Evento ecologico a Sappada: oltre 100 partecipanti per la pulizia della terra
Una grande partecipazione alla Giornata Ecologica organizzata oggi a Sappada, con più di 100 persone che si sono unite per prendersi cura della propria terra.
L’iniziativa, giunta al quarto anno e avviata dall’ex assessore all’ambiente Andrea Polencic, ha visto i partecipanti dividersi in gruppi per ripulire prati e boschi della vallata, riempiendo oltre 100 sacchi di immondizie.


Il sindaco Alessandro De Zordo, il vicesindaco Silvio Fauner e gli assessori Enrica Semenzato, Alessandro Mauro e Pietro Piller Roner hanno dato il via alla raccolta alle 9 del mattino. Tra il materiale raccolto non solo cartacce e piccoli rifiuti, ma anche oggetti insoliti come sedie rotte, pezzi di sdraio, uno sci abbandonato e alcune taniche vuote.


La giornata si è conclusa con un rancio alpino presso l’Ana locale, seguito da giochi e divertimento per i più piccoli.
“Una giornata positiva che ha coinvolto l’intera comunità – ha dichiarato il sindaco Alessandro De Zordo – dimostrazione dell’amore dei sappadini per la propria terra e dello spirito collaborativo che ci contraddistingue.” Anche il vicesindaco Silvio Fauner ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per rafforzare i legami tra le persone e il rispetto per il territorio.


L’assessore all’arredo urbano Enrica Semenzato ha sottolineato l’importanza di queste giornate per diffondere una cultura del rispetto e dell’attenzione verso l’ambiente.


Sappada ha dimostrato ancora una volta l’importanza di prendersi cura dell’ambiente per preservare la bellezza dei paesaggi e trasmettere il valore del rispetto per la natura alle future generazioni.
Evento ecologico a Sappada: oltre 100 partecipanti per la pulizia della terra
Una grande partecipazione alla Giornata Ecologica organizzata oggi a Sappada, con più di 100 persone che si sono unite per prendersi cura della propria terra.
L’iniziativa, giunta al quarto anno e avviata dall’ex assessore all’ambiente Andrea Polencic, ha visto i partecipanti dividersi in gruppi per ripulire prati e boschi della vallata, riempiendo oltre 100 sacchi di immondizie.


Il sindaco Alessandro De Zordo, il vicesindaco Silvio Fauner e gli assessori Enrica Semenzato, Alessandro Mauro e Pietro Piller Roner hanno dato il via alla raccolta alle 9 del mattino. Tra il materiale raccolto non solo cartacce e piccoli rifiuti, ma anche oggetti insoliti come sedie rotte, pezzi di sdraio, uno sci abbandonato e alcune taniche vuote.


La giornata si è conclusa con un rancio alpino presso l’Ana locale, seguito da giochi e divertimento per i più piccoli.
“Una giornata positiva che ha coinvolto l’intera comunità – ha dichiarato il sindaco Alessandro De Zordo – dimostrazione dell’amore dei sappadini per la propria terra e dello spirito collaborativo che ci contraddistingue.” Anche il vicesindaco Silvio Fauner ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per rafforzare i legami tra le persone e il rispetto per il territorio.


L’assessore all’arredo urbano Enrica Semenzato ha sottolineato l’importanza di queste giornate per diffondere una cultura del rispetto e dell’attenzione verso l’ambiente.


Sappada ha dimostrato ancora una volta l’importanza di prendersi cura dell’ambiente per preservare la bellezza dei paesaggi e trasmettere il valore del rispetto per la natura alle future generazioni.
Evento ecologico a Sappada: oltre 100 partecipanti per la pulizia della terra
Una grande partecipazione alla Giornata Ecologica organizzata oggi a Sappada, con più di 100 persone che si sono unite per prendersi cura della propria terra.
L’iniziativa, giunta al quarto anno e avviata dall’ex assessore all’ambiente Andrea Polencic, ha visto i partecipanti dividersi in gruppi per ripulire prati e boschi della vallata, riempiendo oltre 100 sacchi di immondizie.


Il sindaco Alessandro De Zordo, il vicesindaco Silvio Fauner e gli assessori Enrica Semenzato, Alessandro Mauro e Pietro Piller Roner hanno dato il via alla raccolta alle 9 del mattino. Tra il materiale raccolto non solo cartacce e piccoli rifiuti, ma anche oggetti insoliti come sedie rotte, pezzi di sdraio, uno sci abbandonato e alcune taniche vuote.


La giornata si è conclusa con un rancio alpino presso l’Ana locale, seguito da giochi e divertimento per i più piccoli.
“Una giornata positiva che ha coinvolto l’intera comunità – ha dichiarato il sindaco Alessandro De Zordo – dimostrazione dell’amore dei sappadini per la propria terra e dello spirito collaborativo che ci contraddistingue.” Anche il vicesindaco Silvio Fauner ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per rafforzare i legami tra le persone e il rispetto per il territorio.


