• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Progetto “Zero Waste e sostenibilità turistica” per una gestione responsabile dei rifiuti nelle mete turistiche

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
15/04/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, gestione rifiuti, Notizie, prevenzione rifiuti, sostenibilità turistica, turismo sostenibile, Udine, Zero Waste
Progetto “Zero Waste e sostenibilità turistica” per una gestione responsabile dei rifiuti nelle mete turistiche
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Importanti sviluppi nel progetto “Zero Waste e sostenibilità turistica”

L’Assessore regionale alla Difesa dell’Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile ha reso noti oggi significativi progressi nel progetto “Zero Waste e sostenibilità turistica”, volto a ridurre la produzione di rifiuti e migliorare la gestione durante eventi e attività turistiche. Il coinvolgimento dei Comuni di Lignano Sabbiadoro, Grado, Tarvisio, e più recentemente di Aquileia e Palmanova, ha contribuito a promuovere la sostenibilità ambientale e la prevenzione dei rifiuti.

Obiettivo: coinvolgimento attivo per la sostenibilità

Il progetto si basa sull’idea che la sostenibilità ambientale e la prevenzione dei rifiuti possano essere raggiunte solo attraverso il coinvolgimento attivo delle amministrazioni locali, scuole, operatori economici e la cittadinanza. Inserito nel Programma regionale di prevenzione dei rifiuti, il progetto traduce gli obiettivi in azioni concrete e partecipative. L’assessore sottolinea l’importanza di investire nella sostenibilità come necessità, e il ruolo chiave del turismo come alleato per la tutela ambientale.

Da ottobre 2021: azioni concrete e coinvolgimento educativo

Il progetto è partito nell’ottobre 2021, con interventi mirati in località turistiche come Grado, Lignano Sabbiadoro, Tarvisio e Sappada. La fase iniziale ha coinvolto circa 50 classi scolastiche con laboratori teatrali e percorsi innovativi per sensibilizzare sulla gestione dei rifiuti in modo accessibile e interessante.

Da giugno 2023: espansione del progetto

La seconda fase del progetto, avviata nel giugno 2023, ha ampliato il coinvolgimento ad altre realtà come Aquileia, Palmanova e i piccoli Comuni delle Valli del Natisone, affrontando le sfide nella gestione dei rifiuti anche in contesti non turistici di massa.

Obiettivi ambiziosi per gestire in modo sostenibile i rifiuti

La Regione mira ora a gestire i rifiuti in modo sostenibile nelle strutture ricettive, nei locali, nei campeggi e nelle attività turistiche. Le azioni concrete includono campagne locali, iniziative nelle strutture turistiche, percorsi formativi per residenti e operatori, e la creazione di strumenti comunicativi efficaci per sensibilizzare la popolazione.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21