• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Borderwine 2024, l’evento che celebra il vino naturale nel cuore del Friuli Venezia Giulia

Non perdere Borderwine 2024 a Villa Manin, 16-17 giugno: un'immersione nel mondo del vino naturale e delle eccellenze gastronomiche del Friuli Venezia Giulia!

Redazione Redazione
15/06/2024
in Cronaca, Eventi, In primo piano, Notizie, Udine
Borderwine 2024, l’evento che celebra il vino naturale nel cuore del Friuli Venezia Giulia
38
Condivisioni
753
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CODROIPO, UD – L’atteso ritorno di Borderwine, l’8^ edizione del Salone Transfrontaliero del Vino Naturale, si svolgerà nella suggestiva cornice del parco di Villa Manin di Passariano, nei giorni 16 e 17 giugno. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del vino naturale e dei prodotti agroalimentari tipici, che potranno godere di un’esperienza unica sotto gli alberi secolari del parco.

Un evento ricco e variegato

Con la partecipazione di circa 70 cantine e oltre 300 etichette in degustazione, Borderwine si conferma come uno dei principali eventi nel panorama vinicolo naturale, attirando produttori da tutta Italia e dai paesi confinanti come Austria, Slovenia, Francia e Germania. Questa varietà offre ai visitatori la possibilità di degustare vini unici e di scoprire nuovi sapori, aprendo una finestra sulle diverse culture vinicole europee.

Il sostegno della Regione e la collaborazione strategica

Il Salone gode del patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e di PromoTurismoFVG, inserendosi perfettamente nelle politiche di valorizzazione delle eccellenze locali e di promozione turistica del territorio. Il tema di quest’anno, “borderless”, si lega strettamente agli ideali di GO!2025, Capitale Europea della Cultura 2025, enfatizzando un concetto di cultura senza confini, aperto e inclusivo.

La gastronomia: un pilastro fondamentale dell’evento

Borderwine non è solo vino, ma anche una celebrazione della ricca offerta gastronomica locale. Produttori agroalimentari e ristoratori della regione presenteranno i loro migliori prodotti, creando un vero e proprio tour enogastronomico che valorizza le tradizioni culinarie friulane. Tra i partecipanti confermati ci sono Go!Pasta, un innovativo progetto alimentare transfrontaliero, e Mood di Trieste, noto per le sue proposte culinarie di alta qualità.

Un focus sulla Francia e sulle nuove regioni emergenti

Uno dei momenti clou dell’evento sarà la degustazione dedicata al Languedoc e Roussillon, due regioni francesi al confine tra Europa e Mediterraneo. Questa area, ricca di storia e di una nuova dinamica viticola, è rappresentata da denominazioni storiche e da nuove zone emergenti. La degustazione sarà guidata da Giorgio Fogliani, autore e esperto del territorio, che introdurrà sei vini selezionati, offrendo ai partecipanti una prospettiva approfondita sulla “nuova grande Francia” vinicola.

Iniziative per i più giovani

Inclusività significa pensare anche ai più piccoli: Borderwine propone un laboratorio artistico gratuito per bambini dai 4 ai 12 anni, curato da Eloisa Gozzi e Margherita Mattotti. Questo laboratorio non solo divertirà i giovani partecipanti, ma li coinvolgerà attivamente nella creazione di un’installazione artistica che rimarrà esposta per tutta la durata dell’evento.

Conferenze e sostenibilità

Le conferenze organizzate da Animaimpresa e da “Part – Energy” si concentreranno su temi come la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale d’impresa, aspetti sempre più cruciali nel mondo del vino e non solo. Borderwine si impegna a promuovere queste importanti tematiche, integrando la sostenibilità in ogni aspetto dell’evento.

I criteri di selezione dei produttori e l’impegno verso un futuro sostenibile

I produttori presenti a Borderwine sono scelti attraverso criteri rigorosi che prevedono il rispetto per la biodiversità dei terreni, l’esclusione di pesticidi e di manipolazioni chimiche o fisiche. Questo approccio non solo garantisce la qualità e l’autenticità dei vini presentati, ma si inserisce in una visione più ampia di rispetto e tutela dell’ambiente.

Supporto degli sponsor e partecipazione comunitaria

L’evento è possibile grazie al supporto di numerose aziende e enti locali, che condividono e promuovono l’ideale di una cultura vinicola rispettosa e innovativa. Tra gli sponsor figurano nomi noti nel panorama economico locale e aziende specializzate in servizi e prodotti che sposano la filosofia di Borderwine.

Orari e biglietti

L’evento si terrà dal tardo pomeriggio alla sera, con orari che permettono ai visitatori di godere appieno dell’atmosfera unica di Villa Manin. I biglietti sono già disponibili online con promozioni speciali per chi prenota in anticipo.

Tags: culturaenogastronomiaeventiFriuli Venezia Giuliasostenibilitàvino naturale
Condividi15Tweet10
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21