• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Idrofuture a Udine: il futuro dell’agricoltura sostenibile passa per l’uso efficiente dell’acqua

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
29/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, Udine
Idrofuture a Udine: il futuro dell’agricoltura sostenibile passa per l’uso efficiente dell’acqua
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE, 28 novembre 2024 – Oggi si è tenuto al Padiglione 6 di Udine Fiere l’evento Idrofuture, un convegno che ha attirato oltre 500 partecipanti, tra cui una numerosa presenza di studenti provenienti da istituti tecnici e professionali di agraria come il Paolino d’Aquileia di Cividale, il Solari di Tolmezzo, il Marinoni di Udine e il Tagliamento di Spilimbergo. L’obiettivo di questo incontro è stato approfondire l’uso efficiente e sostenibile dell’acqua nel settore primario, un tema sempre più rilevante a causa dei cambiamenti climatici e delle sfide legate alla gestione delle risorse idriche.

Un tema cruciale per il futuro

L’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari e Forestali, Stefano Zannier, ha evidenziato che garantire un uso razionale dell’acqua in agricoltura non è solo una priorità per il domani, ma una necessità urgente già per domani mattina. Zannier ha dichiarato che a ‘Idrofuture’ si è puntato a fornire informazioni dettagliate sui più recenti strumenti tecnologici per un’irrigazione efficiente, sottolineando che l’evento ha anche trattato come questi approcci possano portare vantaggi economici concreti alle aziende agricole.

La gestione dell’acqua in agricoltura

Il convegno ha affrontato diversi aspetti legati all’efficienza idrica in agricoltura, presentando soluzioni innovative come sistemi di irrigazione di precisione, il recupero delle acque reflue, l’utilizzo di acque piovane e invasi. La regolamentazione dell’acqua e l’adozione di pratiche agronomiche sostenibili sono stati al centro delle discussioni, con l’obiettivo di proteggere le risorse idriche senza compromettere le caratteristiche del terreno.

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire tecniche avanzate come il monitoraggio dello stato idrico del suolo e delle piante, l’utilizzo di sensori e telerilevamento satellitare per valutare i fabbisogni idrici delle colture. Inoltre, sono stati presentati strumenti finanziari offerti dalla Regione FVG per sostenere l’adozione di queste tecnologie innovative nelle aziende agricole.

La partecipazione degli studenti

Un aspetto significativo di Idrofuture è stata la presenza di oltre 500 studenti, che hanno potuto ascoltare gli interventi di esperti e operatori del settore e interagire direttamente con aziende di eccellenza. Zannier ha elogiato il coinvolgimento delle scuole, affermando che queste iniziative sono fondamentali per educare le nuove generazioni sulle tematiche dell’innovazione agricola e della sostenibilità ambientale. La visita agli stand aziendali ha permesso agli studenti di entrare in contatto con le realtà che stanno plasmando il futuro dell’agricoltura.

I partner e le aziende coinvolte

L’evento è stato organizzato dalla Regione FVG tramite l’ERSA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale), in collaborazione con il CER (Consorzio di secondo grado per il Canale Emiliano Romagnolo), l’ANBI (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazione) e l’ANBI FVG (Associazione regionale dei Consorzi di Bonifica del FVG). Il supporto di Udine Esposizioni e Pordenone Fiere ha reso possibile la realizzazione di questo evento, che ha visto la partecipazione di aziende come Finapp, Haifa, Idrofolgia, Netafim, Rivulis, Rubicon Water, Toro, Valley, Winet e Wiseconn, partner di Acqua Campus, il polo di ricerca dedicato all’innovazione per l’agricoltura.

Un evento in continua crescita

L’evento ha riscosso un grande successo, con una partecipazione in aumento rispetto alla prima edizione dello scorso anno. Come ha evidenziato Zannier, il supporto e la collaborazione delle fiere locali dimostrano come, in queste occasioni, sia possibile creare una “rete” che permette a tutti gli attori del settore di lavorare insieme per affrontare le sfide future in maniera concreta e innovativa.

Tags: agricoltura sostenibileIDROFUTUREinnovazioneirrigazione di precisioneREGIONE FVGtecnologia agricolauso efficiente dell'acqua
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori
Cronaca

Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21