• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Clavais di Ovaro

Eventi e sagre primaverili nel Friuli-Venezia Giulia: musica, enogastronomia e tradizione

Emanuele Maniscalco Emanuele Maniscalco
24/03/2025
in Clavais di Ovaro, Eventi, Eventi FVG, Festa dell’Annunciazione, Festa della Neve, Friuli Venezia Giulia, Gemona del Friuli, Notizie, Pordenone, Ramuscello di Sesto al Reghena, SAGRA DEL VINO, sagre marzo, Udine
Eventi e sagre primaverili nel Friuli-Venezia Giulia: Laipacco, Bertiolo e Percoto – Tradizioni, sapori e divertimento per tutta la famiglia
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’avvento della stagione primaverile, il Friuli-Venezia Giulia si prepara ad accogliere una serie di eventi e feste popolari che celebrano le tradizioni locali attraverso musica, enogastronomia e intrattenimento. Durante il mese di marzo, tre imperdibili appuntamenti offrono un mix di autenticità e novità: la Festa della Neve a Clavais di Ovaro, la Festa dell’Annunciazione a Gemona del Friuli e la Sagra del Vino a Ramuscello di Sesto al Reghena. Un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali e gustare i sapori tipici della regione.

Gemona del Friuli: la Festa dell’Annunciazione tra musica e folklore

A Gemona del Friuli (UD), fino al 30 marzo, si celebra l’80ª edizione della Festa dell’Annunciazione, un evento storico organizzato dall’associazione “Taboga 13”. Il programma ricco di eventi spazia dalle camminate non competitive ai raduni sportivi, passando per il celebre Taboga Motor Fest e il Vespa Raduno Taboga 13.

La festa si trasforma in un palcoscenico musicale con le esibizioni dei gruppi Boca Loca e Dancemania, la serata dance “Limonando” con DJ Maxwell e un omaggio speciale a Robert Miles in collaborazione con il comitato ufficiale di Fagagna. Non mancano le occasioni per assaporare piatti tradizionali come il frico, il wienerschnitzel e i cevapcici, il tutto in un’atmosfera carica di energia e allegria.

Festa dell’annunciazione

Clavais di Ovaro: la Festa della Neve tra tradizione e allegria

Nel cuore della Carnia, la piccola frazione di Clavais di Ovaro (UD) ospita la tradizionale Festa della Neve, nata negli anni ’70 grazie al CAI di Ravascletto. Nonostante la mancanza di neve, l’evento mantiene il suo fascino con una gara non competitiva di discesa con sci, bolidi e le antiche slitte carniche chiamate “olgias”, utilizzate un tempo per il trasporto di legna e fieno.

I visitatori possono immergersi in un’atmosfera vivace e autentica, godendo di chioschi enogastronomici con specialità locali e partecipando a un pranzo comunitario alle 12:30. La giornata si conclude con la premiazione, un momento di festa e condivisione che unisce residenti e turisti in un clima festoso.

Clavais in una foto d’archivio

Ramuscello di Sesto al Reghena: la Sagra del Vino tra gusto e musica

Nella suggestiva località di Ramuscello di Sesto al Reghena (PN), fino al 30 marzo, si tiene la Sagra del Vino, uno dei momenti enogastronomici più attesi della stagione. Al centro dell’evento, un grande tendone riscaldato di 1.200 mq accoglie spettacoli musicali, serate danzanti e dj set per i più giovani.

Tra le band presenti ci sono i Caramel, la Straballo Band e la tribute band Bagliori di Luce, dedicata a Lucio Battisti. Il vero protagonista è il vino, con una vasta selezione di etichette locali e piatti prelibati come gnocchi al ragù, galletto alla griglia, calamari fritti e il caratteristico frico friabile. Un’occasione unica per assaporare i gusti autentici della tradizione friulana e divertirsi con musica e balli per tutte le età.

Sesto al Reghena è tra le città del vino

Con l’avvento della stagione primaverile, il Friuli-Venezia Giulia si prepara ad accogliere una serie di eventi e feste popolari che celebrano le tradizioni locali attraverso musica, enogastronomia e intrattenimento. Durante il mese di marzo, tre imperdibili appuntamenti offrono un mix di autenticità e novità: la Festa della Neve a Clavais di Ovaro, la Festa dell’Annunciazione a Gemona del Friuli e la Sagra del Vino a Ramuscello di Sesto al Reghena. Un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali e gustare i sapori tipici della regione.

