• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Giugno 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home AQUILEIA

Borghi incantevoli del Friuli Venezia Giulia: storia, tradizioni e paesaggi mozzafiato da scoprire

La redazione La redazione
12/04/2025
in AQUILEIA, Borghi Friuli Venezia Giulia, borghi storici, cividale, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Grado, Notizie, Pordenone, Sauris, Trieste, turismo Friuli, Udine, VENZONE, viaggio in Friuli
Borghi incantevoli del Friuli Venezia Giulia: storia, tradizioni e paesaggi mozzafiato da scoprire
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Friuli Venezia Giulia è una regione ricca di storia, tradizioni, paesaggi mozzafiato e borghi che sembrano usciti da un’altra epoca. Questi piccoli angoli di paradiso, spesso nascosti tra le colline, le montagne e la costa, sono ideali per chi cerca tranquillità, bellezza naturale e una buona dose di storia. Se state cercando ispirazione per una visita in questa regione, ecco alcuni dei borghi più affascinanti del Friuli Venezia Giulia che meritano sicuramente una tappa.

Sauris

A un’altitudine di oltre 1.000 metri nelle Alpi Carniche, Sauris è un borgo di grande bellezza, famoso per le sue tradizioni alpine e la produzione di speck. La sua posizione isolata ha preservato nel tempo un’autenticità rara. Composto da due frazioni, Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, il borgo è ricco di caratteristiche architettoniche in stile tirolese e vanta un affascinante paesaggio montano. Un altro punto forte è la lingua parlata: l’antico dialetto tedesco, che ancora oggi è utilizzato dai residenti. Un’ottima occasione per esplorare la cultura locale è il Museo Etnografico di Sauris, che racconta la storia e le tradizioni di questa zona.

Cividale del Friuli

Cividale del Friuli è un borgo che ha ottenuto il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità UNESCO per la sua storia longobarda e il suo patrimonio artistico. Questo splendido borgo è famoso per il Ponte del Diavolo, una struttura medievale che attraversa il fiume Natisone, e per il Tempietto Longobardo, uno dei luoghi più significativi del periodo longobardo in Italia. Cividale offre anche un’affascinante Cattedrale, il Museo Archeologico Nazionale, e una serie di vicoli che raccontano la storia della città. Non dimenticate di partecipare all’annuale Palio di San Donato, una delle tradizioni più sentite dalla comunità locale.

Venzone

Venzone è un piccolo borgo medievale situato in provincia di Udine, famoso per le sue mura che circondano il centro storico. Dopo il devastante terremoto del 1976, Venzone è stato ricostruito fedelmente con il motto “com’era e dov’era”. Il borgo è un vero e proprio tuffo nel passato, con le sue strade lastricate e le case in pietra. La Cattedrale di San Giovanni Battista e la Cripta di San Michele, che ospita mummie medievali, sono solo alcuni dei luoghi affascinanti che questo borgo ha da offrire.

Grado

Grado, chiamata anche l’Isola del Sole, è una delle principali destinazioni costiere della regione. Questo affascinante borgo marittimo vanta spiagge dorate e una lunga storia, che affonda le radici nell’epoca romana. Il centro storico è un mix perfetto di tradizione e bellezza, con la Basilica di Sant’Eufemia, che rappresenta uno dei principali punti di interesse. Grado è anche famosa per la sua laguna, che offre splendidi paesaggi naturali e un’atmosfera di tranquillità. Non dimenticate di passeggiare lungo il lungomare o di godervi una visita al Parco Archeologico di Aquileia, nelle vicinanze.

Sacile

Conosciuta come il “Giardino della Serenissima”, Sacile è un incantevole borgo circondato da canali e giardini. Il suo centro storico vanta una bellissima Piazza del Popolo, ideale per una sosta e un aperitivo, e un ponte sul fiume Livenza, da cui si può godere di una vista spettacolare sul paese. Sacile è perfetta per chi ama le passeggiate tranquille tra storia e natura, e la sua posizione lungo il fiume rende il borgo ancora più suggestivo. Da non perdere una visita alla Chiesa di San Giovanni Battista e ai giardini circostanti.

Gradisca d’Isonzo

Gradisca d’Isonzo, con il suo castello medievale e le mura di fortificazione, è una delle località più affascinanti del Friuli Venezia Giulia. Il borgo ha un’atmosfera unica, con una Piazza Unità che è il cuore del paese. Passeggiando per le viuzze, è possibile respirare l’aria di una volta e scoprire angoli nascosti che raccontano la storia di questo luogo, che fu teatro di importanti battaglie durante la Prima Guerra Mondiale.

