• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Intelligenza artificiale, Video Systems premiata per il contributo dato all’uso dell’AI nel controllo qualità

Non solo per le immediate ricadute per la riduzione o l’azzeramento di errori di processo, ma anche nei costi accessori, come quelli legati alle assicurazioni.

Redazione Redazione
14/09/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
35
Condivisioni
697
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine 14 settembre 2023 – “L’intelligenza artificiale sempre più compresa come strumento per ottimizzare processi e organizzazione del lavoro e sempre meno come pericolo per l’occupazione di uomini e donne”. È ciò che comincia a verificare nella sua attività quotidianamente internazionale Alessandro Liani, presidente e ceo di Video Systems, la società friulana con sede a Codroipo impegnata da trent’anni in soluzioni di intelligenza artificiale. Una storia costantemente proiettata all’innovazione, come ha riconosciuto anche l’ultimo premio, in ordine di tempo, che Liani ha ricevuto a fine agosto da IEEE Computational Intelligence Society «per il contributo dato all’uso dell’intelligenza artificiale nei prodotti di controllo qualità».

«Le applicazioni  di Ai che si stanno sviluppando in differenti ambienti e anche in quelli in cui nella visione comune potrebbero essere meno favorevoli, come quello delle costruzioni, rendono evidente che l’intelligenza artificiale non è la soluzione a tutti i problemi né la sostituisce i lavoratori. Invece, è uno strumento straordinario per efficientare processi, organizzare situazioni molto complesse e creare soluzioni in contesti in cui parevano non essercene alcuna», sintetizza Liani.

Tra i tanti esempi possibili, quelli che arrivano dal mondo delle costruzioni possono essere molto significativi. «Uno dei progetti europei cui abbiamo lavorato insieme a una big society portoghese aveva come obiettivo l’ottimizzazione della logistica e della gestione dei materiali in cantiere, attraverso l’applicazione di soluzioni di Ai», racconta Liani. Uno dei più grossi problemi che il direttore dell’azienda aveva evidenziato, infatti, era proprio quello della gestione dell’arrivo dei diversi materiali nei cantieri edili e della loro sistemazione logistica. «Il progetto ha coinvolto, oltreché la società main contractor, diverse altre imprese ognuna fornitrice di un materiale specifico: piastrelle, tondini, tubi. L’ottimizzazione è risultata importante – prosegue l’esperto – e in questi ambiti l’Ai è solo agli inizi”. 

Restando agli esempi possibili e a scenari futuri, rispetto ai quali già oggi la tecnologia potrebbe dare realizzazione, vi sono gli sviluppi che coinvolgono i robot, anche nell’ambiente costruttivo. «Non è avveniristico pensare, per esempio, a robot che aiutino l’uomo a smantellare gli edifici, svolgendo compiti precisi – puntualizza Liani -, come un’indagine preventiva per sapere esattamente che tipologia di materiale di scarto produrrà la demolizione e, soprattutto, in quale quantità. Non è raro, infatti, che in cantiere ci si trovi ad avere quantità maggiori di un dato materiale rispetto a quella prevista, con conseguente problema di smaltimento. L’Ai applicata ai robot potrà dare soluzione, ma anche lavoro per la gestione dei dati raccolti». 

La miglior conoscenza delle situazioni e l’ottimizzazione della loro gestione hanno e avranno conseguenze positive anche dal punto di vista economico. Non solo per le immediate ricadute per la riduzione o l’azzeramento di errori di processo, ma anche nei costi accessori, come quelli legati alle assicurazioni. «Le compagnie assicurative definiscono il premio in base alla probabilità che l’evento accada – premette Liani – ed è chiaro che più sono organizzati i processi e controllate le situazioni, minori sono le probabilità di imprevisto, con conseguenti benefici per l’assicurato». E anche per la compagnia assicurativa, tanto che «da tempo queste società sono tra le realtà che hanno maggiormente investito in intelligenza artificiale e in professionalità legate alla gestione dati», ricorda l’imprenditore. 

Tra le tante positività della “rivoluzione digitale” in corso, la criticità più significativa che Liani intravvede è quella  legata «alla transizione generazionale: occorre riuscire a coinvolgere in ogni realtà i lavoratori che, per età anagrafica, è alle soglie dell’uscita dal mondo del lavoro, affinché trasmettano tutte le loro conoscenze ai più giovani. È un’azione fondamentale – sottolinea in conclusione Liani -, perché i motori artificiali si nutrono di conoscenze e, se quelle detenute da questa fascia di lavoratori non sono trasmesse, vanno definitivamente perdute, con conseguente inevitabile impoverimento». 

Tags: Udine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21