Gemona del Friuli: la Festa dell’Annunciazione tra musica e folklore

A Gemona del Friuli (UD), fino al 30 marzo, si celebra l’80ª edizione della Festa dell’Annunciazione, un evento storico organizzato dall’associazione “Taboga 13”. Il programma ricco di eventi spazia dalle camminate non competitive ai raduni sportivi, passando per il celebre Taboga Motor Fest e il Vespa Raduno Taboga 13.

La festa si trasforma in un palcoscenico musicale con le esibizioni dei gruppi Boca Loca e Dancemania, la serata dance “Limonando” con DJ Maxwell e un omaggio speciale a Robert Miles in collaborazione con il comitato ufficiale di Fagagna. Non mancano le occasioni per assaporare piatti tradizionali come il frico, il wienerschnitzel e i cevapcici, il tutto in un’atmosfera carica di energia e allegria.

Festa dell’annunciazione

Clavais di Ovaro: la Festa della Neve tra tradizione e allegria

Nel cuore della Carnia, la piccola frazione di Clavais di Ovaro (UD) ospita la tradizionale Festa della Neve, nata negli anni ’70 grazie al CAI di Ravascletto. Nonostante la mancanza di neve, l’evento mantiene il suo fascino con una gara non competitiva di discesa con sci, bolidi e le antiche slitte carniche chiamate “olgias”, utilizzate un tempo per il trasporto di legna e fieno.

I visitatori possono immergersi in un’atmosfera vivace e autentica, godendo di chioschi enogastronomici con specialità locali e partecipando a un pranzo comunitario alle 12:30. La giornata si conclude con la premiazione, un momento di festa e condivisione che unisce residenti e turisti in un clima festoso.

Clavais in una foto d’archivio

Ramuscello di Sesto al Reghena: la Sagra del Vino tra gusto e musica

Nella suggestiva località di Ramuscello di Sesto al Reghena (PN), fino al 30 marzo, si tiene la Sagra del Vino, uno dei momenti enogastronomici più attesi della stagione. Al centro dell’evento, un grande tendone riscaldato di 1.200 mq accoglie spettacoli musicali, serate danzanti e dj set per i più giovani.

Tra le band presenti ci sono i Caramel, la Straballo Band e la tribute band Bagliori di Luce, dedicata a Lucio Battisti. Il vero protagonista è il vino, con una vasta selezione di etichette locali e piatti prelibati come gnocchi al ragù, galletto alla griglia, calamari fritti e il caratteristico frico friabile. Un’occasione unica per assaporare i gusti autentici della tradizione friulana e divertirsi con musica e balli per tutte le età.

Sesto al Reghena è tra le città del vino

Con l’avvento della stagione primaverile, il Friuli-Venezia Giulia si prepara ad accogliere una serie di eventi e feste popolari che celebrano le tradizioni locali attraverso musica, enogastronomia e intrattenimento. Durante il mese di marzo, tre imperdibili appuntamenti offrono un mix di autenticità e novità: la Festa della Neve a Clavais di Ovaro, la Festa dell’Annunciazione a Gemona del Friuli e la Sagra del Vino a Ramuscello di Sesto al Reghena. Un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali e gustare i sapori tipici della regione.

Gemona del Friuli: la Festa dell’Annunciazione tra musica e folklore

A Gemona del Friuli (UD), fino al 30 marzo, si celebra l’80ª edizione della Festa dell’Annunciazione, un evento storico organizzato dall’associazione “Taboga 13”. Il programma ricco di eventi spazia dalle camminate non competitive ai raduni sportivi, passando per il celebre Taboga Motor Fest e il Vespa Raduno Taboga 13.

La festa si trasforma in un palcoscenico musicale con le esibizioni dei gruppi Boca Loca e Dancemania, la serata dance “Limonando” con DJ Maxwell e un omaggio speciale a Robert Miles in collaborazione con il comitato ufficiale di Fagagna. Non mancano le occasioni per assaporare piatti tradizionali come il frico, il wienerschnitzel e i cevapcici, il tutto in un’atmosfera carica di energia e allegria.

