In occasione della celebrazione di Santa Barbara, patrona della Marina militare e dei Vigili del Fuoco, si è tenuta oggi a Trieste una cerimonia di grande significato con la partecipazione delle autorità regionali e locali. Fabio Scoccimarro, assessore regionale alla Difesa dell’Ambiente, ha presenziato a questo importante evento elogiando il coraggio, la dedizione e il sacrificio di coloro che lavorano quotidianamente per garantire la sicurezza della nostra comunità.
“La commemorazione di oggi è un’occasione per rendere omaggio a coloro che si impegnano costantemente nella protezione della nostra terra. La Marina militare e i Vigili del Fuoco rappresentano i pilastri della nostra società, incarnando valori come il dovere e la solidarietà. A loro va il nostro sincero ringraziamento”, ha affermato l’assessore regionale.
La giornata ha preso avvio con una messa celebrata dalla Capitaneria di Porto nella chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo, seguita da una celebrazione eucaristica officiata dal Vescovo monsignor Enrico Trevisi presso il comando dei Vigili del Fuoco in via D’Alviano.
Il culto di Santa Barbara, radicato nella tradizione italiana, è onorato da chi svolge professioni a rischio come artiglieri, minatori, artificieri e marinai. I Vigili del Fuoco e la Capitaneria di Porto hanno tributato omaggio alla martire, simbolo di coraggio e fede per coloro che operano in ambienti pericolosi, mettendo a rischio la propria vita per la sicurezza collettiva. Come ha evidenziato Scoccimarro, affidarsi a Santa Barbara rappresenta un riconoscimento al sacrificio di questi professionisti che affrontano situazioni estreme quotidianamente per il bene comune.