Presentazione e iscrizioni
Quest’anno segna il ritorno dell’Infiorata di Opicina, giunta alla sua quindicesima edizione, evento che illumina la primavera di Trieste con un’esposizione colorata e vivace. Questa celebrazione, profondamente radicata nella cultura locale, è promossa dal Consorzio Insieme a Opicina, in collaborazione con il Comune di Trieste e altre associazioni locali. Un evento che si conferma un punto fermo per la comunità, unendo abitanti e visitatori nella creazione di spazi urbani abbelliti.
L’importanza dell’Infiorata
L’Infiorata non è solo un evento, ma un vero e proprio simbolo di comunità e bellezza locale. Attraverso l’abbellimento di spazi pubblici e privati, i partecipanti esprimono il loro legame con la tradizione e la natura. Le categorie di partecipazione—pubblici esercizi, balconi e facciate, e giardini a vista—sono una testimonianza della diversità e della creatività dei cittadini di Opicina.
Coinvolgimento e premiazioni
La giuria, presieduta da Marco Simic, valuterà le opere sulla base dell’estetica e dell’armonia con l’ambiente circostante. La premiazione, che si svolgerà il 14 luglio, non solo celebra i vincitori, ma riconosce il contributo di tutti i partecipanti all’arricchimento visivo e culturale del borgo.
I partecipanti riceveranno un attestato, e i vincitori saranno onorati con premi speciali, sottolineando il valore della loro dedizione a mantenere vive le tradizioni locali.
Un impegno condiviso per il futuro
La conferenza stampa ha messo in luce l’importanza dell’Infiorata come catalizzatore per il rinnovamento e l’interesse comunitario. Il sostegno del Comune di Trieste e delle associazioni locali è fondamentale per il successo dell’evento, dimostrando un impegno costante nella valorizzazione di Opicina.