Festa dell’annunciazione

Clavais di Ovaro: la Festa della Neve tra tradizione e allegria

Nel cuore della Carnia, la piccola frazione di Clavais di Ovaro (UD) ospita la tradizionale Festa della Neve, nata negli anni ’70 grazie al CAI di Ravascletto. Nonostante la mancanza di neve, l’evento mantiene il suo fascino con una gara non competitiva di discesa con sci, bolidi e le antiche slitte carniche chiamate “olgias”, utilizzate un tempo per il trasporto di legna e fieno.

I visitatori possono immergersi in un’atmosfera vivace e autentica, godendo di chioschi enogastronomici con specialità locali e partecipando a un pranzo comunitario alle 12:30. La giornata si conclude con la premiazione, un momento di festa e condivisione che unisce residenti e turisti in un clima festoso.

Clavais in una foto d’archivio

Ramuscello di Sesto al Reghena: la Sagra del Vino tra gusto e musica

Nella suggestiva località di Ramuscello di Sesto al Reghena (PN), fino al 30 marzo, si tiene la Sagra del Vino, uno dei momenti enogastronomici più attesi della stagione. Al centro dell’evento, un grande tendone riscaldato di 1.200 mq accoglie spettacoli musicali, serate danzanti e dj set per i più giovani.

Tra le band presenti ci sono i Caramel, la Straballo Band e la tribute band Bagliori di Luce, dedicata a Lucio Battisti. Il vero protagonista è il vino, con una vasta selezione di etichette locali e piatti prelibati come gnocchi al ragù, galletto alla griglia, calamari fritti e il caratteristico frico friabile. Un’occasione unica per assaporare i gusti autentici della tradizione friulana e divertirsi con musica e balli per tutte le età.

Sesto al Reghena è tra le città del vino

Con l’avvento della stagione primaverile, il Friuli-Venezia Giulia si prepara ad accogliere una serie di eventi e feste popolari che celebrano le tradizioni locali attraverso musica, enogastronomia e intrattenimento. Durante il mese di marzo, tre imperdibili appuntamenti offrono un mix di autenticità e novità: la Festa della Neve a Clavais di Ovaro, la Festa dell’Annunciazione a Gemona del Friuli e la Sagra del Vino a Ramuscello di Sesto al Reghena. Un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali e gustare i sapori tipici della regione.

Gemona del Friuli: la Festa dell’Annunciazione tra musica e folklore

A Gemona del Friuli (UD), fino al 30 marzo, si celebra l’80ª edizione della Festa dell’Annunciazione, un evento storico organizzato dall’associazione “Taboga 13”. Il programma ricco di eventi spazia dalle camminate non competitive ai raduni sportivi, passando per il celebre Taboga Motor Fest e il Vespa Raduno Taboga 13.

La festa si trasforma in un palcoscenico musicale con le esibizioni dei gruppi Boca Loca e Dancemania, la serata dance “Limonando” con DJ Maxwell e un omaggio speciale a Robert Miles in collaborazione con il comitato ufficiale di Fagagna. Non mancano le occasioni per assaporare piatti tradizionali come il frico, il wienerschnitzel e i cevapcici, il tutto in un’atmosfera carica di energia e allegria.

Festa dell’annunciazione

Clavais di Ovaro: la Festa della Neve tra tradizione e allegria

Nel cuore della Carnia, la piccola frazione di Clavais di Ovaro (UD) ospita la tradizionale Festa della Neve, nata negli anni ’70 grazie al CAI di Ravascletto. Nonostante la mancanza di neve, l’evento mantiene il suo fascino con una gara non competitiva di discesa con sci, bolidi e le antiche slitte carniche chiamate “olgias”, utilizzate un tempo per il trasporto di legna e fieno.

I visitatori possono immergersi in un’atmosfera vivace e autentica, godendo di chioschi enogastronomici con specialità locali e partecipando a un pranzo comunitario alle 12:30. La giornata si conclude con la premiazione, un momento di festa e condivisione che unisce residenti e turisti in un clima festoso.

Clavais in una foto d’archivio

Ramuscello di Sesto al Reghena: la Sagra del Vino tra gusto e musica

Nella suggestiva località di Ramuscello di Sesto al Reghena (PN), fino al 30 marzo, si tiene la Sagra del Vino, uno dei momenti enogastronomici più attesi della stagione. Al centro dell’evento, un grande tendone riscaldato di 1.200 mq accoglie spettacoli musicali, serate danzanti e dj set per i più giovani.

