• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il percorso di pellegrinaggio Iter Goritiense: unione tra Italia e Slovenia per il Giubileo del 2025

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
10/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, Udine
Il percorso di pellegrinaggio Iter Goritiense: unione tra Italia e Slovenia per il Giubileo del 2025
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SAN MARTINO DEL CARSO/GORIZIA – Nel 1916, l’emozionante voce di Giuseppe Ungaretti si elevava dalla sua celebre poesia “San Martino del Carso”, dipingendo con poche parole la triste desolazione causata dalla guerra. Oggi, a più di cento anni di distanza, i medesimi luoghi che hanno vissuto l’orrore del conflitto mondiale si trasformano in un percorso di speranza e connessione. Si tratta di Walk2Spirit, il progetto che propone il percorso ITER GORITIENSE, un itinerario transfrontaliero di 82 chilometri che collega Aquileia, in Italia, a Sveta Gora in Slovenia. Questo cammino intende essere un simbolo di unione tra le due nazioni, storicamente divise da conflitti, attraversando il confine italo-sloveno, che una volta rappresentava divisioni passate.

Un cammino di speranza e riconciliazione

Il progetto Walk2Spirit è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 e vede come partner principali il Santuario di Sveta Gora in Slovenia e la Fondazione SoCoBa che gestisce la Basilica Patriarcale di Aquileia. Questo cammino si propone come un’iniziativa simbolica per il dialogo e la speranza, in linea con il tema del Giubileo 2025, che invita a diventare “Pellegrini di speranza”. A partire dall’8 febbraio 2025, data che coincide con il compleanno di Ungaretti e la morte del poeta sloveno France Preseren, il percorso sarà aperto ai pellegrini e ai turisti della Capitale Europea della Cultura, Nova Gorica e Gorizia, offrendo un’occasione unica per camminare insieme, fianco a fianco, senza barriere e confini.

Un viaggio spirituale e culturale

Il cammino si snoda attraverso paesaggi suggestivi, attraversando il Carso e i luoghi storici che parlano di un passato di conflitto, ma anche di speranza e rinascita. Da Aquileia a Sveta Gora, il percorso è pensato per essere vissuto in gruppo o in solitaria, a piedi o in bicicletta, e si inserisce nel progetto di valorizzazione della Capitale Europea della Cultura 2025. Ogni pellegrino che percorrerà il cammino riceverà le Credenziali #borderless, un “passaporto” che certifica ogni tappa compiuta, fino al rilascio del “Testimonium”, il documento finale che certifica il completamento dell’intero cammino.

Un progetto che guarda ai giovani e al futuro

Mattia Vecchi, project manager di Fondazione So.Co.Ba, sottolinea come il cammino sia una risposta concreta a un’Europa che deve imparare a convivere nel rispetto delle diversità: «Attraverso il cammino Iter Goritiense vogliamo trasmettere un messaggio di speranza per un mondo migliore, dove il dialogo prevalga su ogni conflitto. Un cammino che, oltre a favorire l’incontro culturale tra Italia e Slovenia, mira a sensibilizzare i giovani, che, nel 2025, percorreranno questi sentieri per conoscere le radici spirituali e culturali del nostro territorio».

L’innovazione digitale: tracce GPX per ogni tappa

In un’ottica di modernità e inclusività, il cammino offre anche la possibilità di scaricare le tracce GPX delle singole tappe dal sito ufficiale del progetto (www.itergoritiense.eu), rendendo il percorso accessibile anche tramite dispositivi GPS. Queste tracce permetteranno ai pellegrini di orientarsi facilmente durante il cammino, aggiungendo un supporto digitale al tradizionale viaggio spirituale.

Il cammino tra passato e futuro

L’Iter Goritiense non è solo un cammino fisico, ma anche simbolico. Si tratta di un percorso che, passando dai campi di Aquileia alle terre del Carso, raggiunge Sveta Gora, un luogo di contemplazione e spiritualità che offre un panorama mozzafiato sui monti goriziani. Il cammino si inserisce nella lunga tradizione di pellegrinaggi, ma con un valore aggiunto: il superamento dei confini storici e politici, abbracciando il futuro di un’Europa pacificata, che ha imparato dalle ferite del passato e che oggi può guardare insieme, al di là delle differenze, verso un mondo di pace e collaborazione.

Tags: cammino spiritualecultura e tradizioneGiubileo 2025Italia SloveniaIter Goritiensepace e dialogo
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21