psittacosi: causata dal batterio Chlamydia psittaci, può provocare sintomi simili all’influenza e, nei casi più gravi, polmonite.
  • Criptococcosi: un’infezione fungina che può colpire i polmoni e, in rari casi, diffondersi al sistema nervoso centrale.
  • Istoplasmosi: un’altra infezione fungina che si contrae attraverso l’inalazione di spore presenti negli escrementi di piccione.
  • Salmonellosi: causata dal batterio Salmonella, che può contaminare il cibo e provocare sintomi gastrointestinali come diarrea, febbre e crampi addominali.
  • Ornitosi: una malattia simile alla psittacosi, anch’essa causata dal batterio Chlamydia psittaci, che può causare sintomi respiratori gravi.

Guarda altre, meno comuni ma altrettanto gravi, malattie da piccioni.

Come si Trasmettono le Malattie da Piccioni?

Le malattie da piccioni si trasmettono principalmente attraverso il contatto con gli escrementi di questi uccelli. L’inalazione di polvere contaminata o il contatto diretto con superfici infette può portare all’infezione. È importante notare che non tutti coloro che entrano in contatto con i piccioni o i loro escrementi si ammalano, ma i soggetti con un sistema immunitario indebolito sono più a rischio.

Chi è a Rischio?

Gli individui più a rischio di contrarre malattie da piccioni includono:

  • Bambini e anziani: il loro sistema immunitario può essere meno efficace nel combattere le infezioni.
  • Persone con malattie croniche: chi soffre di condizioni come il diabete, le malattie polmonari o l’HIV può essere più suscettibile.
  • Lavoratori esposti: coloro che lavorano in ambienti dove i piccioni sono presenti, come i custodi di edifici, gli addetti alla manutenzione e i lavoratori edili, sono esposti a un rischio maggiore.

Misure di Prevenzione

Per prevenire le infezioni da piccioni, è importante adottare alcune misure di igiene e sicurezza:

  • Evitare il contatto diretto: non toccare i piccioni o i loro escrementi.
  • Indossare protezioni: utilizzare guanti e maschere quando si puliscono aree infestate da piccioni.
  • Pulizia regolare: mantenere pulite le aree dove i piccioni tendono a nidificare.
  • Controllo dei piccioni: utilizzare metodi umani per scoraggiare la presenza di piccioni, come reti, spuntoni anti-uccelli e repellenti sonori.
  • Sanificazione: utilizzare disinfettanti efficaci per pulire le superfici contaminate.

FAQ: Risposte alle Domande più Comuni

1. I piccioni possono trasmettere malattie agli animali domestici?

Sì, anche gli animali domestici possono essere esposti ai patogeni dei piccioni. È importante mantenere pulita l’area in cui vivono i nostri animali e impedire loro di entrare in contatto con escrementi di piccioni.

2. Cosa posso fare per prevenire le infezioni da piccioni?

Per prevenire le infezioni da piccioni, è consigliabile:

  • Evitare di toccare i piccioni e i loro escrementi.
  • Indossare guanti e maschere quando si puliscono aree contaminate.
  • Utilizzare disinfettanti adeguati per pulire le superfici.

3. I piccioni possono entrare nelle case?

Sì, i piccioni possono entrare nelle case attraverso finestre aperte, soffitte non protette o altre aperture. È importante sigillare tutte le possibili vie di accesso e utilizzare reti protettive.

4. Come posso sapere se sono stato infettato da una malattia trasmessa dai piccioni?

Se hai sintomi come febbre, tosse, difficoltà respiratorie o altri sintomi influenzali dopo essere stato esposto ai piccioni o ai loro escrementi, è importante consultare un medico per una diagnosi accurata.

5. Quanto tempo sopravvivono i patogeni degli escrementi di piccione?

I patogeni presenti negli escrementi di piccione possono sopravvivere per periodi variabili a seconda delle condizioni ambientali. Alcuni batteri e funghi possono resistere per settimane o mesi se le condizioni di umidità e temperatura sono favorevoli.

6. È possibile debellare completamente i piccioni da un’area?

Mentre è difficile eliminare completamente i piccioni da un’area, esistono diversi metodi efficaci per ridurre significativamente la loro presenza. L’uso di barriere fisiche, repellenti e la rimozione delle fonti di cibo sono strategie chiave.