Tra le band presenti ci sono i Caramel, la Straballo Band e la tribute band Bagliori di Luce, dedicata a Lucio Battisti. Il vero protagonista è il vino, con una vasta selezione di etichette locali e piatti prelibati come gnocchi al ragù, galletto alla griglia, calamari fritti e il caratteristico frico friabile. Un’occasione unica per assaporare i gusti autentici della tradizione friulana e divertirsi con musica e balli per tutte le età.

Sesto al Reghena è tra le città del vino

Con l’avvento della stagione primaverile, il Friuli-Venezia Giulia si prepara ad accogliere una serie di eventi e feste popolari che celebrano le tradizioni locali attraverso musica, enogastronomia e intrattenimento. Durante il mese di marzo, tre imperdibili appuntamenti offrono un mix di autenticità e novità: la Festa della Neve a Clavais di Ovaro, la Festa dell’Annunciazione a Gemona del Friuli e la Sagra del Vino a Ramuscello di Sesto al Reghena. Un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali e gustare i sapori tipici della regione.

Gemona del Friuli: la Festa dell’Annunciazione tra musica e folklore

A Gemona del Friuli (UD), fino al 30 marzo, si celebra l’80ª edizione della Festa dell’Annunciazione, un evento storico organizzato dall’associazione “Taboga 13”. Il programma ricco di eventi spazia dalle camminate non competitive ai raduni sportivi, passando per il celebre Taboga Motor Fest e il Vespa Raduno Taboga 13.

La festa si trasforma in un palcoscenico musicale con le esibizioni dei gruppi Boca Loca e Dancemania, la serata dance “Limonando” con DJ Maxwell e un omaggio speciale a Robert Miles in collaborazione con il comitato ufficiale di Fagagna. Non mancano le occasioni per assaporare piatti tradizionali come il frico, il wienerschnitzel e i cevapcici, il tutto in un’atmosfera carica di energia e allegria.

Festa dell’annunciazione

Clavais di Ovaro: la Festa della Neve tra tradizione e allegria

Nel cuore della Carnia, la piccola frazione di Clavais di Ovaro (UD) ospita la tradizionale Festa della Neve, nata negli anni ’70 grazie al CAI di Ravascletto. Nonostante la mancanza di neve, l’evento mantiene il suo fascino con una gara non competitiva di discesa con sci, bolidi e le antiche slitte carniche chiamate “olgias”, utilizzate un tempo per il trasporto di legna e fieno.

I visitatori possono immergersi in un’atmosfera vivace e autentica, godendo di chioschi enogastronomici con specialità locali e partecipando a un pranzo comunitario alle 12:30. La giornata si conclude con la premiazione, un momento di festa e condivisione che unisce residenti e turisti in un clima festoso.

Clavais in una foto d’archivio

Ramuscello di Sesto al Reghena: la Sagra del Vino tra gusto e musica

Nella suggestiva località di Ramuscello di Sesto al Reghena (PN), fino al 30 marzo, si tiene la Sagra del Vino, uno dei momenti enogastronomici più attesi della stagione. Al centro dell’evento, un grande tendone riscaldato di 1.200 mq accoglie spettacoli musicali, serate danzanti e dj set per i più giovani.

Tra le band presenti ci sono i Caramel, la Straballo Band e la tribute band Bagliori di Luce, dedicata a Lucio Battisti. Il vero protagonista è il vino, con una vasta selezione di etichette locali e piatti prelibati come gnocchi al ragù, galletto alla griglia, calamari fritti e il caratteristico frico friabile. Un’occasione unica per assaporare i gusti autentici della tradizione friulana e divertirsi con musica e balli per tutte le età.

Sesto al Reghena è tra le città del vino

Con l’avvento della stagione primaverile, il Friuli-Venezia Giulia si prepara ad accogliere una serie di eventi e feste popolari che celebrano le tradizioni locali attraverso musica, enogastronomia e intrattenimento. Durante il mese di marzo, tre imperdibili appuntamenti offrono un mix di autenticità e novità: la Festa della Neve a Clavais di Ovaro, la Festa dell’Annunciazione a Gemona del Friuli e la Sagra del Vino a Ramuscello di Sesto al Reghena. Un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali e gustare i sapori tipici della regione.

Gemona del Friuli: la Festa dell’Annunciazione tra musica e folklore

A Gemona del Friuli (UD), fino al 30 marzo, si celebra l’80ª edizione della Festa dell’Annunciazione, un evento storico organizzato dall’associazione “Taboga 13”. Il programma ricco di eventi spazia dalle camminate non competitive ai raduni sportivi, passando per il celebre Taboga Motor Fest e il Vespa Raduno Taboga 13.

