Giornata del Volontario di Protezione Civile: Celebrazioni a Codroipo
La base aerea di Rivolto (Codroipo) è stata teatro della commemorazione della 23ª Giornata del Volontario di Protezione Civile, organizzata dalla Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia. Numerosi volontari dei gruppi comunali e rappresentanti istituzionali di spicco, come il governatore Massimiliano Fedriga, il capo dipartimento Fabio Ciciliano e il ministro Luca Ciriani, hanno preso parte all’evento.
Il ruolo essenziale della Protezione Civile
Nel suo intervento, il governatore Fedriga ha sottolineato l’importanza della Protezione Civile nella gestione delle emergenze, definendola la “straordinaria ordinarietà” del volontariato friulano. Ha evidenziato come la Protezione Civile sia nata dopo il terremoto del 1976 e abbia sempre risposto con determinazione alle esigenze della comunità.
Impegno per la sicurezza e la sostenibilità
Fedriga ha richiamato l’attenzione sulle sempre più frequenti e ravvicinate emergenze estreme e ha sottolineato la necessità di un impegno collettivo per garantire la salvaguardia del territorio e delle comunità. Ha lanciato un appello alle generazioni future affinché si preparino adeguatamente per garantire sicurezza e sostenibilità.
Il valore insostituibile dei volontari
L’assessore alla Protezione Civile, Riccardo Riccardi, ha elogiato il ruolo fondamentale dei volontari come punto di riferimento durante le crisi. Ha auspicato che l’esperienza della Protezione Civile continui a crescere con l’ingresso di nuove generazioni di giovani volontari.
Ricordo e formazione per i volontari
Riccardi ha ricordato i volontari Elena Lo Duca e Giuseppe De Paoli, deceduti mentre prestavano servizio. Ha sottolineato l’importanza della formazione e della prevenzione per evitare tragedie simili in futuro.
Conclusioni con un volo delle Frecce Tricolori
Dopo la presentazione delle attività svolte dalla Protezione Civile regionale, la cerimonia si è conclusa con un volo di addestramento delle Frecce Tricolori, simbolo dell’impegno e della preparazione del sistema di Protezione Civile italiano per garantire la sicurezza della collettività.