• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il calendario 2025 della Pro Loco Pordenone racconta vent’anni di storia e tradizioni

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
09/12/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, Pordenone
Il calendario 2025 della Pro Loco Pordenone racconta vent’anni di storia e tradizioni
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE, 9 dicembre – Il calendario 2025 della Pro Loco Pordenone è stato presentato in maniera ufficiale domenica 8 dicembre presso la Loggia del Municipio, alla presenza di numerose autorità e di un pubblico entusiasta. L’evento ha visto la partecipazione dell’onorevole Alessandro Ciriani e dell’assessora comunale alle Politiche sociali Guglielmina Cucci, i quali hanno celebrato il ventennale di attività della Pro Loco Pordenone attraverso un percorso fotografico che evidenzia l’impegno e la passione dei suoi volontari.

Il calendario, composto da un collage multicolore di 500 fotografie, è stato curato dalla grafica Ketty Gallucci con il supporto di Nadia Lorenzon, vice presidente della Pro Loco, e è stato realizzato grazie alla collaborazione di vari fotografi locali, tra cui Paolo Celante, Renzo Daneluzzi, Danilo Rommel, Angelo Simonella, Sergio Vaccher e l’Archivio della Pro Loco Pordenone. Ogni mese del calendario racconta uno degli eventi più significativi della vita cittadina, come il Carnevale con i suoi carri allegorici, la mitica Fortaja, la Festa sul Nonsel, il Concerto all’alba, la Soffitta in Piassa e le tradizionali celebrazioni natalizie.

La storia della Pro Loco Pordenone – Secondo quanto spiegato dal presidente della Pro Loco, Gian Franco Tonus, l’associazione è stata fondata nell’aprile del 2005 con l’organizzazione del primo evento, la “Fortaja”, grazie alla collaborazione di realtà locali come l’Associazione Festa in Piassa, l’Asd San Gregorio, l’Associazione Comunità San Valentino e l’Associazione il Castello. Unendo le forze, i fondatori hanno dato vita alla prima Pro Loco della città, un’associazione che da allora si è sempre impegnata a preservare e rinnovare le tradizioni locali, promuovendo nel contempo attività culturali e sociali. Attualmente, la Pro Loco Pordenone rappresenta un attore chiave nella realtà cittadina, iscritta al Registro nazionale del Terzo Settore e ben radicata nel tessuto sociale locale.

La versione del calendario 2025 non è soltanto una raccolta di immagini, ma costituisce una testimonianza tangibile dell’impegno di donne e uomini volontari che da vent’anni lavorano con passione per valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale di Pordenone. Come evidenziato da Alessandro Ciriani, l’eurodeputato presente all’evento, il calendario rappresenta un “omaggio” che la Pro Loco ha voluto fare alla città, permettendo di rivivere attraverso le immagini i momenti salienti di due decenni di storia cittadina. “Se i palazzi, le piazze e le strade sono il corpo vivente e pulsante di una città, le associazioni ne sono l’anima”, ha dichiarato Ciriani, elogiando il ruolo insostituibile della Pro Loco nella comunità.

Poesie in viaggio – Durante la presentazione è stata anche lanciata la seconda edizione del libro “Poesie in Viaggio – Terra tra le dita”, un progetto curato dal consorzio turistico Arcometa, che coinvolge diverse Pro Loco. Le poesie di autori locali come Accursia D’Aleo, Chiara Drigo, Francesca Fasciani, Stefano Rossi e Tifshit Shibabaw Heruy sono state recitate durante l’evento, arricchendo la giornata di cultura e riflessioni sull’identità del territorio.

Tags: calendario 2025carnevaleFortajaPordenonePro Loco PordenoneSoffitta in Piassavolontariato
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori
Cronaca

Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21