• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home allerta gialla FVG

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: allerta gialla per piogge intense e vento

La redazione La redazione
15/04/2025
in allerta gialla FVG, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, maltempo aprile 2025, Notizie, Piogge intense, Pordenone, previsioni meteo FVG, Primo piano, Trieste, Udine, venti forti
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: allerta gialla per piogge intense e vento
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: piogge abbondanti e vento forte

15 aprile 2025 – La regione Friuli Venezia Giulia è attualmente sotto una allerta meteo gialla a causa di un’intensa perturbazione che ha portato piogge abbondanti nelle ultime 12 ore. Le precipitazioni hanno raggiunto punte elevate in alcune zone, come a Piancavallo, dove si sono registrati ben 74 mm di pioggia. In pianura, invece, i valori sono compresi tra i 20 e i 45 mm. La perturbazione, che sta colpendo in particolare la fascia prealpina e la pianura, ha provocato anche un aumento delle raffiche di vento di Scirocco lungo la costa, che hanno raggiunto i 50 km/h.

Dettagli della situazione attuale e degli accumuli di pioggia

Il fronte di maltempo che ha attraversato la regione ha portato piogge abbondanti e, in alcuni casi, anche temporali. I valori di precipitazione nelle ultime 12 ore sono stati molto variabili, con i picchi più elevati registrati a Piancavallo (74,4 mm) e Gorgazzo (68 mm). Nella fascia prealpina, la pioggia ha continuato a cadere in modo significativo, mentre nelle zone più basse le precipitazioni si sono distribuite in modo meno uniforme. La tabella seguente riporta i principali valori di accumulo delle piogge in diverse stazioni di allerta:

  • Piancavallo: 74,4 mm in 12 ore
  • Gorgazzo: 68 mm in 12 ore
  • Candaglia: 65,8 mm in 12 ore
  • Poffabro: 64,2 mm in 12 ore

In pianura, l’intensità della pioggia è risultata più contenuta, ma comunque significativa, con valori che vanno dai 20 ai 45 mm in 12 ore, come ad esempio a Fagagna (41,9 mm), Mariano del Friuli (43,8 mm) e Fogliano Redipuglia (43,8 mm).

Evoluzione del maltempo nelle prossime ore

Le previsioni per le prossime ore indicano che le piogge intense continueranno, in particolare sulla fascia prealpina, e localmente anche in pianura. Si stima che gli accumuli di pioggia possano arrivare tra i 30 e i 60 mm, con possibilità di temporali anche forti, che potrebbero provocare disagi nelle aree più esposte. La costiera sarà ancora interessata dal vento di Scirocco, che potrebbe raggiungere raffiche fino a 60-70 km/h. L’intensità del vento sulla costa contribuirà a un ulteriore innalzamento del livello del mare, ma non sono previsti fenomeni di marea eccezionali.

Nel pomeriggio, la perturbazione si sposterà verso est, ma correnti umide sudoccidentali in quota e di Scirocco al suolo continueranno a portare piogge intermittenti, specialmente sulle Prealpi. Si prevede che il maltempo si esaurisca solo in serata.

Situazione dei fiumi e dei corsi d’acqua

Attualmente, i corsi d’acqua della regione sono sotto controllo e non si prevedono superamenti significativi delle portate critiche nelle prossime ore. Nonostante le abbondanti precipitazioni, i livelli idrometrici sono ancora sotto i livelli di guardia. Le autorità competenti monitorano attentamente la situazione per prevenire possibili esondazioni, ma non sono state segnalate criticità in merito.

Vento e maree: monitoraggio in corso

Il vento sta continuando a soffiare con intensità, in particolare nelle zone di alta collina e sulla costa. Tra le stazioni di monitoraggio, le raffiche più elevate sono state registrate a Muggia (48,96 km/h), Trieste Cattinara (48,96 km/h) e Lignano Sabbiadoro (37,08 km/h). L’analisi del vento indica che le raffiche potrebbero rafforzarsi ulteriormente, in particolare lungo la fascia costiera e sulle Prealpi.

Per quanto riguarda le maree, al momento non sono previste anomalie rilevanti. L’altezza dell’onda, rilevata al largo di Grado, è inferiore a un metro, e non si prevedono eventi di marea significativi nelle prossime ore. SCARICA QUI IL BOLLETTINO AGGIORNAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE PER MALTEMPO

Aggiornamenti e raccomandazioni dalla Protezione Civile

La Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia continua a monitorare la situazione in tempo reale e invita la cittadinanza a prestare attenzione alle previsioni meteo e a seguire le indicazioni delle autorità locali. Al momento, non sono state segnalate situazioni di dissesto sul territorio. Si raccomanda comunque di evitare le aree più esposte alle piogge intense e al vento forte.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21