• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Federsanità Anci Fvg, formazione per migliorare i servizi delle case di riposo

Federsanità ANCI FVG si impegnerà, insieme alla Regione, per dare continuità al percorso formativo intrapreso su questi temi.

Redazione Redazione
06/11/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
Federsanità Anci Fvg, formazione per migliorare i servizi delle case di riposo
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Come ottimizzare l’uso delle risorse e migliorare sempre più i servizi per le Aziende Pubbliche Servizi alla Persona e Case di riposo comunali, sono stati questi i temi al centro del corso di formazione, che si è tenuto presso il CESFAM di Paluzza, sull’importanza del controllo di gestione nelle ASP, a cura della professoressa Antonella Cugini (SDA Bocconi), con la direzione scientifica di Sandro Bruno, direttore ASP Cojaniz Tarcento e il coordinamento di Giovanni Di Prima, direttore ASP Umberto Primo di Pordenone. Hanno partecipato una trentina di amministratori, direttori e funzionari, in rappresentanza di 16 Asp regionali.

Durante il corso, articolato in tre giornate, sono stati affrontati temi strategici per le strutture residenziali per le persone anziane, tra cui  “Activity based cost”, “Balanced scorecard“, etc.  Inoltre,  si sono svolte significative esercitazioni che hanno visto protagonisti attivi tutti i partecipanti per simulare, tramite esempi ed esperienze, la concretizzazione dei concetti approfonditi. Da parte di tutti grande entusiasmo e interesse.

In apertura del corso sono intervenuti ; Massimo Mentil, Consigliere Regionale Friuli Venezia Giulia,Luca Scrignaro, Vice Sindaco reggente di Paluzza, Stefania Tassotti, Presidente ASP COVIL “Matteo Brunetti”, Paluzza, Giuseppe Napoli, Presidente di Federsanità ANCI FVG, Giovanni Di Prima, direttore di ASP “Umberto I^”, Pordenone, Coordinatore Rete DG ASP e Case di Riposo comunali Federsanità ANCI FVG e  Aldo Pahor, Presidente ASP ITIS Trieste, componente Esecutivo nazionale Federsanità. Quindi, le relazioni di Raoul Bubbi, Direttore Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità Servizio politiche Terzo Settore della Regione e Sandro Bruno, curatore scientifico del corso.

Molto interessante anche la visita all’ ASP Casa degli Operai Vecchi ed Inabili al Lavoro “Matteo Brunetti”,  di Paluzza  http://www.aspbrunetti.it/   a cura del Direttore,  Anna Cragnolini.

Il presidente, Giuseppe Napoli,  ha ringraziati tutti i relatori e partecipanti e ha evidenziato l’utilità dell’iniziativa, sostenuta dalla Regione, proprio per formare e aggiornare non solo i  tecnici, ma anche presidenti e componenti dei CDA delle ASP, insieme agli amministratori locali, per far crescere consapevolezza e competenze per il ruolo e le  funzioni strategiche che le strutture residenziali per anziani stanno assumendo in modo crescente,  per l’intero sistema sanitario e sociosanitario del FVG, come peraltro, GIà dimostrato, anche in occasione dell’esperienza dell’emergenza Covid- 19.

“Un ruolo fondamentale che va coordinato e valorizzato al meglio con tutta la Rete del Sistema sanitario e sociosanitario del FVG – ha concluso Napoli – per la continuità delle cure e dell’assistenza sul territorio a cui vanno destinate sempre maggiori risorse umane ed economiche per affrontare adeguatamente le nuove sfide, a partire dal crescente numero di persone anziane e non autosufficienti che necessitano, sempre più, di rafforzare “servizi di prossimità” che stanno dimostrando di saper dialogare e coordinarsi per obiettivi comuni”.  In considerazione dei positivi risultati della tre giorni Federsanità ANCI FVG si impegnerà, insieme alla Regione, per dare continuità al percorso formativo intrapreso su questi temi.

Tags: FvgUdine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21