Muggia

Muggia, una pittoresca cittadina situata sul Golfo di Trieste, è conosciuta per il suo stile veneziano e il porticciolo caratteristico. Il borgo è famoso per le sue case colorate e per le tradizioni marinare che si respirano in ogni angolo. Una passeggiata lungo le mura del castello regala una vista mozzafiato sul mare e sulle montagne del Carso Triestino. Non mancate una visita alla Chiesa di San Giovanni Battista e una passeggiata nel centro storico.

Duino è un piccolo borgo che si distingue per il suo Castello di Duino, situato su una scogliera che domina il mare. Il castello, famoso per la sua storia e per il panorama mozzafiato che offre sul Golfo di Trieste, è un luogo ideale per chi ama la storia e le leggende. Si dice che il castello sia abitato da un fantasma, la cui leggenda è legata alla storia della famiglia che vi ha abitato per secoli.

Erto e Casso

Siti nelle Dolomiti Friulane, Erto e Casso sono due borghi che raccontano la drammatica storia della frana del Vajont del 1963, che ha causato la morte di circa 2000 persone a Longarone. Oggi, i borghi sono abitati da una piccola comunità e sono un luogo di grande valore storico e culturale. Da qui si può visitare il Museo della Memoria per conoscere la tragedia e il modo in cui le persone del luogo l’hanno superata.

Aquileia

Aquileia è famosa per il suo patrimonio archeologico, tra cui la straordinaria basilica paleocristiana e i mosaici che decorano il pavimento della chiesa. Questo borgo offre uno spunto unico per esplorare le radici dell’Impero Romano, con monumenti e reperti che testimoniano la grandezza di una delle città più importanti dell’antichità. Non perdere una visita al Cimitero di guerra della Grande Guerra, un luogo carico di storia e riflessione.

Questi sono solo alcuni dei borghi più belli del Friuli Venezia Giulia, ma la regione è piena di altri luoghi incantevoli che meritano di essere scoperti. Ogni borgo ha una sua storia unica, un’atmosfera che racconta di epoche passate e una bellezza che conquista chiunque decida di fare un viaggio alla loro scoperta.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day 13 giugno 2025: numeri vincenti e premi milionari

13 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Serata di venerdì 13 giugno: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto

13 Giugno 2025
Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo
Cronaca

Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo

13 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo
Cronaca

Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo

13 Giugno 2025
Tentativo di aggressione a San Cassiano: denunciati quattro uomini armati
Brugnera

Tentativo di aggressione a San Cassiano: denunciati quattro uomini armati

13 Giugno 2025
Escursionisti di Padova bloccati in quota a Sappada: soccorsi in sicurezza
Cronaca

Escursionisti di Padova bloccati in quota a Sappada: soccorsi in sicurezza

13 Giugno 2025
Emergenza tossica nel centro sportivo di Cordenons: evacuata la piscina
Cordenons

Emergenza tossica nel centro sportivo di Cordenons: evacuata la piscina

13 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale
BELLUNO

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale

12 Giugno 2025
Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia
Cronaca

Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025
Borghi friulani: tesori nascosti tra natura e storia, estate 2025
borghi Friuli

Borghi friulani: tesori nascosti tra natura e storia, estate 2025

11 Giugno 2025
Nascita eccezionale degli allocchi degli Urali alla Riserva del Lago di Cornino: un successo internazionale
Cronaca

Nascita eccezionale degli allocchi degli Urali alla Riserva del Lago di Cornino: un successo internazionale

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Giornate della Luce: premi, mostre e incontri con gli autori della fotografia del cinema italiano
Alberta Giuliani

Giornate della Luce: premi, mostre e incontri con gli autori della fotografia del cinema italiano

6 Giugno 2025
Grave incidente a Campoformido: motociclista ferito in un impatto frontale
campoformido

Grave incidente a Campoformido: motociclista ferito in un impatto frontale

11 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Voci di Via Rastello: un viaggio sonoro nel cuore di Gorizia
Borgo Castello

Voci di Via Rastello: un viaggio sonoro nel cuore di Gorizia

12 Giugno 2025
Aquileia proposta sede negoziati pace Russia-Ucraina: Basilica neutrale crocevia culture e religioni
Basilica Aquileia

Aquileia proposta sede negoziati pace Russia-Ucraina: Basilica neutrale crocevia culture e religioni

12 Giugno 2025

Più lette della settimana

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato
Cronaca

Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato

9 Giugno 2025
Torneo di Golf Urbano a Trieste con Mal e amici: Southwest Greens Central Europe In City Golf
Cronaca

Torneo di Golf Urbano a Trieste con Mal e amici: Southwest Greens Central Europe In City Golf

5 Giugno 2025
Studenti dell’Università di Udine prime classificate a Cyberchallenge.IT: premiati e pronti per la finale nazionale
Cronaca

Studenti dell’Università di Udine prime classificate a Cyberchallenge.IT: premiati e pronti per la finale nazionale

7 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21