• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Strighe maledette!”: il nuovo spettacolo di Stivalaccio Teatro che rivive la storia di Edolo e la persecuzione per stregoneria

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
19/02/2025
in Cronaca, Edolo, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Marco Zoppello, Notizie, persecuzione per stregoneria, Pordenone, Stivalaccio Teatro, Strighe maledette, teatro friulano, Trieste, Udine
“Strighe maledette!”: il nuovo spettacolo di Stivalaccio Teatro che rivive la storia di Edolo e la persecuzione per stregoneria
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

ZOPPOLA – Una nuova produzione teatrale di Stivalaccio Teatro promette di coinvolgere il pubblico

ZOPPOLA – Il teatro friulano torna a essere protagonista con un nuovo spettacolo che promette di coinvolgere il pubblico in una storia di stregoneria, ingiustizia e sacrificio. Stivalaccio Teatro, una delle compagnie più apprezzate dal pubblico del Circuito ERT, presenterà nei prossimi giorni il suo nuovo lavoro Strighe maledette!, scritto e diretto da Marco Zoppello. Lo spettacolo, che sarà interpretato da Sara Allevi, Anna De Franceschi, Eleonora Marchiori e Maria Luisa Zaltron, è un racconto che affonda le radici in un episodio storico realmente accaduto, ma che rivive attraverso una narrazione drammatica e al contempo ironica.

Un dramma che parte dalla storia di Edolo

Strighe maledette! prende ispirazione da uno degli episodi più cruenti di persecuzione per stregoneria nell’Italia del Rinascimento: la strage di Edolo, in Val Camonica, che nel 1518 vide circa sessanta persone accusate di stregoneria e giustiziate in un periodo di grande tensione sociale. La siccità e un morbo che decimava uomini e animali spinsero la popolazione a cercare un capro espiatorio. La colpa venne attribuita alle streghe, dando inizio a una delle più grandi stragi documentate del nostro paese.

La storia di quattro donne accusate di stregoneria

Lo spettacolo si svolge in una chiesa, dove quattro donne accusate di stregoneria cercano rifugio. Ognuna di loro rappresenta una figura femminile non convenzionale: una guaritrice, una prostituta, una nobildonna e una contadina. Le donne sono interrogate dall’inquisitore, ma nessuna di loro confessa. Nel frattempo, la rabbia popolare cresce e la gente chiede giustizia. In una notte drammatica, le quattro devono decidere chi sarà sacrificata per il bene delle altre, con una sola possibilità: trovare un capro espiatorio per placare la folla inferocita.

Le date dello spettacolo

Strighe maledette! sarà in scena nelle seguenti date:

  • Giovedì 20 febbraio all’Auditorium Comunale di Zoppola
  • Venerdì 21 febbraio a TeatrOrsaria di Premariacco
  • Sabato 1 marzo al Teatro Clabassi di Sedegliano
  • Giovedì 6 marzo al Teatro Verdi di Muggia

Tutti gli spettacoli inizieranno alle 20.45.

Stivalaccio Teatro: una compagnia in continua evoluzione

Stivalaccio Teatro nasce nel 2007 dall’incontro tra Michele Mori e Marco Zoppello, e nel 2013 si rifonda con l’ingresso di Sara Allevi e Anna De Franceschi. La compagnia è nota per i suoi spettacoli che spaziano dal teatro comico alla clownerie, e i suoi lavori sono stati ospitati nei principali circuiti teatrali, festival e teatri sia in Italia che all’estero. Tra le produzioni più recenti spiccano Full Metal Ginger (2021), uno spettacolo immersivo di clownerie e slapstick, e Arlecchino muto per spavento (2022), una rielaborazione di Luigi Riccoboni. Recentemente, la compagnia ha anche presentato Buffoni all’inferno (2022), un testo che rielabora novelle e racconti medievali.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025
Cronaca

Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025

3 Luglio 2025
Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive
abbonamenti scolastici

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive

3 Luglio 2025
“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”
bosco Soffumbergo

“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”

3 Luglio 2025
Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana
Basiliano

Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine
caffè

Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21