L’assessore all’arredo urbano Enrica Semenzato ha sottolineato l’importanza di queste giornate per diffondere una cultura del rispetto e dell’attenzione verso l’ambiente.


Sappada ha dimostrato ancora una volta l’importanza di prendersi cura dell’ambiente per preservare la bellezza dei paesaggi e trasmettere il valore del rispetto per la natura alle future generazioni.
Evento ecologico a Sappada: oltre 100 partecipanti per la pulizia della terra
Una grande partecipazione alla Giornata Ecologica organizzata oggi a Sappada, con più di 100 persone che si sono unite per prendersi cura della propria terra.
L’iniziativa, giunta al quarto anno e avviata dall’ex assessore all’ambiente Andrea Polencic, ha visto i partecipanti dividersi in gruppi per ripulire prati e boschi della vallata, riempiendo oltre 100 sacchi di immondizie.


Il sindaco Alessandro De Zordo, il vicesindaco Silvio Fauner e gli assessori Enrica Semenzato, Alessandro Mauro e Pietro Piller Roner hanno dato il via alla raccolta alle 9 del mattino. Tra il materiale raccolto non solo cartacce e piccoli rifiuti, ma anche oggetti insoliti come sedie rotte, pezzi di sdraio, uno sci abbandonato e alcune taniche vuote.


La giornata si è conclusa con un rancio alpino presso l’Ana locale, seguito da giochi e divertimento per i più piccoli.
“Una giornata positiva che ha coinvolto l’intera comunità – ha dichiarato il sindaco Alessandro De Zordo – dimostrazione dell’amore dei sappadini per la propria terra e dello spirito collaborativo che ci contraddistingue.” Anche il vicesindaco Silvio Fauner ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per rafforzare i legami tra le persone e il rispetto per il territorio.


L’assessore all’arredo urbano Enrica Semenzato ha sottolineato l’importanza di queste giornate per diffondere una cultura del rispetto e dell’attenzione verso l’ambiente.


Sappada ha dimostrato ancora una volta l’importanza di prendersi cura dell’ambiente per preservare la bellezza dei paesaggi e trasmettere il valore del rispetto per la natura alle future generazioni.
Evento ecologico a Sappada: oltre 100 partecipanti per la pulizia della terra
Una grande partecipazione alla Giornata Ecologica organizzata oggi a Sappada, con più di 100 persone che si sono unite per prendersi cura della propria terra.
L’iniziativa, giunta al quarto anno e avviata dall’ex assessore all’ambiente Andrea Polencic, ha visto i partecipanti dividersi in gruppi per ripulire prati e boschi della vallata, riempiendo oltre 100 sacchi di immondizie.


Il sindaco Alessandro De Zordo, il vicesindaco Silvio Fauner e gli assessori Enrica Semenzato, Alessandro Mauro e Pietro Piller Roner hanno dato il via alla raccolta alle 9 del mattino. Tra il materiale raccolto non solo cartacce e piccoli rifiuti, ma anche oggetti insoliti come sedie rotte, pezzi di sdraio, uno sci abbandonato e alcune taniche vuote.


La giornata si è conclusa con un rancio alpino presso l’Ana locale, seguito da giochi e divertimento per i più piccoli.
“Una giornata positiva che ha coinvolto l’intera comunità – ha dichiarato il sindaco Alessandro De Zordo – dimostrazione dell’amore dei sappadini per la propria terra e dello spirito collaborativo che ci contraddistingue.” Anche il vicesindaco Silvio Fauner ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per rafforzare i legami tra le persone e il rispetto per il territorio.


L’assessore all’arredo urbano Enrica Semenzato ha sottolineato l’importanza di queste giornate per diffondere una cultura del rispetto e dell’attenzione verso l’ambiente.


Sappada ha dimostrato ancora una volta l’importanza di prendersi cura dell’ambiente per preservare la bellezza dei paesaggi e trasmettere il valore del rispetto per la natura alle future generazioni.
Evento ecologico a Sappada: oltre 100 partecipanti per la pulizia della terra
Una grande partecipazione alla Giornata Ecologica organizzata oggi a Sappada, con più di 100 persone che si sono unite per prendersi cura della propria terra.
L’iniziativa, giunta al quarto anno e avviata dall’ex assessore all’ambiente Andrea Polencic, ha visto i partecipanti dividersi in gruppi per ripulire prati e boschi della vallata, riempiendo oltre 100 sacchi di immondizie.


