Il seminario informativo sulla comunicazione, intitolato “La comunicazione istituzionale: dinamiche, relazioni pubbliche e territorio”, si è tenuto presso il Comando Brigata “Pozzuolo del Friuli” di Gorizia dal 10 al 12 dicembre 2024. Questo evento, giunto alla sua dodicesima edizione, ha riunito esperti del settore e studenti universitari per discutere e approfondire il mondo della comunicazione pubblica.
Un evento di formazione e aggiornamento
Originariamente pensato nel 2009 come un seminario per gli addetti stampa della “Pozzuolo del Friuli”, l’evento si è evoluto nel tempo, aprendosi agli studenti dei corsi di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche e in Relazioni Pubbliche a partire dal 2011. La manifestazione ha ricevuto il patrocinio di diverse istituzioni, dimostrando il suo forte valore educativo e culturale.
I temi trattati durante il seminario
Il focus del seminario era sulle dinamiche della comunicazione istituzionale, le relazioni pubbliche e l’importanza del territorio nelle attività di comunicazione. Il Generale di Brigata Nicola Mandolesi ha sottolineato l’importanza di utilizzare le nuove forme di comunicazione per instaurare fiducia e consolidare la reputazione delle istituzioni.
I partecipanti e le autorità presenti
All’inaugurazione dei lavori hanno presenziato diverse autorità locali e accademiche, che hanno evidenziato l’importanza dell’evento come punto di incontro tra l’Esercito e le realtà pubbliche e private del territorio.
Il programma e i contenuti del seminario
La sessione di formazione, guidata dalla Sezione Pubblica Informazione della Brigata “Pozzuolo del Friuli”, ha affrontato temi attuali come il ruolo del giornalista, le relazioni pubbliche e il rapporto dell’Esercito con il territorio.
Un’opportunità per l’integrazione e il confronto
L’iniziativa ha favorito l’integrazione tra il mondo militare e la società civile, promuovendo il dialogo tra istituzioni e comunità locale. Gli studenti universitari hanno potuto approfondire tematiche fondamentali per la loro formazione professionale, grazie alle esperienze dei relatori e agli incontri con esperti del settore.