Venerdì 6 dicembre, alle ore 18.00, si terrà la presentazione del primo manuale italiano sul Professional Organizing presso l’Antico Caffè San Marco a Trieste. Il libro, intitolato “Professional Organizing. Istruzioni per l’uso”, è stato redatto da tre esperte del settore: Alessandra Janousek, Sara Mantovani e Francesca Procopio, e sarà discusso insieme a Cristiano Degano, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia.
Il manuale si propone di essere una guida per addetti ai lavori e potenziali clienti, offrendo una raccolta dei principali concetti e delle migliori pratiche per svolgere questa professione, regolata dalla legge n. 4/2013 ma non ordinistica. Alessandra Janousek, presidente dell’Associazione Professional Organizers Italia (APOI), spiega che il libro è un punto di riferimento per chi desidera apprendere le tecniche di organizzazione personale utili per gestire meglio il tempo, lo spazio e le risorse. Il compito di un Professional Organizing è di aiutare i clienti a migliorare l’organizzazione della loro vita quotidiana, specialmente durante momenti difficili come cambiamenti, lutti o trasferimenti.
Il manuale esplora temi di organizzazione personale e professionale, rivolgendosi a coloro che vogliono semplificare la propria vita, ridurre lo stress e migliorare il benessere. Sara Mantovani, esperta di organizzazione, sottolinea che il Professional Organizing va oltre il semplice “mettere ordine”, mirando a un equilibrio tra risorse limitate (tempo, spazio ed energia) e il raggiungimento di obiettivi di benessere.
Francesca Procopio, specialista di organizzazione e semplificazione, aggiunge che l’organizzazione non solo aiuta a liberarsi del superfluo, ma anche a creare ambienti domestici che favoriscano il benessere quotidiano, contribuendo alla serenità delle persone. Procopio sottolinea inoltre l’importanza del lavoro di squadra, fondamentale anche per i Professional Organizer.
La presentazione del manuale sarà un’opportunità per incontrare le autrici, disponibili al pubblico dalle ore 16.00 per chi desidera approfondire la professione e conoscere meglio l’Associazione Professional Organizers Italia (APOI). L’evento, che si svolgerà in un ambiente accogliente e informale, offrirà anche una possibilità di networking per coloro interessati a scoprire e approfondire questa professione in crescita.