• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home bosco Soffumbergo

“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”

La redazione La redazione
03/07/2025
in bosco Soffumbergo, cosa fare 6 luglio, Cronaca, escursioni Friuli, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, grotte friuli, Natura FVG, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

FAEDIS (UDINE) – Nella suggestiva Valle di Soffumbergo, tra boschi e grotte misteriose, si sta organizzando un evento che promette di stupire i sensi e nutrire l’anima. Il prossimo 6 luglio 2025, in occasione della Festa di San Pietro, la Pro Loco locale propone un’escursione unica: “La melodia del bosco e l’eco della grotta”, un percorso immersivo e culturale attraverso la natura selvaggia di questa regione.

Un viaggio sensoriale nella natura

Questa esperienza, ideata per esplorare la diversità biologica e le caratteristiche del paesaggio carsico, sarà guidata da due esperti di eccezione: Rita Zamarian, naturalista e botanica, e Paolo Moro, speleologo di Inside Fvg. Il percorso, lungo circa 5 km con un dislivello di 400 metri, si snoderà tra sentieri ombrosi, ruscelli cristallini e alberi secolari, fino ad arrivare alla grotta Foran di Landri, uno dei luoghi più affascinanti e segreti del Friuli.

Per coloro che amano scoprire luoghi insoliti, questa escursione si inserisce tra le proposte dei sentieri nascosti del Friuli, molto apprezzati da chi cerca autentiche esperienze.


Immagine pubblicitariaImmagine pubblicitaria

Dalla botanica all’archeologia, una narrazione che incanta

Durante il percorso, Rita Zamarian condurrà i partecipanti in un viaggio tra foglie, radici e fiori spontanei, aiutandoli a leggere il paesaggio come una pagina viva. Sarà un’esperienza di narrativa naturale, attraverso profumi, colori e suoni che cambiano ad ogni passo.

Nella seconda parte dell’escursione, i visitatori entreranno nella grotta Foran di Landri, dove Paolo Moro racconterà come l’acqua, in secoli di paziente lavoro, ha creato spazi e forme nella roccia, dando vita a cavità dal fascino primordiale. Questa grotta è stata sede anche di importanti scoperte archeologiche, un punto di incontro tra geologia e storia.

Immagine pubblicitariaImmagine pubblicitaria

Un’esperienza che si equipara per intensità e valore alle proposte dei percorsi naturalistici del Friuli, ideali per chi desidera esplorare il territorio in modo attento e lento.

Dettagli pratici e sapori di festa

Il punto di ritrovo è alle 8.30 in piazza a Valle di Soffumbergo, con partenza alle 9.00. Il percorso, di media difficoltà, è adatto a ragazzi dai 12 anni in su e si prevede il ritorno verso le 12.30. Ai partecipanti saranno disponibili i chioschi della Festa di San Pietro, con prodotti tipici locali per ricaricarsi.

Durante l’escursione è prevista una sosta ristoro presso Case Pech, un’oasi verde nel cuore del bosco.

Il costo è di 10 euro per adulti e 5 euro per ragazzi 12-18 anni. I cani sono ammessi al guinzaglio. È consigliato indossare abbigliamento tecnico, scarpe da trekking, giacca a vento e portare acqua. Utile ma non obbligatorio l’utilizzo di bastoncini da trekking.

Quest’iniziativa si affianca ad altre esperienze che celebrano il FVG fresco e ombreggiato, come i borghi freschi del Friuli da visitare in estate, sempre più ricercati da coloro che desiderano sfuggire al caldo estivo.

Come partecipare

La prenotazione è obbligatoria:
Email: [email protected]
Cell: 342 6229259 / 338 4620388

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025
Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale
Comet

Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale

8 Luglio 2025
Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto il 15 luglio 2025
Benessere Animale

Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto il 15 luglio 2025

8 Luglio 2025
Concerto di Sarah Toscano alle Summer Nights 2025 a Palmanova Village
concerti gratuiti

Concerto di Sarah Toscano alle Summer Nights 2025 a Palmanova Village

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Savogna d’Isonzo: incidente stradale e soccorso
Cronaca

Intervento dei Vigili del Fuoco a Savogna d’Isonzo: incidente stradale e soccorso

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro in una cartiera di Tolmezzo: magazziniere precipita da un carrello elevatore
carrello elevatore

Grave incidente sul lavoro in una cartiera di Tolmezzo: magazziniere precipita da un carrello elevatore

7 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio
A4 Torino Trieste

Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio

7 Luglio 2025
Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero
arte in montagna

Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero

7 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio
BigMama

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio

7 Luglio 2025
Una serata di eleganza e moda: Miss Mondo Carnia 2025 a Forni Avoltri
bellezza friuli

Una serata di eleganza e moda: Miss Mondo Carnia 2025 a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Incidente a San Quirino: uomo tampona auto e fugge, denunciato
Carabinieri

Incidente a San Quirino: uomo tampona auto e fugge, denunciato

6 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025
Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Italia e Mondo

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia

7 Luglio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!
Codroipo

Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!

4 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Grave incidente sul lavoro in una cartiera di Tolmezzo: magazziniere precipita da un carrello elevatore
carrello elevatore

Grave incidente sul lavoro in una cartiera di Tolmezzo: magazziniere precipita da un carrello elevatore

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine

3 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21