Le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si preparano ad affrontare una giornata invernale con cieli nuvolosi, possibili precipitazioni e temperature fredde. Una perturbazione atlantica porterà instabilità nel Nord-Est italiano.
Analisi del Meteo
Dopo giorni di stabilità grazie all’alta pressione, una depressione atlantica porterà nuvolosità e precipitazioni sparse, con temperature in diminuzione.
Previsioni per il Veneto
Mattina
La giornata inizierà con cieli parzialmente nuvolosi a nuvolosi, possibili foschie dense nelle zone pianeggianti e temperature tra 1°C e 4°C.
Pomeriggio
Nuvolosità in aumento con deboli precipitazioni nelle zone orientali e possibili nevicate in montagna sopra i 700-900 metri. Temperature massime intorno ai 7°C in pianura.
Sera e notte
Cieli coperti con ulteriori precipitazioni nelle zone orientali, temperature tra 0°C e 2°C nelle aree interne con possibili gelate notturne.
Previsioni per il Friuli Venezia Giulia
Mattina
Cieli molto nuvolosi con foschie dense, temperature tra 2°C e 5°C, e valori sotto lo zero in montagna.
Pomeriggio
Nuvolosità intensa con deboli precipitazioni sparse, possibili nevicate sopra i 600-800 metri. Temperature massime tra 6°C e 8°C in pianura.
Sera e notte
Miglioramento lungo la costa con cieli coperti nelle zone interne. Possibili gelate diffuse con temperature intorno a 0°C.
Venti e Mari
- Venti: Deboli o moderati da nord-est con rinforzi lungo la costa.
- Mari: Poco mossi al mattino con aumento del moto ondoso nel pomeriggio.
Consigli Utili
- Viaggi: Attenzione alla visibilità ridotta per nebbia e foschie. Pneumatici invernali raccomandati sulle strade montane.
- Abbigliamento: Vestirsi a strati e proteggersi dal freddo, soprattutto di sera.
- Zone costiere: Attenzione ai venti di nord-est che potrebbero intensificarsi.
Tendenza Futura
Una perturbazione più intensa porterà precipitazioni diffuse e temperature in calo nei prossimi giorni, con possibili nevicate a quote collinari. Precauzioni necessarie per affrontare le condizioni invernali.
La giornata di domenica 5 gennaio 2025 si presenta instabile per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, con precipitazioni e temperature in diminuzione. Seguire gli aggiornamenti meteo e adottare precauzioni.