Conclusione

Conoscere le malattie da piccioni e le modalità di trasmissione è essenziale per proteggere la nostra salute. Sebbene i piccioni possano sembrare innocui, è importante prendere le giuste precauzioni per evitare infezioni. Seguire semplici misure di igiene e prevenzione può fare la differenza nella nostra sicurezza e benessere.

Speriamo che questo articolo ti abbia fornito le informazioni necessarie per comprendere meglio i rischi associati ai piccioni e come proteggerti efficacemente. Se hai ulteriori domande o dubbi, non esitare a consultare un professionista della salute o un esperto in controllo degli animali.

Come Allontanare i Piccioni: Metodi Efficaci

I piccioni possono diventare una presenza sgradita quando iniziano a nidificare o a trascorrere troppo tempo nei nostri spazi. Allontanarli in modo efficace e umano è importante non solo per mantenere pulite le nostre aree, ma anche per prevenire le malattie da piccioni. Ecco alcuni metodi che possono essere utilizzati per allontanare questi uccelli:

Metodi Fisici

  1. Reti Anti-Piccione: Le reti sono un modo efficace per impedire ai piccioni di accedere a determinate aree. Possono essere installate su balconi, terrazzi, soffitte e altre zone dove i piccioni tendono a nidificare.
  2. Spuntoni Anti-Uccelli: Questi dispositivi, spesso realizzati in plastica o metallo, impediscono ai piccioni di posarsi su superfici come cornicioni, ringhiere e tetti. Gli spuntoni non feriscono gli uccelli, ma creano un ambiente scomodo che li scoraggia dal fermarsi.
  3. Cavi Tesi: I cavi sottili e tesi possono essere installati su davanzali, recinzioni e altre superfici dove i piccioni si posano. Questi cavi rendono difficile per i piccioni trovare un punto di appoggio stabile.

Metodi Visivi

  • Dispositivi Riflettenti: Oggetti che riflettono la luce, come nastri metallici, specchietti o palloncini riflettenti, possono spaventare i piccioni. Il movimento e i riflessi della luce li disorientano, inducendoli a cercare un altro luogo.
  • Finti Predatori: Installare sagome di rapaci, come falchi o gufi, può spaventare i piccioni. È importante spostare periodicamente queste sagome per mantenerle efficaci, poiché i piccioni possono abituarsi alla loro presenza statica.

Metodi Acustici

  • Repellenti Sonori: Esistono dispositivi che emettono suoni ad alta frequenza, fastidiosi per i piccioni ma inaudibili per gli esseri umani. Questi suoni creano un ambiente sgradevole per gli uccelli, spingendoli ad allontanarsi.
  • Rumori di Predatori: Alcuni dispositivi riproducono i suoni di predatori naturali, come i rapaci. Questi suoni possono spaventare i piccioni, inducendoli a lasciare l’area.

Metodi Olfattivi e Tattili

  • Repellenti a Base di Gel: I gel repellenti possono essere applicati su superfici dove i piccioni tendono a posarsi. Questi gel creano una superficie appiccicosa e scomoda che scoraggia gli uccelli dal fermarsi.
  • Repellenti Olfattivi: Alcuni repellenti emettono odori sgradevoli per i piccioni, ma innocui per gli esseri umani. Questi prodotti possono essere spruzzati o distribuiti nelle aree frequentate dai piccioni.

Metodi Ambientali

  1. Rimozione delle Fonti di Cibo: Assicurarsi che non ci siano fonti di cibo accessibili ai piccioni è fondamentale. Evitare di lasciare rifiuti organici o cibo per animali domestici all’aperto può ridurre l’attrattiva della tua area per i piccioni.
  2. Mantenere le Aree Pulite: Rimuovere regolarmente i nidi e gli escrementi di piccione può scoraggiarli dal tornare. Mantenere le aree pulite e ben curate rende l’ambiente meno ospitale per gli uccelli.

Consigli Finali

È importante utilizzare una combinazione di questi metodi per ottenere i migliori risultati. Ad esempio, l’uso di reti insieme a dispositivi riflettenti e repellenti olfattivi può essere particolarmente efficace. Inoltre, è fondamentale monitorare e mantenere regolarmente le misure adottate, poiché i piccioni possono essere persistenti e adattabili.

Seguendo questi suggerimenti, è possibile allontanare i piccioni in modo umano e sicuro, proteggendo così la salute e la sicurezza della tua famiglia e mantenendo pulite le tue aree abitative.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21