• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Friuli Venezia Giulia: al via la modalità online per il sostegno alla prima casa

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
27/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
Friuli Venezia Giulia: al via la modalità online per il sostegno alla prima casa
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Amirante presenta innovazione per il sostegno alla prima casa

Cristina Amirante, assessore regionale a Infrastrutture e Territorio, ha svelato oggi una novità di rilevanza per i cittadini del Friuli Venezia Giulia riguardante la richiesta di sostegno alla prima casa. Durante un evento pubblico presso l’auditorium Comelli di Udine, rivolto a istituti bancari e centri di assistenza fiscale, l’assessore ha illustrato come l’utilizzo del nuovo sistema online faciliterà la presentazione delle istanze per i cittadini, semplificando le procedure per la pubblica amministrazione.

Un sistema più efficiente e rapido

Con l’introduzione di questa nuova modalità a partire dal prossimo 9 dicembre 2024, non sarà più necessario prenotare appuntamenti negli sportelli, ma sarà sufficiente caricare la documentazione richiesta seguendo le procedure digitalizzate del sistema. Questo nuovo approccio consentirà di accelerare i tempi di gestione, offrendo ai cittadini la possibilità di presentare la domanda in qualsiasi momento.

“Offriamo la possibilità di presentare la richiesta in qualsiasi momento e riduciamo i tempi grazie alla digitalizzazione”, ha sottolineato l’assessore Amirante, evidenziando come la riforma semplifichi l’accesso al contributo per l’acquisto della prima casa, eliminando la necessità di seguire il tradizionale iter burocratico.

Riforma della normativa regionale

Durante l’evento, l’assessore ha anche annunciato l’avvio della revisione della Legge regionale 1/2016 sulle politiche abitative, una riforma che verrà discussa in Aula la prossima primavera 2025. Tra i punti della riforma, si prevede la differenziazione delle dimensioni degli alloggi in base alla loro ubicazione geografica, un aspetto che potrebbe portare a una revisione delle attuali norme sulle superfici abitative. Amirante ha evidenziato che nelle zone pianeggianti le abitazioni tendono ad essere più ampie rispetto a quelle nelle città, dove le dimensioni sono spesso più contenute. Saranno inoltre esaminati alcuni requisiti personali per accedere alle varie agevolazioni.

Contributo per l’acquisto della prima casa

Il contributo per l’acquisto della prima casa è un’agevolazione regionale a fondo perduto, pensata per sostenere i cittadini nell’acquisto, nella costruzione, nel recupero o nel restauro di un alloggio destinato a prima residenza. Fino al 2024, sono state presentate 1.750 richieste, per un impegno economico che supera i 26 milioni di euro (dato aggiornato al 17 novembre 2024).

L’importo del contributo varia a seconda dell’intervento, con cifre che vanno da 7.000 euro per la manutenzione straordinaria, a 10.500 euro per l’acquisto, la costruzione, la ristrutturazione e il restauro conservativo, fino a 12.000 euro per l’acquisto con recupero. L’importo massimo ammesso varia in base al tipo di intervento: per l’acquisto e l’acquisto con recupero la spesa deve rientrare tra 35.000 e 200.000 euro, mentre per gli interventi di recupero è previsto solo un limite di spesa minima che va da 21.000 a 35.000 euro.

Un contributo molto richiesto

“I dati sulle richieste confermano che questo strumento è molto apprezzato dai cittadini del Friuli Venezia Giulia”, ha dichiarato Amirante, concludendo che i suggerimenti ricevuti contribuiranno a migliorare le agevolazioni per l’acquisto della prima casa e renderle ancora più efficaci.

Tags: contributo casaCristina AmirantedigitalizzazioneFriuli Venezia Giulialeggi regionalipolitica abitativasostegno prima casa
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori
Cronaca

Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21