• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home campo da basket

Vandalismo al parco Tami di Tricesimo: danni e insicurezza crescenti

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
07/04/2025
in campo da basket, Cronaca, danni strutture pubbliche, Friuli Venezia Giulia, Notizie, parco tami, Primo piano, Tricesimo, Udine, Vandali
Vandalismo al parco Tami di Tricesimo: danni e insicurezza crescenti
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Parco Tami vandalizzato: danni ingenti alle strutture pubbliche

TRICESIMO (UDINE) – Il parco Tami di Tricesimo è stato nuovamente oggetto di atti vandalici da parte di ignoti, che hanno arrecato danni ingenti al campo da basket e ad altre strutture pubbliche.

I vandali hanno danneggiato il tabellone del canestro, compromettendone la stabilità: due bulloni di sostegno sono stati segati con un seghetto, causando la piega dell’intera struttura. Questo gesto mette a rischio l’utilizzo del campo da parte di giovani e appassionati, rendendo l’area sportiva pericolosa.

Ma non è finita qui. I danni si estendono ad altri elementi essenziali del parco, compromettendone il funzionamento e la sicurezza complessiva.

Danneggiata anche la centralina elettrica e la fontana

Anche la centralina elettrica che alimenta le luci del campetto è stata danneggiata. Il danno ha lasciato la zona priva di illuminazione nelle ore serali, aumentando il senso di insicurezza tra i frequentatori del parco.

Inoltre, è stata sbullonata una delle fontane in ghisa, rendendola inutilizzabile. L’acqua è stata lasciata scorrere per tutta la notte in più occasioni, causando sprechi inutili e costi aggiuntivi per la comunità. Un comportamento irresponsabile che dimostra disprezzo verso il patrimonio pubblico.

Rimosse le protezioni sui supporti dei canestri

I responsabili hanno anche rimosso le protezioni in gomma dai supporti dei canestri, compromettendo la sicurezza degli utenti del campo. Inoltre, le viti di sostegno della ringhiera sopra la tribuna sono state svitate, aumentando il pericolo per chi frequenta il parco.

Il sindaco: “servono controlli e sanzioni”

Il sindaco Giorgio Baiutti ha denunciato pubblicamente gli atti vandalici tramite un post su Facebook che ha suscitato l’attenzione della cittadinanza. Ha espresso la sua indignazione per i “comportamenti intollerabili da parte di bulletti” e ha annunciato provvedimenti immediati.

“Saranno potenziati i sistemi di videosorveglianza, con l’installazione di una seconda telecamera a supporto di quella già presente, per proteggere i beni pubblici e la sicurezza di tutti coloro che utilizzano correttamente il parco,” ha dichiarato il sindaco.

Questa è una risposta netta e decisa a episodi che purtroppo si ripetono da tempo. Il parco Tami, luogo di incontro per famiglie, giovani e sportivi, necessita ora di interventi urgenti per essere ripristinato e protetto da future incursioni.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21