• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Nuovo piano del governo del territorio, riscrittura del testo unico dell’edilizia e nuova norma urbanistica

Intenso incontro a Udine con l’esponente del mondo artigiano regionale. Presente il presidente di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti, e gli esponenti delle categorie edilizia, autotrasporto, impiantistica, verde pubblico e attività boschive.

Redazione Redazione
23/11/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Nuovo piano del governo del territorio, riscrittura del testo unico dell’edilizia e nuova norma urbanistica
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sburocratizzazione dei processi nei cantieri finanziati con fondi Pnrr e attivazione di forme di supporto perché imprese ed enti locali abbiano le competenze per affrontare gli iter complessi che vi sono connessi; accelerazione dei tempi per la Pedemontana friulana ed elenco di interventi puntuali necessari su tutta la viabilità regionale per migliorare l’operatività dell’autotrasporto. E poi l’auspicio che gli incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici diventino strutturali, che le amministrazioni si dotino di persone e conoscenze adeguate alla realizzazione e gestione del verde pubblico e in montagna cadano i divieti di transito che spesso gli operatori si trovano ad affrontare usciti dalle strade forestali.

Sono solo alcuni degli argomenti puntuali che gli artigiani di Confartigianato Fvg hanno sottoposto all’assessore alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante nel corso di due intense ore di confronto avvenute a Udine, nella sede di Confartigianato Udine, all’inizio di un percorso che porterà la Regione entro due anni, come ha informato Amirante, a redigere il nuovo Piano di governo del territorio, la riscrittura del Testo unico dell’edilizia e una nuova legge sull’urbanistica.

Presenti all’incontro il presidente di Confartigianato Fvg Graziano Tilatti con il segretario regionale della Confartigianato regionale, Enrico Eva, e i capigruppo di numerose categorie artigiane: edili, autotrasportatori, impiantisti, del verde e delle ditte boschive.

«La riscrittura di testi fondamentali per la vita dei cittadini e delle imprese come quelli che si appresta a stendere rappresentano un passaggio cruciale e tutte le nostre categorie interessate sono pronte a dare un contributo fattivo con l’analisi dell’esistente e idee per il futuro», ha affermato il presidente Tilatti in apertura, richiamando innanzitutto a «regole chiare e a uno snellimento delle procedure burocratiche che appesantiscono la vita delle imprese».

È un pacchetto di norme  che «intendo scrivere insieme – ha risposto Amirante -, anche con  l’ascolto del vostro punto di vista e delle vostre sollecitazioni». Riguardo al Piano di governo del  territorio l’assessore ha preannunciato uno strumento che risponda, tra l’altro, in modo più flessibile alle destinazioni d’uso delle aree e consenta una maggior possibilità d’azione in ordine alla rigenerazione urbana. Regole chiare e iter sburocratizzati caratterizzeranno, negli intenti dell’assessore, anche le norme su urbanistica e edilizia.

Diversi gli aggiornamenti che l’assessore ha dato in tema di viabilità: entro fine anno arriverà il bando di gara per il nuovo ponte sul Fella atteso da cinque anni; potrebbe esserci a breve una svolta per la variante di Rigolato ora bloccata al Tar; i fondi Pnrr per la direttrice ferroviaria Trieste-Venezia consentiranno investimenti per un taglio di 20 minuti sul tempo di percorrenza. «Tempi brevi» per la Pedemontana friulana, che ha già i finanziamenti per la bretella di Barbeano e il nuovo ponte sul Tagliamento. L’assessore ha poi dato risposte circostanziate ai problemi sollevati in merito alla viabilità triestina e a possibili interventi per limitare i divieti d’accesso nei centri abitati ma anche i divieti di transito all’uscita dalle strade forestali per i mezzi deputati al lavoro nei boschi. Specifiche anche sul tavolo per verde pubblico nei Comuni che è in fase di avvio. Quanto alle sollecitazioni giunte dal comparto edile e dell’impiantistica, disponibilità al supporto per i processi che consentono di tradurre i fondi del Pnrr in opere e una condivisione sull’opportunità di pensare anche alla demolizione degli edifici, e non solo alla ristrutturazione, per la rigenerazione urbana.

L’appuntamento è stata l’occasione per ricordare all’esponente della Giunta Fedriga le 40mila ingiunzioni di pagamento che l’Agenzia delle entrate ha inviato ai possessori di mezzi che possono essere dotati di gancio di traino per la tassa che tale possibilità comporta, chiedendo anche gli arretrati. «La Regione si è immediatamente attivata, anche attraverso il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, per risolvere un problema generato da una norma iniqua – ha affermato Amirante -. In tempi molto brevi auspico di poter indicare l’iter per controbattere agli avvisi di pagamento, mentre si sta agendo per una modifica normativa per un problema che riguarda Friuli Venezia Giulia e Sardegna». 

Il presidente Tilatti, a nome di tutta Confartigianato Fvg, ha donato all’assessore Amirante un’opera del Laboratorio Sergio Mazzola-Generazioni orafe, espressiva dell’operosità e creatività artigianali.

Tags: Udine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21