• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home consorzio bonifica

Gestione efficiente delle risorse idriche: il Consorzio di bonifica della Pianura friulana

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
06/03/2025
in consorzio bonifica, Cronaca, Cultura, Energia rinnovabile, Friuli Venezia Giulia, gestione idrica, In primo piano, Notizie, opere pubbliche, pianura friulana, Trieste
Gestione efficiente delle risorse idriche: il Consorzio di bonifica della Pianura friulana
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE – Il Consorzio di bonifica della Pianura friulana: un punto di riferimento per la gestione delle risorse idriche

Il Consorzio di bonifica della Pianura friulana si conferma un punto di riferimento per la gestione delle risorse idriche e la tutela del territorio. Dalla sua nascita, avvenuta il 1° ottobre 2015 grazie all’accorpamento del Consorzio di bonifica Bassa friulana e del Consorzio di bonifica Ledra-Tagliamento, l’ente ha assunto un ruolo di primo piano nel supporto alle amministrazioni locali, operando su una vasta area di oltre 200 mila ettari.

A evidenziare l’importanza di questa realtà è stata Maddalena Spagnolo, consigliere regionale della Lega Fvg, che al termine della II Commissione tenutasi a Trieste, dedicata all’analisi del lavoro dei consorzi di bonifica del Friuli Venezia Giulia, ha sottolineato come il Consorzio rappresenti un modello di gestione efficiente e strategico.

Un ruolo centrale nella gestione delle acque

Il Consorzio di bonifica Pianura friulana è il principale responsabile della gestione della bonifica idraulica e irrigua, della manutenzione dei corsi d’acqua e dell’uso sostenibile delle risorse idriche. Grazie a personale altamente qualificato e a mezzi adeguati, il consorzio si occupa di:

  • Mantenere in efficienza centinaia di chilometri di strade interpoderali e vicinali
  • Effettuare lo sfalcio lungo le principali vie di comunicazione
  • Gestire l’utilizzo delle acque per l’irrigazione
  • Monitorare e manutenere argini, fiumi e la laguna di Marano e Grado

Questi interventi risultano fondamentali per prevenire il rischio idrogeologico e garantire un utilizzo razionale delle risorse naturali.

Investimenti per l’ammodernamento degli impianti

Parallelamente alla gestione ordinaria, il Consorzio è impegnato in un vasto programma di opere di ammodernamento e di ottimizzazione dell’uso dell’acqua. Dal 2022, sono stati avviati ben 36 progetti, per un valore complessivo di 280 milioni di euro.

Tra le iniziative di maggiore rilevanza rientra la produzione di energia da fonti rinnovabili, con la realizzazione di un innovativo impianto solare-idroelettrico. Questo sistema consente di raggiungere il pareggio del bilancio energetico, contribuendo alla stabilizzazione dei canoni consortili e garantendo una gestione sostenibile delle risorse.

Collaborazione con le istituzioni e nuove competenze

L’attività del Consorzio è sempre più riconosciuta dalle realtà locali, tanto da portare l’ente ad acquisire nuove competenze per offrire supporto ai Comuni e alla Regione. L’obiettivo è quello di operare anche al di fuori della sua area di competenza attraverso la delegazione amministrativa intersoggettiva, garantendo l’esecuzione di opere di grande impatto per il territorio.

Al termine dell’audizione in II Commissione, Spagnolo ha annunciato un ulteriore incontro per approfondire i vari aspetti legati all’operato dei consorzi di bonifica. La consigliera regionale ha espresso gratitudine nei confronti di Armando Di Nardo, direttore generale del Consorzio di bonifica Pianura friulana, e dei dieci tecnici intervenuti all’audizione. Il loro contributo ha permesso di delineare un quadro chiaro dell’attività consortile.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21