• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Codroipo

Il ruolo dei sindaci nella politica sanitaria: il parere dell’Assessore Regionale alla Salute

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
03/05/2025
in Codroipo, Comuni, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Riccardi, salute, Sanità Regionale, Udine
Il ruolo dei sindaci nella politica sanitaria: il parere dell’Assessore Regionale alla Salute
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il ruolo dei sindaci nella definizione delle politiche sanitarie locali

CODROIPO (UDINE) – Durante il convegno “Comuni ed Aziende sanitarie per la tutela della salute dei cittadini”, tenutosi a Codroipo, l’Assessore Regionale alla Salute Riccardo Riccardi ha affrontato un tema delicato e di forte attualità: il ruolo dei sindaci nella definizione delle politiche sanitarie locali.

Nel suo intervento, l’assessore ha evidenziato come i sindaci debbano partecipare al dibattito sui livelli dei servizi rivolti ai cittadini. Tuttavia, ha ribadito con decisione che non devono interferire con i processi di gestione operativa delle prestazioni sanitarie, i quali competono esclusivamente alle Aziende sanitarie sotto la supervisione della Regione.

Gestione sanitaria: competenze da rispettare

Secondo Riccardi, il coinvolgimento diretto degli amministratori locali nella gestione sanitaria rischia di alterare l’equilibrio istituzionale, riportando a modelli ormai superati, come i comitati di gestione delle vecchie unità sanitarie locali. «Ogni tanto – ha affermato – si percepiscono rigurgiti di quella mentalità e credo si tratti di un esercizio estremamente pericoloso».

L’assessore ha chiarito che le Aziende sanitarie devono poter operare con piena autonomia, assumendosi le responsabilità legate all’erogazione dei servizi. Solo in questo modo è possibile rispondere efficacemente ai bisogni reali della popolazione, distinguendo questi ultimi dalle mere aspettative.

Criticità tra professionisti e politica locale

Ha inoltre sottolineato che modelli valutativi precisi devono guidare ogni scelta, e che le dinamiche gestionali non possono essere dettate da pressioni locali o da iniziative politiche scollegate da un’analisi tecnica dei fabbisogni sanitari.

Nel proseguo del suo intervento, Riccardi ha toccato un altro punto sensibile: l’interferenza di alcune componenti professionali del sistema sanitario. Queste, quando non vedono accolte certe richieste, alimentano pressioni politiche che finiscono per trasformarsi in atti di consiglio comunale, spesso non fondati su basi tecnico-scientifiche.

Equilibrio tra ascolto e gestione

«Non posso che provare preoccupazione – ha detto – quando leggo atti in cui si pretende di definire il numero dei posti letto di una struttura sanitaria. Quelli non sono i luoghi adatti per stabilire elementi così tecnici e fondamentali».

Riccardi ha infine ribadito che i consigli comunali non hanno la competenza per deliberare su questioni come il numero di posti in terapia intensiva o la pianificazione della rete oncologica. Lasciare che tali decisioni vengano influenzate dalla politica locale significherebbe, a suo avviso, «entrare in dinamiche che non giovano alla salute delle persone».

In conclusione, il messaggio dell’assessore è stato chiaro: è giusto ascoltare le istanze provenienti dai territori, ma la gestione sanitaria deve rimanere nelle mani di chi possiede le competenze e le responsabilità previste dalla legge. Solo così sarà possibile garantire un sistema efficace, trasparente e centrato sulle reali esigenze dei cittadini.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21