La festa si trasforma in un palcoscenico musicale con le esibizioni dei gruppi Boca Loca e Dancemania, la serata dance “Limonando” con DJ Maxwell e un omaggio speciale a Robert Miles in collaborazione con il comitato ufficiale di Fagagna. Non mancano le occasioni per assaporare piatti tradizionali come il frico, il wienerschnitzel e i cevapcici, il tutto in un’atmosfera carica di energia e allegria.

Festa dell’annunciazione

Clavais di Ovaro: la Festa della Neve tra tradizione e allegria

Nel cuore della Carnia, la piccola frazione di Clavais di Ovaro (UD) ospita la tradizionale Festa della Neve, nata negli anni ’70 grazie al CAI di Ravascletto. Nonostante la mancanza di neve, l’evento mantiene il suo fascino con una gara non competitiva di discesa con sci, bolidi e le antiche slitte carniche chiamate “olgias”, utilizzate un tempo per il trasporto di legna e fieno.

I visitatori possono immergersi in un’atmosfera vivace e autentica, godendo di chioschi enogastronomici con specialità locali e partecipando a un pranzo comunitario alle 12:30. La giornata si conclude con la premiazione, un momento di festa e condivisione che unisce residenti e turisti in un clima festoso.

Clavais in una foto d’archivio

Ramuscello di Sesto al Reghena: la Sagra del Vino tra gusto e musica

Nella suggestiva località di Ramuscello di Sesto al Reghena (PN), fino al 30 marzo, si tiene la Sagra del Vino, uno dei momenti enogastronomici più attesi della stagione. Al centro dell’evento, un grande tendone riscaldato di 1.200 mq accoglie spettacoli musicali, serate danzanti e dj set per i più giovani.

Tra le band presenti ci sono i Caramel, la Straballo Band e la tribute band Bagliori di Luce, dedicata a Lucio Battisti. Il vero protagonista è il vino, con una vasta selezione di etichette locali e piatti prelibati come gnocchi al ragù, galletto alla griglia, calamari fritti e il caratteristico frico friabile. Un’occasione unica per assaporare i gusti autentici della tradizione friulana e divertirsi con musica e balli per tutte le età.

Sesto al Reghena è tra le città del vino

Con l’avvento della stagione primaverile, il Friuli-Venezia Giulia si prepara ad accogliere una serie di eventi e feste popolari che celebrano le tradizioni locali attraverso musica, enogastronomia e intrattenimento. Durante il mese di marzo, tre imperdibili appuntamenti offrono un mix di autenticità e novità: la Festa della Neve a Clavais di Ovaro, la Festa dell’Annunciazione a Gemona del Friuli e la Sagra del Vino a Ramuscello di Sesto al Reghena. Un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali e gustare i sapori tipici della regione.

Gemona del Friuli: la Festa dell’Annunciazione tra musica e folklore

A Gemona del Friuli (UD), fino al 30 marzo, si celebra l’80ª edizione della Festa dell’Annunciazione, un evento storico organizzato dall’associazione “Taboga 13”. Il programma ricco di eventi spazia dalle camminate non competitive ai raduni sportivi, passando per il celebre Taboga Motor Fest e il Vespa Raduno Taboga 13.

La festa si trasforma in un palcoscenico musicale con le esibizioni dei gruppi Boca Loca e Dancemania, la serata dance “Limonando” con DJ Maxwell e un omaggio speciale a Robert Miles in collaborazione con il comitato ufficiale di Fagagna. Non mancano le occasioni per assaporare piatti tradizionali come il frico, il wienerschnitzel e i cevapcici, il tutto in un’atmosfera carica di energia e allegria.

Festa dell’annunciazione

Clavais di Ovaro: la Festa della Neve tra tradizione e allegria

Nel cuore della Carnia, la piccola frazione di Clavais di Ovaro (UD) ospita la tradizionale Festa della Neve, nata negli anni ’70 grazie al CAI di Ravascletto. Nonostante la mancanza di neve, l’evento mantiene il suo fascino con una gara non competitiva di discesa con sci, bolidi e le antiche slitte carniche chiamate “olgias”, utilizzate un tempo per il trasporto di legna e fieno.

