• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Iniziato alla grande il 2024 per il “Mulin di Basandiele”: oltre 1600 visitatori dall’apertura

All'interno un nuovo allestimento didattico progettato dall'architetto Davide Ciarlini arricchito da un moderno percorso multimediale

Redazione Redazione
06/02/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
Iniziato alla grande il 2024 per il “Mulin di Basandiele”: oltre 1600 visitatori dall’apertura
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

I primi mesi di apertura hanno portato centinaia di visitatori al “Mulin di Basandiele”, il Centro Visite del Parco del Cormor di Campoformido.

Da quando l’amministrazione comunale guidata da Erika Furlani ha aperto le porte del Mulino dando il via all’attività di promozione del centro visite, oltre 1600 sono state le presenze in questi primi mesi che hanno visto la struttura diventare meta di turisti e scolaresche, ma anche con ospiti prestigiosi.

Infatti oltre all’attività divulgativa condotta dalla guide Laura Fagioli, Pierino Picco e Susanna Bernardis, il Mulino di Basaldella ospita incontri culturali come conferenze (sul Vajont a Novembre o a dicembre sul miele e prodotti tipici in cucina), presentazioni letterarie (Stefano Montello e Floreana Nativo), showcooking (maestro di cucina Germano Pontoni e la cuoca Gabriella Fior) e visitatori d’eccezione come la giornalista Sky Marina Presello che ha recentemente fatto visita. Inoltre periodicamente il Mulin di Basandiele è meta di scolaresche e gruppi organizzati come la recente comitiva di oltre 160 persone giunte a bordo di tre pullman dal Collinare nella mattinata di sabato 3 febbraio.

“Numeri che ci confermano la validità del progetto e ci spronano a continuare per rendere il Mulin di Basandiele sempre più un punto di riferimento e promozione del territorio e non solo” commentano il sindaco di Campoformido Erika Furlani e il vicesindaco Christian Romanini, delegato all’ambiente, cultura e turismo “Grazie a Cultura Nuova abbiamo appena realizzato anche un flyer informativo bilingue italiano inglese che verrà distribuito in vari punti informativi della regione e ringraziamo anche PromoturismoFVG che ci sta accompagnando in questo percorso di promozione”.

Il Mulino di Basaldella, le cui prime testimonianze documentali risalgono al 1300, presenta all’interno non solo le macchine utilizzate per la produzione della farina, perfettamente funzionanti, ma anche un nuovo allestimento didattico progettato dall’architetto Davide Ciarlini arricchito da un moderno percorso multimediale realizzato grazie al contributo della Fondazione Biasotti Vuerich e alla professionalità di Belka Media e FriulUP coordinati dal regista Massimo Garlatti-Costa: a fine novembre il Mulino di Basaldella ha conquistato a Roma presso la sede di Facebook Italia il prestigioso “Smartphone d’oro 2023 – sezione turismo” a pari merito col Parco Archeologico del Colosseo, premio nazionale assegnato da PA Social alle esperienze virtuose di comunicazione digitale nella Pubblica Amministrazione che quest’anno vedeva in gara oltre 90 enti pubblici da tutta Italia (vedi il video della premiazione https://bit.ly/CampoformidoVinceSmartphoneOroTurismo2023).

“Siamo grati a tutti gli enti e i professionisti coinvolti perché fin da subito abbiamo raccolto le adesioni dell’Università degli Studi di Udine e Trieste, dell’Istituto Comprensivo Pozzuolo e Campoformido, del Consorzio degli Apicoltori della provincia di Udine, della Fondazione Biasotti Vuerich, di Cultura Nuova, della Regione e dell’agenzia PromoturismoFVG nel comune intento di dare nuova vita a questo luogo simbolo per la comunità di Basaldella” sottolineano il sindaco Furlani e il vicesindaco Romanini “E da poco abbiamo lanciato un appello a tutti i visitatori affinché si facciano ‘Ambasciatori del Mulino‘ affinché questo centro visite diventi sempre più patrimonio della collettività”.

Il Mulino di Basaldella è presente sui social Instagram e Facebook, su Internet (https://bit.ly/MulinoBasaldella2023) ed è visitabile gratuitamente ogni sabato e domenica dalla 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, oppure su appuntamento per gruppi organizzati e scolaresche: per informazioni contattare cell 3472241970 e mail mulinobasaldella@gmail.com.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21