• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

Il riconoscimento le è stato assegnato lo scorso 1° dicembre presso la sede di Confindustria Brescia, in occasione della cerimonia di consegna del Premio Centum a Christian Greco

Redazione Redazione
06/12/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 6 dicembre 2023 – Originaria di Udine, Sabrina Mossenta Sabbadini ha ricevuto una medaglia d’onore dall’Unione Imprese Centenarie Italiane, l’associazione che dal 2000 riunisce le aziende italiane con almeno un secolo di attività.

Il riconoscimento le è stato assegnato lo scorso 1° dicembre presso la sede di Confindustria Brescia, in occasione della cerimonia di consegna del Premio Centum a Christian Greco, egittologo e direttore del Museo Egizio di Torino. Legato alle celebrazioni di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e con la partecipazione dei massimi rappresentanti delle istituzioni locali e del mondo accademico, l’evento ha visto Sabrina Mossenta Sabbadini protagonista, insieme con la vicepresidente di Museimpresa Carolina Lussana, del talk di approfondimento “I valori immateriali dell’Impresa Centenaria e le nuove generazioni”, in cui ha illustrato l’evoluzione del rapporto persona-impresa facendo emergere le criticità del mondo del lavoro, ma soprattutto i valori che guidano le nuove generazioni che ha chiamato a farsi nuove interpreti delle sfide delle trasformazioni del proprio tempo e a portare la propria novità nelle soluzioni da proporre.

«Sono onorata di questo riconoscimento dall’Unione Imprese Centenarie Italiane e felice di aver avuto l’opportunità di confrontarmi con grandi esperti su temi che mi stanno molto a cuore e che vedono protagonisti i giovani, perché sono proprio i loro valori – la cura delle persone, la tolleranza, la giustizia, l’uguaglianza – che dovrebbero ispirare le aziende, anche e soprattutto quelle centenarie, con idee innovative, concrete e coerenti da mettere in pratica per essere un soggetto attivo, di cui essere orgogliosi di fare parte, e costruire così nuovi significati intorno al lavoro – ha commentato Sabrina Mossenta Sabbadini. Per questo ringrazio l’Unione Imprese Centenarie Italiane, ma anche la mia Udine, città che mi ha dato tantissimo, in cui ritrovo i miei affetti più cari, e che, nonostante gli studi e il lavoro in giro per l’Italia e all’estero, porto sempre nel cuore».

Sabrina Mossenta Sabbadini è esperta di orientamento al lavoro per i giovani e di media digitali. Giornalista con studi in Relazioni Pubbliche d’Impresa e Psicologia, nella sua pluriennale esperienza in Corporate & Marketing Communication in Italia e all’estero (San Paolo di Brasile e Parigi) si è occupata di consulenza strategica, relazioni pubbliche e formazione sull’utilizzo dei social online. Sin dal 2008 ha sviluppato piattaforme di social networking professionale per aziende multinazionali. Ha ideato “Social Surfer Improve Your Career”, il primo gioco interattivo sul web dedicato a lavoro e social media. I suoi contributi sono stati ospitati da Il Sole24Ore, L’Impresa, Wired, La Stampa, Corriere della Sera e in numerosi libri dedicati ai media digitali. È co-autrice di “Job Revolution, Trovare lavoro con i social media”, pubblicato da Hoepli a Marzo 2014. È socia fondatrice dell’Associazione Balò ODV che in India interviene direttamente in aiuto di alcune famiglie deboli, già sotto la soglia di povertà, per contribuire a migliorare le condizioni di vita dei bambini attraverso l’apertura di scuole e case di accoglienza. Ha inoltre portato la sua esperienza agli studenti di molte università italiane, tra cui Bocconi, Luiss e Politecnico di Milano.

Tags: eventiUdine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21