I visitatori possono immergersi in un’atmosfera vivace e autentica, godendo di chioschi enogastronomici con specialità locali e partecipando a un pranzo comunitario alle 12:30. La giornata si conclude con la premiazione, un momento di festa e condivisione che unisce residenti e turisti in un clima festoso.

Clavais in una foto d’archivio

Ramuscello di Sesto al Reghena: la Sagra del Vino tra gusto e musica

Nella suggestiva località di Ramuscello di Sesto al Reghena (PN), fino al 30 marzo, si tiene la Sagra del Vino, uno dei momenti enogastronomici più attesi della stagione. Al centro dell’evento, un grande tendone riscaldato di 1.200 mq accoglie spettacoli musicali, serate danzanti e dj set per i più giovani.

Tra le band presenti ci sono i Caramel, la Straballo Band e la tribute band Bagliori di Luce, dedicata a Lucio Battisti. Il vero protagonista è il vino, con una vasta selezione di etichette locali e piatti prelibati come gnocchi al ragù, galletto alla griglia, calamari fritti e il caratteristico frico friabile. Un’occasione unica per assaporare i gusti autentici della tradizione friulana e divertirsi con musica e balli per tutte le età.

Sesto al Reghena è tra le città del vino

Con l’avvento della stagione primaverile, il Friuli-Venezia Giulia si prepara ad accogliere una serie di eventi e feste popolari che celebrano le tradizioni locali attraverso musica, enogastronomia e intrattenimento. Durante il mese di marzo, tre imperdibili appuntamenti offrono un mix di autenticità e novità: la Festa della Neve a Clavais di Ovaro, la Festa dell’Annunciazione a Gemona del Friuli e la Sagra del Vino a Ramuscello di Sesto al Reghena. Un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali e gustare i sapori tipici della regione.

Gemona del Friuli: la Festa dell’Annunciazione tra musica e folklore

A Gemona del Friuli (UD), fino al 30 marzo, si celebra l’80ª edizione della Festa dell’Annunciazione, un evento storico organizzato dall’associazione “Taboga 13”. Il programma ricco di eventi spazia dalle camminate non competitive ai raduni sportivi, passando per il celebre Taboga Motor Fest e il Vespa Raduno Taboga 13.

La festa si trasforma in un palcoscenico musicale con le esibizioni dei gruppi Boca Loca e Dancemania, la serata dance “Limonando” con DJ Maxwell e un omaggio speciale a Robert Miles in collaborazione con il comitato ufficiale di Fagagna. Non mancano le occasioni per assaporare piatti tradizionali come il frico, il wienerschnitzel e i cevapcici, il tutto in un’atmosfera carica di energia e allegria.

Festa dell’annunciazione

Clavais di Ovaro: la Festa della Neve tra tradizione e allegria

Nel cuore della Carnia, la piccola frazione di Clavais di Ovaro (UD) ospita la tradizionale Festa della Neve, nata negli anni ’70 grazie al CAI di Ravascletto. Nonostante la mancanza di neve, l’evento mantiene il suo fascino con una gara non competitiva di discesa con sci, bolidi e le antiche slitte carniche chiamate “olgias”, utilizzate un tempo per il trasporto di legna e fieno.

I visitatori possono immergersi in un’atmosfera vivace e autentica, godendo di chioschi enogastronomici con specialità locali e partecipando a un pranzo comunitario alle 12:30. La giornata si conclude con la premiazione, un momento di festa e condivisione che unisce residenti e turisti in un clima festoso.

Clavais in una foto d’archivio

Ramuscello di Sesto al Reghena: la Sagra del Vino tra gusto e musica

Nella suggestiva località di Ramuscello di Sesto al Reghena (PN), fino al 30 marzo, si tiene la Sagra del Vino, uno dei momenti enogastronomici più attesi della stagione. Al centro dell’evento, un grande tendone riscaldato di 1.200 mq accoglie spettacoli musicali, serate danzanti e dj set per i più giovani.

Tra le band presenti ci sono i Caramel, la Straballo Band e la tribute band Bagliori di Luce, dedicata a Lucio Battisti. Il vero protagonista è il vino, con una vasta selezione di etichette locali e piatti prelibati come gnocchi al ragù, galletto alla griglia, calamari fritti e il caratteristico frico friabile. Un’occasione unica per assaporare i gusti autentici della tradizione friulana e divertirsi con musica e balli per tutte le età.

Sesto al Reghena è tra le città del vino
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21