Il sindaco Alessandro De Zordo, il vicesindaco Silvio Fauner e gli assessori Enrica Semenzato, Alessandro Mauro e Pietro Piller Roner hanno dato il via alla raccolta alle 9 del mattino. Tra il materiale raccolto non solo cartacce e piccoli rifiuti, ma anche oggetti insoliti come sedie rotte, pezzi di sdraio, uno sci abbandonato e alcune taniche vuote.


La giornata si è conclusa con un rancio alpino presso l’Ana locale, seguito da giochi e divertimento per i più piccoli.
“Una giornata positiva che ha coinvolto l’intera comunità – ha dichiarato il sindaco Alessandro De Zordo – dimostrazione dell’amore dei sappadini per la propria terra e dello spirito collaborativo che ci contraddistingue.” Anche il vicesindaco Silvio Fauner ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per rafforzare i legami tra le persone e il rispetto per il territorio.


L’assessore all’arredo urbano Enrica Semenzato ha sottolineato l’importanza di queste giornate per diffondere una cultura del rispetto e dell’attenzione verso l’ambiente.


Sappada ha dimostrato ancora una volta l’importanza di prendersi cura dell’ambiente per preservare la bellezza dei paesaggi e trasmettere il valore del rispetto per la natura alle future generazioni.
Evento ecologico a Sappada: oltre 100 partecipanti per la pulizia della terra
Una grande partecipazione alla Giornata Ecologica organizzata oggi a Sappada, con più di 100 persone che si sono unite per prendersi cura della propria terra.
L’iniziativa, giunta al quarto anno e avviata dall’ex assessore all’ambiente Andrea Polencic, ha visto i partecipanti dividersi in gruppi per ripulire prati e boschi della vallata, riempiendo oltre 100 sacchi di immondizie.


Il sindaco Alessandro De Zordo, il vicesindaco Silvio Fauner e gli assessori Enrica Semenzato, Alessandro Mauro e Pietro Piller Roner hanno dato il via alla raccolta alle 9 del mattino. Tra il materiale raccolto non solo cartacce e piccoli rifiuti, ma anche oggetti insoliti come sedie rotte, pezzi di sdraio, uno sci abbandonato e alcune taniche vuote.


La giornata si è conclusa con un rancio alpino presso l’Ana locale, seguito da giochi e divertimento per i più piccoli.
“Una giornata positiva che ha coinvolto l’intera comunità – ha dichiarato il sindaco Alessandro De Zordo – dimostrazione dell’amore dei sappadini per la propria terra e dello spirito collaborativo che ci contraddistingue.” Anche il vicesindaco Silvio Fauner ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per rafforzare i legami tra le persone e il rispetto per il territorio.


L’assessore all’arredo urbano Enrica Semenzato ha sottolineato l’importanza di queste giornate per diffondere una cultura del rispetto e dell’attenzione verso l’ambiente.


Sappada ha dimostrato ancora una volta l’importanza di prendersi cura dell’ambiente per preservare la bellezza dei paesaggi e trasmettere il valore del rispetto per la natura alle future generazioni.
Evento ecologico a Sappada: oltre 100 partecipanti per la pulizia della terra
Una grande partecipazione alla Giornata Ecologica organizzata oggi a Sappada, con più di 100 persone che si sono unite per prendersi cura della propria terra.
L’iniziativa, giunta al quarto anno e avviata dall’ex assessore all’ambiente Andrea Polencic, ha visto i partecipanti dividersi in gruppi per ripulire prati e boschi della vallata, riempiendo oltre 100 sacchi di immondizie.


Il sindaco Alessandro De Zordo, il vicesindaco Silvio Fauner e gli assessori Enrica Semenzato, Alessandro Mauro e Pietro Piller Roner hanno dato il via alla raccolta alle 9 del mattino. Tra il materiale raccolto non solo cartacce e piccoli rifiuti, ma anche oggetti insoliti come sedie rotte, pezzi di sdraio, uno sci abbandonato e alcune taniche vuote.


La giornata si è conclusa con un rancio alpino presso l’Ana locale, seguito da giochi e divertimento per i più piccoli.
“Una giornata positiva che ha coinvolto l’intera comunità – ha dichiarato il sindaco Alessandro De Zordo – dimostrazione dell’amore dei sappadini per la propria terra e dello spirito collaborativo che ci contraddistingue.” Anche il vicesindaco Silvio Fauner ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per rafforzare i legami tra le persone e il rispetto per il territorio.


L’assessore all’arredo urbano Enrica Semenzato ha sottolineato l’importanza di queste giornate per diffondere una cultura del rispetto e dell’attenzione verso l’ambiente.


Sappada ha dimostrato ancora una volta l’importanza di prendersi cura dell’ambiente per preservare la bellezza dei paesaggi e trasmettere il valore del rispetto per la natura alle future generazioni.